Partner

European Medical Association
mini-cuore-artificiale

Salva una bambina di 3 anni grazie al piccolo cuore artificiale

0
Un mini cuore artificiale ha salvato la vita di una bimba di 3 anni. Ecco cosa è successo all'ospedale Bambino Gesù di Roma, dopo aver...

La nostra mano è una mappa dello spazio che ci circonda

0
L’interazione con lo spazio che ci circonda è disegnata dentro il nostro corpo. Concetti come alto e basso sono ancorati alle dita delle mani. Lo...
sguardo

Fiducia a prima vista: ti guardo negli occhi e decido se fidarmi di te

0
Siamo meno disposti a interagire con persone che hanno le pupille contratte, più disposti con chi le ha dilatate. Lo rivela una ricerca realizzata dal...
mamme

Mamme dopo un intervento al seno: IEO rilancia lo studio internazionale «positive»

0
POSITIVE valuta la sicurezza di una sospensione temporanea della terapia ormonale post- intervento per diventare mamme, aprendo la porta alla speranza. Appello IEO all’adesione. “Non...

Ragazzi e sessualità: c’è confusione tra contraccezione e prevenzione

0
Il Censis rivela che il sesso tra i giovanissimi e i Millennials inizia a 17 anni, ma che la distinzione tra contraccezione e prevenzione...
nervo-pudendo

Nevralgia del nervo pudendo: Open Day 23 Novembre

0
Open Day Giovedì 23 Novembre, dalle ore 09:00 alle 18:00. Località Roma: visita osteopatica/posturale per gli affetti da nevralgia del nervo pudendo. Visita Osteopatica/ Posturale,...
Tre farmaci in una pillola: dalla Polonia un'innovazione in cardiologia

Tre farmaci in una pillola: dalla Polonia un’innovazione in cardiologia

0
Una vita sempre più lunga e meno nascite - la popolazione italiana sta invecchiando e i pensionati sono quasi il doppio dei giovani. I...

Il futuro per la prevenzione delle malattie ereditarie è nei geni della Sardegna

0
Uno studio dell'Rna dei Sardi guidato da Irgb-Cnr e Università di Sassari consente una migliore comprensione sul funzionamento del genoma umano. Il lavoro è stato pubblicato...

A Napoli apre Corporea: il primo museo interattivo d’Italia sul corpo umano, la prevenzione...

0
A quattro anni dall’incendio che in parte la distrusse, Città della Scienza si riappropria del suo ruolo di protagonista nella vita culturale italiana e...

Nuove tecniche mininvasive per la cura delle calcificazioni alla spalla

0
Uno studio dell’IRCCS Galeazzi e dell’Università Statale di Milano fa luce sulle migliori procedure di radiologia interventistica. Milano, 15 giugno 2017 – È italiano lo...

III° Convegno Nazionale: “S.O.S. Endometriosi e Adolescenti … domani Donne”

0
La prevenzione prima di tutto: a scuola, ma anche fuori.   Sabato 19 Novembre 2016 si terrà il terzo Convegno Nazionale organizzato da ARIANNe ONLUS, una...

Tumore al seno: scoperto meccanismo di resistenza ai farmaci

0
Gruppo internazionale, guidato da IEO e Università Statale di Milano, scopre un’alterazione genetica alla base della resistenza ai farmaci nel tipo di tumore al...

La riscoperta del parto naturale, tra assistenza medica e percorsi a misura di mamma

0
Il 18 novembre alla Clinica Mangiagalli del Policlinico, esperti italiani e internazionali si confronteranno sul contesto scientifico e sulla tradizione, focalizzandosi sull'importanza del contatto...

Vaccini: informarsi bene non fa male

0
I vaccini sono strumenti fondamentali di tutela della salute – del singolo e della comunità - e la corretta informazione è sicuramente la base...
Cybersecurity

Sicurezza informatica in sanità, il primo gruppo di studio in Italia

0
Nasce Cybersecurity il primo gruppo di studio a livello nazionale per la costruzione di un sistema di sicurezza dei dati informatici nei servizi sanitari. Il...

Colesterolo, un killer sottovalutato

0
Un italiano su 3 ha il colesterolo alto, ma anche tra chi è in terapia gli obiettivi terapeutici vengono centrati da un maschio su...

Malattie psichiatriche: entro il 2020 colpiranno più del cancro e del diabete. È emergenza...

1
I dati del Serafico di Assisi: in 4 anni le valutazioni di pazienti con disturbi del comportamento sono cresciute del 60%. In occasione della Giornata...

3 Dicembre: Giornata Internazionale delle persone con disabilità

0
Abbattere le barriere fisiche e psicologiche: questo il motto della Giornata della Disabilità, istituita nel 1981. Nel mondo sono circa un miliardo. In Italia...

“Active ageing: from wisdom to life long learning”

0
Domani, 4 ottobre, l’Ateneo di Genova  ospiterà il Convegno Internazionale “Active Ageing: from Wisdom to life long Learning” che vedrà la presenza di esperti...
tumore-cancro-seno

Un manifesto sulla tutela della sessualità nelle donne colpite da tumore

0
IEO si fa promotore  in Italia. La ricerca scientifica conferma che la sessualità non è solo qualità di vita, ma è una funzione fondamentale...

Breaking news

OGGI SU SALUTE EUROPA

SONDAGGIO

GLI SPECIALI

PARTNERS