Partner

neuroni-specchio

Leadership e Ispirazione: il ruolo dei neuroni a specchio

0
Non conosco il funzionamento scientifico dell’ispirazione e non esiste molto materiale al riguardo. In antichità si riferiva all’influsso che gli Dei avevano su oracoli...
sale

È di 10.000 anni fa la prima salatura per conservare il cibo

0
Nel sito preistorico di Al Khiday nel Sudan Centrale scoperte da Lara Maritan dell’Università di Padova tracce di sale sui reperti fossili di pesci...

Si ricordano meglio i volti delle persone “cattive”

0
Le facce associate a un pregiudizio negativo vengono codificate in profondità, attivando maggiormente l’ippocampo (memoria) e le strutture limbiche (emozioni). Così le ricordiamo meglio....

Giornata Mondiale contro la Tubercolosi: Meno del 5% delle persone hanno accesso ai nuovi...

0
Medici Senza Frontiere esorta le case farmaceutiche e i governi ad agire subito per aumentare l’accesso alle cure salvavita. In occasione della Giornata Mondiale contro la...

Dalla SISSA di Trieste una nuova metodologia per validare i modelli fisici di RNA

0
Un gruppo della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste ha messo a punto una metodologia semplice, veloce e che richiede risorse relativamente...
mamme

Mamme dopo un intervento al seno: IEO rilancia lo studio internazionale «positive»

0
POSITIVE valuta la sicurezza di una sospensione temporanea della terapia ormonale post- intervento per diventare mamme, aprendo la porta alla speranza. Appello IEO all’adesione. “Non...

Depressione e attività cardiaca. Dall’EGG un aiuto per lo screening preliminare

0
Pubblicato sul «Journal of Psychiatric Research» lo studio dei ricercatori del Dipartimento di Psicologia Generale dell’Università di Padova per individuare i  soggetti con  alta...

Diabete femminile: ecco perché è diverso da quello degli uomini

0
Le donne diabetiche presentano una maggiore mortalità legata alle complicanze del diabete e alla risposta ai trattamenti, ma sottostimano, come anche i medici, la...

25 Novembre – Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

0
L'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) celebra la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne con la campagna UniTe to End Violence against Women. Sedici...
svenimento

Medicina “Less is more” – Meno analisi necessarie dopo lo svenimento

0
Uno studio internazionale, coordinato dall’Università Statale di Milano e dalla Fondazione Ca’ Granda, analizzando i dati sui pazienti che accedono al pronto soccorso per...

Ragazzi e sessualità: c’è confusione tra contraccezione e prevenzione

0
Il Censis rivela che il sesso tra i giovanissimi e i Millennials inizia a 17 anni, ma che la distinzione tra contraccezione e prevenzione...

La riscoperta del parto naturale, tra assistenza medica e percorsi a misura di mamma

0
Il 18 novembre alla Clinica Mangiagalli del Policlinico, esperti italiani e internazionali si confronteranno sul contesto scientifico e sulla tradizione, focalizzandosi sull'importanza del contatto...
pregiudizi-lavoro

Stereotipi di tipo occupazionale e genere: chi ha più pregiudizi inconsci

0
Una serie di esperimenti ha evidenziato la possibilità di misurare la presenza di pregiudizi inconsci, registrando le risposte bioelettriche di errore durante la lettura...

III° Convegno Nazionale: “S.O.S. Endometriosi e Adolescenti … domani Donne”

0
La prevenzione prima di tutto: a scuola, ma anche fuori.   Sabato 19 Novembre 2016 si terrà il terzo Convegno Nazionale organizzato da ARIANNe ONLUS, una...

Tumore al seno: scoperto meccanismo di resistenza ai farmaci

0
Gruppo internazionale, guidato da IEO e Università Statale di Milano, scopre un’alterazione genetica alla base della resistenza ai farmaci nel tipo di tumore al...

Recuperare il linguaggio anche attraverso il midollo spinale

0
Uno studio apparso su “Frontiers of Neurology” ripensa il paradigma dell’emisfero sinistro del cervello come unico depositario della funzione della parola.  La riabilitazione del...

Giornata Mondiale dell’Ictus: quando la rapidità salva la vita

0
Il 29 Ottobre nel mondo si celebra la Giornata Mondiale dell'Ictus, una condiziona patologica acuta in cui il fattore tempo è fondamentale per salvare...
fegato

“Ananas Liver”, le nanoparticelle smart vincono l’Open Accelerator

0
Le nanoparticelle che serviranno a curare le malattie autoimmuni del fegato hanno vinto la seconda edizione di Open Accelerato. Immaginate delle nanoparticelle smart e green...
memoria

Ipermemoria autobiografica: studiati i meccanismi di questa capacità di ricordare

0
Ricordare ogni giorno della propria esistenza, e per di più ricordarne i dettagli, è impossibile per la quasi totalità delle persone. Sebbene molti siano...

L’attrazione sessuale? Questione di biologia!

0
Lo studio dei ricercatori del NICO - Università di Torino chiarisce un aspetto della complessa interazione tra geni e ambiente che, modellando i circuiti...

Breaking news

OGGI SU SALUTE EUROPA

SONDAGGIO

GLI SPECIALI

PARTNERS