Sindrome della morte in culla: dormire con i genitori va bene, ma non nel...
A dirlo sono i pediatri americani, che con la pubblicazione di nuove linee guida sulla prevenzione della Sids spiegano che il rischio di morte...
I motivi per i quali alcune persone evitano di fare sesso
Il sesso ha una forte influenza su molti aspetti del benessere: è uno dei bisogni fisiologici, alimenta la nostra identità ed è un elemento...
Cyberbullismo: perché educare ad una sana comunicazione è importante
La dottoressa Marilisa Amorosi, Coordinatrice per le scuole per EDA Italia Onlus, spiega cos'è il cyberbullismo, indaga il profilo psicologico del cyberbullo e sottolinea...
Tumori testa e collo: conoscerli per prevenirli
Il Dott. Paolo Bossi dell’Istituto dei Tumori di Milano illustra cosa sono i tumori testa e collo, quali sono le cause che li determinano...
Intolleranza al glutine? Sovra-diagnosticata!
È più probabile che si verifichino reazioni allergiche mangiando frutta e verdura piuttosto che il glutine.
Questo è ciò che è emerso da uno studio...
Esame del sangue: nuova frontiera per curare la depressione
Per la prima volta i medici possono determinare quale farmaco abbia più probabilità di aiutare un paziente a superare la depressione.
Questo è ciò che...
I 6 alimenti che proteggono la nostra pelle dal sole
Ciò che si mangia può offrire una protezione aggiuntiva alla la nostra pelle?
Certo che sì! Ecco un piccolo elenco di quei cibi che in...
La Dieta Mediterranea
La Dott.ssa Patrizia Bollo ci spiega cos'è la Dieta Mediterranea, quali sono le sue origini e perché è importante per la nostra salute.
La dieta...
Analizzare i nei in pochi secondi
Un veloce esame per riconoscerne la natura
Non bisogna preoccuparsi se con il tempo si vedono affiorare sulla pelle nuovi nei. E' un fenomeno...
Basta con le medicine ‘amare’, col piacere sono più efficaci
Provare piacere per stare più in salute? Potrebbe essere molto più scientifico di quanto si possa immaginare
Da molti anni si fa strada tra i...
Una maggior attenzione alla nutrizione da parte dei sistemi sanitari potrebbe salvare 3,7 milioni...
L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha diramato un nuovo report nel quale si dimostra come, semplicemente prestando maggior attenzione alla nutrizione tramite i Sistemi Sanitari...
Disabilità: lo sport è uno strumento di crescita, prevenzione e integrazione
Il movimento è una necessità fisiologica per tutti, soprattutto per i bambini e gli adolescenti, compresi coloro che sono affetti da malattie croniche e...
Celiachia e intolleranza al glutine: allarme diagnosi fai-da-te
I gastroenterologi della SIGE lanciano l’allarme “sensibilità al glutine non celiaca” (NCGS). Molti di quelli che si auto-diagnosticano una NCGS sono in realtà dei...
I rischi dell’ipermedicalizzazione della vita
Prevenire è importante così come prendersi cura di se. C'è però un limite nell'assumere farmaci ed integratori oltre al quale ci si allontana dalla...
Nasce Psicoterapia Aperta, il portale per percorsi di psicoterapia accessibili a tutti
Oggi in Italia solo chi se lo può permettere può accedere ad una terapia psicologica. Un percorso di psicoterapia nel settore privato, infatti, può...
Malattie del cuore tra le donne: la prevenzione inizia a 40 anni
Una donna deve preoccuparsi per la salute del proprio cuore quando arriva ai 40 anni di età, visto l’elevato rischio di mortalità. Daniela Trabattoni,...
I benefici fisici e mentali della musica
Quando le melodie agiscono sul nostro corpo
Basta ascoltare della musica per percepire le sue azioni su di noi: ci fa cambiare di umore, c'è...
Sclerosi multipla e acquagym: i benefici per corpo e mente
Fare acquagym non solo permette di tonificare la muscolatura, migliorando il movimento e la sensibilità, e di ridurre lo stress e la tensione, ma...
“Prevenzione, il cuore della vita”: la manifestazione
Tre giorni di screening gratuiti, corner “Il medico risponde”, laboratori per bambini e “viaggio” all’interno del cuore umano con i volontari di Croce Rossa Milano.
Le...
Emozioni in punto di morte: più positive di quanto si pensi
La paura della morte è una parte fondamentale dell'esperienza umana: si teme di provare dolore e sofferenza. Anche se il pensiero sulla morte può...