Nutrire le città del futuro
I sistemi alimentari urbani al centro della discussione al secondo Vertice dei sindaci del mondo.
Tutte le città, grandi e piccole, possono e devono contribuire...
La nostra mano è una mappa dello spazio che ci circonda
L’interazione con lo spazio che ci circonda è disegnata dentro il nostro corpo. Concetti come alto e basso sono ancorati alle dita delle mani. Lo...
Verso cure personalizzate anche per obesi asmatici
Uno studio dell’Icb-Cnr, pubblicato sul “Journal of Allergy and Clinical Immunology”, permette di differenziare il fenotipo di questi soggetti da quelli affetti solamente da...
21 Aprile: 3^ Giornata nazionale della Salute della Donna
Sabato 21 aprile screening gratuiti e consulenze presso la sede del Ministero della Salute.
In occasione della 3^ Giornata nazionale della salute della donna, istituita...
Scoperto il meccanismo che spiega i sintomi della sindrome di Tourette
Scoperti i meccanismi neurali alla base della maggiore o minore gravità della sindrome di Tourette: più grande è lo squilibrio fra l’attività delle regioni...
Scompenso cardiaco, il rischio aumenta con gli antinfiammatori
L’uso dei fans aumenta fino al 19 per cento le probabilità di ricovero per scompenso cardiaco. Lo rivela una ricerca dell’Università di Milano-Bicocca pubblicata...
15 febbraio – XV Giornata Mondiale contro il cancro infantile
Alla vigilia della XV Giornata Mondiale contro il cancro infantile, nuove evidenze dall'Università di Bologna sull'osteosarcoma, il tumore dell'osso che colpisce soprattutto bambini e adolescenti. La...
Il 19-20 Novembre “Riaccendi l’Azzurro” con una candela solidale per la Giornata Internazionale dei...
Nell’ultimo anno sono stati gestiti in media quasi 4 casi al giorno per episodi di violenza e abuso, 1.402 in totale. Il 19 e...
Tumore del pancreas: chemioterapia prima dell’intervento aumenta la sopravvivenza
È il risultato di uno studio clinico indipendente tutto italiano coordinato dell’IRCCS Ospedale San Raffaele.
Uno studio clinico tutto italiano, indipendente, coordinato dai medici e ricercatori...
Un manifesto sulla tutela della sessualità nelle donne colpite da tumore
IEO si fa promotore in Italia. La ricerca scientifica conferma che la sessualità non è solo qualità di vita, ma è una funzione fondamentale...
Omeopatia: il Regno Unito smette di finanziare le prescrizioni omeopatiche
Il servizio sanitario nazionale del Regno Unito (NHS) ha annunciato che non finanzierà più i trattamenti omeopatici. I soldi dello Stato dovranno essere usati...
Perché quando pensiamo a fantasia e libertà pre-attiviamo la bocca
Elaborati i concetti astratti dimostrando il coinvolgimento del sistema motorio legato alla produzione linguistica.
Ecco ciò che è emerso da uno studio effettuato dal team...
Cecità e “falsi ciechi”
Venerdì 30 settembre si è tenuta a Milano la sessione conclusiva del Congresso Nazionale della SIOL - Società Italiana di Oftalmologia Legale, che quest’anno...
Medicina “Less is more” – Meno analisi necessarie dopo lo svenimento
Uno studio internazionale, coordinato dall’Università Statale di Milano e dalla Fondazione Ca’ Granda, analizzando i dati sui pazienti che accedono al pronto soccorso per...
“Ananas Liver”, le nanoparticelle smart vincono l’Open Accelerator
Le nanoparticelle che serviranno a curare le malattie autoimmuni del fegato hanno vinto la seconda edizione di Open Accelerato.
Immaginate delle nanoparticelle smart e green...
MeetmeTonight, un weekend di incontro e scoperta sulla ricerca e l’innovazione
La quinta edizione dell’appuntamento milanese con i protagonisti della ricerca arriva venerdì 30 settembre e sabato 1 ottobre ai Giardini Indro Montanelli e al...
Giornata mondiale del diabete 2016
Settimana di iniziative dal 7 al 13 Novembre all’insegna della prevenzione. E quest’anno la prevenzione a Novembre è anche per gli amici a quattro...
Gravidanza a rischio per un sangue ‘raro’, salvata da un donatore forse unico in...
Il sistema immunitario della madre produceva pericolosi anticorpi contro il feto.
Tutto è finito bene, grazie a due trasfusioni effettuate direttamente in utero al Policlinico...
L’attrazione sessuale? Questione di biologia!
Lo studio dei ricercatori del NICO - Università di Torino chiarisce un aspetto della complessa interazione tra geni e ambiente che, modellando i circuiti...
III° Convegno Nazionale: “S.O.S. Endometriosi e Adolescenti … domani Donne”
La prevenzione prima di tutto: a scuola, ma anche fuori.
Sabato 19 Novembre 2016 si terrà il terzo Convegno Nazionale organizzato da ARIANNe ONLUS, una...