Gengive e diabete, un legame che mette a rischio la salute dei pazienti
SIdP (Società Italiana di Parodontologia e Implantologia), in occasione della Giornata Mondiale del Diabete, invita tutti gli italiani e soprattutto i pazienti con diabete...
Palpitazioni, che fare? Online la nuova web-app di Monzino e Corriere.it
Che cosa fare se il cuore batte in modo «strano», dando un senso di scuotimento o di sfarfallio al torace? Una web-app aiuta a capire...
Recuperare il linguaggio anche attraverso il midollo spinale
Uno studio apparso su “Frontiers of Neurology” ripensa il paradigma dell’emisfero sinistro del cervello come unico depositario della funzione della parola. La riabilitazione del...
Un manifesto sulla tutela della sessualità nelle donne colpite da tumore
IEO si fa promotore in Italia. La ricerca scientifica conferma che la sessualità non è solo qualità di vita, ma è una funzione fondamentale...
Diabete femminile: ecco perché è diverso da quello degli uomini
Le donne diabetiche presentano una maggiore mortalità legata alle complicanze del diabete e alla risposta ai trattamenti, ma sottostimano, come anche i medici, la...
Salute dei neuroni: un contributo dal movimento
La mancanza di movimento può alterare le proprietà neurogeniche del nostro sistema nervoso centrale.
Questo è ciò che è emerso dallo studio pubblicato sulla rivista...
Menopausa: basta tabù, ecco la prima guida dei ginecologi italiani
La guida fa parte della campagna SIGO dedicata alle over 50 e nelle prossime settimane verrà distribuita su tutto il territorio nazionale affinché «questa...
Il volontariato migliora la cura dei tumori
Far uscire il volontariato dal ruolo periferico ed “accidentale” per valutarne il ruolo “sostanziale”, sia medico che socio-economico, nella cura dei tumori.
Questo è l’obiettivo...
Meno complicanze per i pazienti di Parkinson grazie alla Stimolazione Cerebrale Profonda
Minori complicanze a lungo termine per i pazienti di parkinson che si sottopongono alla Stimolazione Cerebrale Profonda (DBS). Sono i risultati dello studio coordinato...
L’attrazione sessuale? Questione di biologia!
Lo studio dei ricercatori del NICO - Università di Torino chiarisce un aspetto della complessa interazione tra geni e ambiente che, modellando i circuiti...
Omeopatia: il Regno Unito smette di finanziare le prescrizioni omeopatiche
Il servizio sanitario nazionale del Regno Unito (NHS) ha annunciato che non finanzierà più i trattamenti omeopatici. I soldi dello Stato dovranno essere usati...
MeetmeTonight, un weekend di incontro e scoperta sulla ricerca e l’innovazione
La quinta edizione dell’appuntamento milanese con i protagonisti della ricerca arriva venerdì 30 settembre e sabato 1 ottobre ai Giardini Indro Montanelli e al...
Antibioticoresistenza: 2000 casi di infezioni l’anno.
L’importanza dell’igiene delle mani per difendersi dalle batteriemie.
È il batterio della Klebsiella pneumoniae il principale responsabile delle infezioni nelle strutture sanitarie. Il dato emerge dal...
21 Aprile: 3^ Giornata nazionale della Salute della Donna
Sabato 21 aprile screening gratuiti e consulenze presso la sede del Ministero della Salute.
In occasione della 3^ Giornata nazionale della salute della donna, istituita...
Il futuro per la prevenzione delle malattie ereditarie è nei geni della Sardegna
Uno studio dell'Rna dei Sardi guidato da Irgb-Cnr e Università di Sassari consente una migliore comprensione sul funzionamento del genoma umano. Il lavoro è stato pubblicato...
Per la prima volta al mondo trapiantato un rene al posto della milza su...
Trapiantato un rene al posto della milza, con una tecnica innovativa e rivoluzionaria su una bimba che dalla nascita non ha potuto bere e...
Hannes: la mano bionica che simula al 90% i movimenti della mano naturale
Pronta la protesi che piega le dita come la mano naturale. La sua batteria copre un'intera giornata di utilizzo.
Hannes: la mano bionica che simula...
The Estée Lauder Companies Italia e l’AIRC presentano la campagna BCA, Breast Cancer Awareness,...
Al via ufficiale la XXIV edizione della Campagna BCA - Breast Cancer Awareness - firmata da The Estée Lauder Companies, che in Italia per...
Malattie neurodegenerative, scoperto un meccanismo che “fa bene” alle staminali
Sfruttare il lato buono del recettore TLR4 favorisce la proliferazione delle cellule staminali neurali.
Lo rivela lo studio“Toll-like receptor 4 modulation influences human neural stem...
Tumore del pancreas: chemioterapia prima dell’intervento aumenta la sopravvivenza
È il risultato di uno studio clinico indipendente tutto italiano coordinato dell’IRCCS Ospedale San Raffaele.
Uno studio clinico tutto italiano, indipendente, coordinato dai medici e ricercatori...