Il premio Nobel per la medicina, alla sua 107° edizione, è stato attribuito a Yoshinori Ohsumi, per aver scoperto l’autofagia.
Lo scienziato è stato scelto tra 273 candidati ed è stato premiato per “le sue scoperte sui meccanismi di autofagia”, ovvero il meccanismo con cui le cellule ricilano parti dei loro stessi componenti.
Oshumi svolse i primi esperimenti di autofagia, letteralmente “mangiare se stessi”, durante gli anni ’90, riuscendo a dimostrare che l’autofagia avveniva nelle cellule del lievito e, in seguito, anche in quelle umane.
Yoshinori Ohsumi è nato nel 1945 in Giappone, a Fukuoka. Attualmente è professore presso il Tokyo Institute of Technology, dove ha sede il proprio gruppo di ricerca. Per gli stessi studi, nel 2012, aveva ricevuto il premio Kyoto.
The following two tabs change content below.
Redazione
Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Dagli atomi alle relazioni: una bussola per comprendere la complessità dei viventi - Giugno 30, 2025
- Rieducare il Cancro: La Rivoluzione Scientifica che Vede il Tumore non come un Nemico da Uccidere, ma come un Tessuto da Riprogrammare - Giugno 26, 2025
- Ibernazione e letargia: la nuova frontiera della medicina - Giugno 20, 2025