PARTNER
European Medical Association
Home Tags Scienza

Tag: scienza

Quando la Politica liberò la Scienza dalle imposizioni delle Task Force

0
La sopravvivenza di molti imprenditori londinesi è messa a rischio da una nuova legge del governo inglese. Si tratta del Nuisances Removal and Diseases...

Tubercolosi: test per diagnosticarla direttamente dalle urine

tubercolosi
0
Identificare e misurare i componenti del batterio responsabile della tubercolosi direttamente dalle urine dei pazienti malati. È questo il risultato del lavoro “Urine lipoarabinomannan (LAM)...

Cura del diabete di tipo 1 con un mix di terapia genica e cellule staminali

ricercatori
0
Ottenuta la remissione del diabete di tipo 1 in un modello murino utilizzando cellule staminali ematopoietiche ingegnerizzate. Ecco ciò che è emerso dal lavoro svolto...

La spettacolare intelligenza dei microbi

microbi
0
Alcune tecniche di visualizzazione sviluppate di recente hanno permesso di osservare direttamente le incredibili manifestazioni di intelligenza dei microbi. L'intelligenza non è una qualità da...

Le sinapsi della salute

sinapsi-cervello
0
Seguire stili di vita corretti può migliorare la nostra salute: essere sani è una risorsa fondamentale per il corretto sviluppo di una società moderna....

Alzheimer: scoperte 29 varianti genetiche

0
Sono state scoperte 29 varianti genetiche associate allo sviluppo della malattia di Alzheimer che potrebbero essere utili per l’elaborazione di nuove cure. Questo è ciò...

La scienza è in crisi: i ricercatori non sanno più riprodurre e confermare molti degli esperimenti moderni

6
“Non prendiamo neppure sul serio le nostre proprie osservazioni, né le accettiamo come osservazioni scientifiche, finché non le abbiamo ripetute e controllate”.  Karl Popper Per...

Storia dell’anestesia

1
Chi non ha paura del dolore? Quando un dentista americano vide gli effetti del gas esilarante seppe di essere di fronte a una svolta...

«Tutto suo padre!», ovvero la scoperta che portò alla nascita della genetica

0
L’idea che alcune caratteristiche si tramandino di padre in figlio è ormai comune e condivisa. Ma quando un giovane giardiniere e apicultore asburgico ebbe...

La chirurgia robotica e l’evoluzione del sistema da Vinci

0
Il progetto iniziale era quello di sviluppare un robot per curare i feriti di guerra da postazioni remote e guardate a cosa siamo arrivati… Il...

Diagnosticare le malattie grazie al respiro

0
Ecco come potremo prevenire o curare malattie come il Parkinson, il cancro al polmone, al colon, all’ovaio e alla prostata, coliti ulcerose, sclerosi multipla,...

Curiosità dalla storia della medicina preventiva

0
Nel corso della storia furono tanti gli uomini e le donne che con la loro creatività cercarono di risolvere i problemi più spinosi del...

Come sono nati i Raggi X?

0
«Io non ho pensato, ho sperimentato». Con questa semplicità, spiegava al mondo il proprio genio l’uomo che scoprì per primo come “fotografare” l’invisibile.  L’8 novembre...

Paralisi: l’innovativo stimolatore spinale che aiuta i pazienti a recuperare l’uso delle mani

0
Un trattamento sperimentale della UCLA migliora del 300 per cento la presa e il movimento delle dita nei tetraplegici. I medici del Ronald Reagan UCLA...

Tra storia e antibiotici: la scoperta che cambiò il mondo della medicina

1
A nessuno sarebbe venuto in mente di bere acqua estratta da un pozzo, senza prima ripulire bene le pareti dalle muffe che le incrostavano....

Come si è formato l’ormone responsabile della nostra maturità sessuale?

stelle marine
0
Biologi e ricercatori della Queen Mary University di Londra (QMUL) hanno scoperto che le fasi evolutive dell’ormone responsabile dello sviluppo sessuale umano sono scritte...