Il comitato di valutazione dei rischi per la farmacovigilanza (PRAC) dell’Agenzia europea per i medicinali ha recentemente raccomandato di limitare l’uso di creme che contengono 100 μg di estradiolo per grammo ossia dosate allo (0,01%). Nello specifico si raccomanda di non utilizzare queste creme per un periodo superiore alle 4 settimane.
Le creme a base di estradiolo appartengono alla categoria delle terapie ormonali sostitutive (TOS) ad uso topico, l’estradiolo infatti serve per sostituire gli ormoni che dopo la menopausa non vengono più prodotti dall’organismo.
I rischi derivanti dall’utilizzo eccessivo di creme a base di estradiolo
Già da tempo si sospettava che l’utilizzo prolungato di queste creme potesse comportare dei rischi, ma ora se ne è avuta la conferma.
L’estradiolo contenuto in queste creme infatti può venir assorbito a livello sistemico entrando così nel flusso sanguigno. Queste quantità di estradiolo una volta entrate in circolo possono aumentare il rischio di ictus e tumori, essenzialmente tumori dell’endometrio.
Per tutte le donne che ne stanno facendo uso si raccomanda di consultare il proprio medico.
Fonte:
https://www.ema.europa.eu/en/news/meeting-highlights-pharmacovigilance-risk-assessment-committee-prac-30-september-3-october-2019
The following two tabs change content below.
Redazione
Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Siamo sicuri che le cause delle malattie risiedano solo nei geni e nel mondo microscopico? - Luglio 3, 2025
- Rieducare il Cancro: La Rivoluzione Scientifica che Vede il Tumore non come un Nemico da Uccidere, ma come un Tessuto da Riprogrammare - Giugno 26, 2025
- Ibernazione e letargia: la nuova frontiera della medicina - Giugno 20, 2025