PARTNER
European Medical Association

Verso cure personalizzate anche per obesi asmatici

0
Uno studio dell’Icb-Cnr, pubblicato sul “Journal of Allergy and Clinical Immunology”, permette di differenziare il fenotipo di questi soggetti da quelli affetti solamente da...

Ragazzi e sessualità: c’è confusione tra contraccezione e prevenzione

0
Il Censis rivela che il sesso tra i giovanissimi e i Millennials inizia a 17 anni, ma che la distinzione tra contraccezione e prevenzione...

La nostra mano è una mappa dello spazio che ci circonda

0
L’interazione con lo spazio che ci circonda è disegnata dentro il nostro corpo. Concetti come alto e basso sono ancorati alle dita delle mani. Lo...
puzzle

SLA: scoperto nuovo “gene bifronte”. Il puzzle della malattia va completandosi

0
Una nuova conferma del ruolo del citoscheletro nella neurodegenerazione. Il gene KIF5A  causa, quando mutato, malattie del nervo periferico, paraparesi spastica o SLA. Ciò...

13 Ottobre, Giornata Mondiale della Vista

0
Check-up oculistici gratuiti, tavole rotonde, incontri e tanto materiale informativo distribuito per far conoscere l’importanza di una giusta prevenzione. Il tutto per scongiurare il...

World Cancer Day – Sabato 4 febbraio 2017: We Can. I Can!

0
Il 4 febbraio si celebra in tutti e cinque i continenti la Giornata Internazionale contro il Cancro, promossa mondialmente con la campagna #WeCanICan. I numeri...
pancreas

Passo finale verso il pancreas artificiale nella terapia del diabete

0
Tra i primi in Italia, nei prossimi giorni, quattro giovani lucani di età compresa tra 8 e 17 anni, con diabete tipo 1, potranno usufruire...
relativita-generale

Relatività Generale confermata su scala cosmologica: Einstein vince ancora

0
Su Nature Astronomy è stato appena pubblicato uno studio delle Università di Milano e Durham che ribadisce la validità della teoria della relatività generale...

Imparare dalle piante carnivore per sviluppare nuovi materiali

0
Seguendo un approccio interdisciplinare, ricercatori dell’Università degli Studi di Milano hanno studiato i meccanismi con cui le piante carnivore catturano gli insetti  per realizzare...

Nuova bioprotesi aortica al Monzino

0
Milano, 12  luglio 2017 - La più avanzata bioprotesi valvolare aortica attualmente disponibile a livello internazionale è stata impiantata con successo per la prima...

Madrine, screening gratuiti ed esperti a confronto alla Seconda Giornata della Salute della Donna

0
Una maratona giornaliera dedicata alla salute al femminile che si aprirà con la presentazione, da parte del Ministro Beatrice Lorenzin, del calendario della salute...

Meningite, come e quando difendersi con la vaccinazione

0
Le risposte dell’Istituto Superiore di Sanità su tutto ciò che c’è da sapere sulla meningite, i ceppi più diffusi e le possibilità di protezione. L’Istituto...
malattie-neurodegenerative

Malattie neurodegenerative, scoperto un meccanismo che “fa bene” alle staminali

0
Sfruttare il lato buono del recettore TLR4 favorisce la proliferazione delle cellule staminali neurali. Lo rivela lo studio“Toll-like receptor 4 modulation influences human neural stem...
cellule staminali neuronali

Identificati geni coinvolti nell’invecchiamento del cervello

0
Un team di ricercatori della Sapienza e del Babraham Institute di Cambridge, ha identificato oltre 250 geni coinvolti nell’invecchiamento del cervello. Tra questi il...

Milano per la prevenzione dell’AIDS

0
In occasione del 1° dicembre 2016, Giornata Mondiale della lotta all’AIDS, i Centri di Riferimento HIV e MTS (Malattie a Trasmissione Sessuali) di ATS...
cellule

Mieloma multiplo: lo studio italiano analizza il genoma del tumore

0
Uno studio internazionale coordinato da due ematologi di Università Statale di Milano e Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori, pubblicato sulla rivista “Nature Communications”,...
obesita

Tumore al seno e obesità: un pericoloso legame che aumenta il rischio di recidive

1
La somministrazione di un farmaco antinfiammatorio durante la rimozione del carcinoma mammario è associata alla riduzione del rischio di recidiva nelle pazienti sovrappeso e...
mini-cuore-artificiale

Salva una bambina di 3 anni grazie al piccolo cuore artificiale

0
Un mini cuore artificiale ha salvato la vita di una bimba di 3 anni. Ecco cosa è successo all'ospedale Bambino Gesù di Roma, dopo aver...

Giornata mondiale della Salute 2017: parliamo di Depressione

0
Quest’anno l’OMS ha scelto di dedicarla alla depressione, un’epidemia silenziosa che può essere evitata, curata e di cui è importante parlare. Oggi 7 Aprile si...

Meno complicanze per i pazienti di Parkinson grazie alla Stimolazione Cerebrale Profonda

0
Minori complicanze a lungo termine per i pazienti di parkinson che si sottopongono alla Stimolazione Cerebrale Profonda (DBS). Sono i risultati dello studio coordinato...