PARTNER
European Medical Association
Home Tags Sclerosi multipla

Tag: sclerosi multipla

Salute dei neuroni: un contributo dal movimento

cervello
0
La mancanza di movimento può alterare le proprietà neurogeniche del nostro sistema nervoso centrale. Questo è ciò che è emerso dallo studio pubblicato sulla rivista...

Malattie neurodegenerative, scoperto un meccanismo che “fa bene” alle staminali

malattie-neurodegenerative
0
Sfruttare il lato buono del recettore TLR4 favorisce la proliferazione delle cellule staminali neurali. Lo rivela lo studio“Toll-like receptor 4 modulation influences human neural stem...

Sclerosi multipla: le cellule “riparatrici” della mielina che agiscono solo quando l’infiammazione cerebrale lo permette

sclerosi-multipla
0
Identificando il meccanismo che permette l’azione riparatrice di una popolazione di cellule progenitrici ancora presente nel cervello adulto si  apre la via alla possibile...

Sclerosi multipla: i benefici della dieta a basso contenuto proteico e di grassi animali

frutta-verdura
0
Frontiers in Immunology pubblica il lavoro di un gruppo di ricercatori delle Università di Milano, Verona e della Fondazione Don Gnocchi, che dimostra come...

Sclerosi multipla e acquagym: i benefici per corpo e mente

acquagym
0
Fare acquagym non solo permette di tonificare la muscolatura, migliorando il movimento e la sensibilità, e di ridurre lo stress e la tensione, ma...

Scoperta la proteina rilasciata dalle staminali contro la sclerosi multipla

sclerosi-multipla-staminali
0
I ricercatori del San Raffaele scoprono uno dei principali meccanismi per cui le staminali cerebrali riducono l'infiammazione causata dalla sclerosi multipla: il rilascio di...

Come prevedere quali forme di sclerosi multipla peggioreranno?

sclerosi multipla
0
Le persone più anziane affette da Sclerosi Multipla Secondariamente Progressiva (SM-SP) sono più soggette ad affaticamento e disfunzionalità muscolari negli arti inferiori rispetto a...

Scoperto nuovo gene per Sclerosi multipla e Lupus

universita sassari
0
Alla base di Sclerosi multipla e Lupus c’è un importante meccanismo biologico.   Questa è la sorprendente scoperta fatta da un gruppo di ricercatori del Irgb-Cnr...

Scoperto un potenziale biomarcatore per la sclerosi multipla

0
I risultati dello studio dell'Università Statale di Milano e IRCCS Ospedale San Raffaele svelano il ruolo chiave di miR-125a nel garantire la corretta produzione di mielina e, quindi, consentire di prevedere e anticipare...