Musica e pioggia aiutano nei calcoli matematici
Un sottofondo ritmico e stimolante migliora la concentrazione e l’abilità aritmetica, soprattutto nelle persone estroverse.
Ecco ciò che è emerso dallo studio del dipartimento di...
Stomaco pieno o a digiuno: cosa è meglio prima di fare attività fisica per...
Gli sportivi spesso si chiedono se sia meglio mangiare o digiunare prima di fare esercizio fisico, per capire se possa influenzare la perdita di...
La relazione tra le emozioni ed il senso dell’olfatto
Il senso dell’olfatto ha un forte impatto sulle nostre emozioni. Questo accade perché “c’è una parziale sovrapposizione tra le aree del nostro cervello che...
Così la dieta vegana aumenta il rischio di parto prematuro
Una dieta equilibrata e completa è fondamentale per mantenersi in salute. Soprattutto durante la gravidanza, per garantire all’organismo tutti i nutrienti di cui hanno...
Vivere più a lungo: quando l’aiuto arriva dallo sport
Per vivere meglio e più a lungo, i medici sono tutti concordi nel raccomandare di mantenere uno stile di vita sano che comprenda, oltre...
Novel food: ecco cosa sono
C'è una categoria di alimenti classificati a livello normativo sotto la categoria di Novel Food. Cosa sono? Ne parla l'avvocato Giuseppe Durazzo, esperto di...
Carenza di vitamina C? Ecco i segnali di allarme
La vitamina C è una sostanza molto importante per il nostro organismo: ecco alcuni segnali che ne indicano una carenza.
La vitamina C, o acido...
I benefici dello sport per il cervello
L’attività fisica fa bene sia al corpo che alla mente. I medici sanno infatti da tempo che l’esercizio fisico migliora il pensiero e rallenta...
Quando lo smartphone ti migliora l’umore
Gli psicologi dell’Università di Basilea hanno dimostrato che lo smartphone può essere un supporto valido per dei micro-interventi di psicoterapia finalizzati a migliorare lo...
“Kemioamiche”: la serie tv che racconta la lotta delle donne contro il cancro al...
Un docureality musicale per condividere l’esperienza e la forza di 9 donne che al Policlinico gemelli di Roma hanno affrontato la loro malattia. La...
#NastroRosaAIRC e #BCAstrength: insieme per i progressi della ricerca sul tumore al seno
Ottobre si dipinge di rosa con la “Breast Cancer Awareness”, la campagna sostenuta da AIRC per finanziare la ricerca sul cancro alla mammella e...
La “bufala” delle diete dimagranti basate sulle “intolleranze alimentari”
Non esiste nessuna correlazione tra intolleranze alimentari e obesità, pertanto le diete dimagranti che si basano sulle intolleranze “sono una bufala”.
A chiarirlo è la...
Fai fatica a perdere peso? Forse è solo questione di orari
«Sono stanca di non avere risultati! Ore e ore di ginnastica e risultati pochi o alterni così non continuo». È una situazione tipica di...
Lezioni di cucina per una dieta con meno sale
Che ridurre il sale nella dieta faccia bene, non è una novità. Un eccessivo consumo di sodio, infatti, è considerato un fattore di rischio...
Così riduciamo dell’80% le ospedalizzazioni per COVID-19
Parla il dott. Fredy Suter, promotore – al ‘Mario Negri’ - di un promettente studio clinico sulle terapie domiciliari
Il recente studio condotto dall’Istituto Mario...
Antibiotici sempre meno efficaci, cosa fare? Intervista alla Sottosegretaria al Ministero della Salute
Torneremo a morire di polmonite? L'antibiotico resistenza sta diventando un problema sempre più pressante, come siamo arrivati a questa situazione? Cosa stanno facendo i...
I benefici psicologici dell’imparare a parlare una seconda lingua
I vantaggi di imparare una seconda lingua includono lo sviluppo cerebrale, la riduzione del rischio di sviluppare demenza, l’incremento della memoria, dell’attenzione e molto...
Analizzare i nei in pochi secondi
Un veloce esame per riconoscerne la natura
Non bisogna preoccuparsi se con il tempo si vedono affiorare sulla pelle nuovi nei. E' un fenomeno...
Cancro al seno e mammografia: uno studio propone delle nuove linee guida per gli...
Uno studio americano mostra come la cadenza con cui sottoporsi alla mammografia preventiva dovrebbe essere a misura di donna.
Condotto da Trentham-Dietz dell’University of Wisconsin...
Vita più felice se siamo generosi
La generosità rende le persone più felici mentre le persone che agiscono esclusivamente per il proprio interesse lo sono meno. Questo perché l’idea di...