Perché quando pensiamo a fantasia e libertà pre-attiviamo la bocca

810
idea-astratto
Tempo di lettura: 3 minuti

Elaborati i concetti astratti dimostrando il coinvolgimento del sistema motorio legato alla produzione linguistica.

Ecco ciò che è emerso da uno studio effettuato dal team congiunto della Sapienza e del CNR.

L’uomo tra fantasia e libertà

La capacità di sviluppare e usare concetti astratti come “fantasia” e “libertà” è una tra le più sofisticate abilità di cui gli esseri umani sono dotati e li differenzia dagli altri primati.

La scoperta e le considerazioni 

Un team di ricerca coordinato da Anna Borghi del dipartimento di Psicologia dinamica e clinica della Sapienza, insieme a Laura Barca e Luca Tummolini dell’Istituto di Scienze e tecnologie della cognizione del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Istc) e a Ferdinand Binkofski dell’University Hospital di Aachen, ha dimostrato che l’elaborazione di concetti astratti coinvolge il sistema motorio legato alla produzione linguistica (bocca) più di quelli concreti anche quando non è richiesta una risposta verbale.

Per comprendere un concetto concreto come sedia – afferma Anna Borghi – occorre aver visto molte sedie, mentre per comprendere un concetto astratto come libertà, che aggrega esperienze molto diverse tra loro (correre nei prati, uscire dalla prigione) il contributo di altri, che ci forniscono spiegazioni e ai quali porre domande, diventa dirimente. Di conseguenza – prosegue Borghi quando pensiamo a un concetto astratto rievochiamo l’esperienza linguistica, sia legata all’apprendimento di questo concetto, che alla necessità di rivolgersi ad altri per comprenderne il significato e quindi attiviamo il sistema motorio legato alla bocca”.

Gli studi

Lo studio,  pubblicato su un numero speciale della rivista Philosophical Transactions of the Royal Society B: Biological Science, ha utilizzato i risultati di una sperimentazione condotta su un campione di individui adulti a cui erano stati assegnati una serie di compiti. Nel misurare i tempi di reazione dei partecipanti, è stato osservato che, per i compiti nei quali la risposta doveva essere data utilizzando la bocca per premere un tasto, l’elaborazione dei concetti astratti risultava facilitata. Nelle risposte in cui era previsto l’utilizzo della mano, l’individuo risultava più veloce nel rispondere ai concetti concreti.
Questo risultato ha portato il gruppo di ricerca ad avviare un’altra sperimentazione, questa volta su un campione composto da bambini di otto anni. Misurando i tempi di risposta in un compito di categorizzazione di parole, si è osservato che i bambini che avevano fatto uso del ciuccio oltre i 3 anni, rispondevano meno velocemente ai concetti astratti rispetto ai bambini che ne avevano interrotto l’uso prima. Questo suggerisce che, limitare la mobilità oro-facciale durante l’acquisizione di competenze linguistiche e sociali, rallenta selettivamente l’elaborazione dei concetti astratti.
Gli autori sostengono che questo avvenga in virtù di un meccanismo chiamato “metacognizione sociale”.

Attivare la bocca: azione preparatoria alla richiesta di informazioni

Gli individui si rendono conto della difficoltà di usare concetti complessi come quelli astratti – dichiara Luca Tummolini del Cnr e avvertono il bisogno di rivolgersi ad altri individui; l’attivazione della bocca dunque sarebbe preparatoria alla richiesta di informazioni.
Pertanto la formazione di una capacità estremamente complessa, come quella di usare concetti astratti, si fonda e beneficia della natura eminentemente sociale della nostra specie.
Lo studio rappresenta uno sviluppo e una conferma di quanto era stato ipotizzato in precedenti ricerche attraverso l’uso di risonanza magnetica funzionale, stimolazione transcranica, studi comportamentali.
Riferimenti:
Philosophical Transactions of the Royal Society B: Biological Science Varieties of abstract concepts: development, use, and representation in the brain Anna M. Borghi, Laura Barca, Ferdinand Binkofski and Luca Tummolini – numero speciale
Abstract concepts, language and sociality: from acquisition to inner speech. Philosophical Transactions of the Royal Society B: Biological Sciences, 373, 20170134. (doi:10.1098/rstb.2017.0134) Anna M. Borghi, Laura Barca, Ferdinand Binkofski and Luca Tummolini – articolo
https://www.cnr.it/it/comunicato-stampa/8175/la-natura-sociale-dei-concetti-astratti-perche-quando-pensiamo-a-fantasia-e-liberta-pre-attiviamo-la-bocca