Giornata mondiale della Salute 2017: parliamo di Depressione
Quest’anno l’OMS ha scelto di dedicarla alla depressione, un’epidemia silenziosa che può essere evitata, curata e di cui è importante parlare.
Oggi 7 Aprile si...
Nuovo Centro di Ricerca Pediatrica “Romeo ed Enrica Invernizzi”
Nasce a Milano il nuovo Centro per la Ricerca Pediatrica "Romeo ed Enrica Invernizzi". La ricerca più innovativa a livello internazionale al servizio dei piccoli...
Salute dei neuroni: un contributo dal movimento
La mancanza di movimento può alterare le proprietà neurogeniche del nostro sistema nervoso centrale.
Questo è ciò che è emerso dallo studio pubblicato sulla rivista...
Il futuro per la prevenzione delle malattie ereditarie è nei geni della Sardegna
Uno studio dell'Rna dei Sardi guidato da Irgb-Cnr e Università di Sassari consente una migliore comprensione sul funzionamento del genoma umano. Il lavoro è stato pubblicato...
Ipermemoria autobiografica: studiati i meccanismi di questa capacità di ricordare
Ricordare ogni giorno della propria esistenza, e per di più ricordarne i dettagli, è impossibile per la quasi totalità delle persone. Sebbene molti siano...
Giornata Mondiale dell’Ictus: quando la rapidità salva la vita
Il 29 Ottobre nel mondo si celebra la Giornata Mondiale dell'Ictus, una condiziona patologica acuta in cui il fattore tempo è fondamentale per salvare...
Watson il super-computer farà da tutor agli studenti di medicina di Humanitas University
Watson, il cognitive computing di IBM, assisterà gli studenti di medicina di Humanitas, in modo da potenziarne le capacità.
Grazie al progetto di collaborazione...
La nostra mano è una mappa dello spazio che ci circonda
L’interazione con lo spazio che ci circonda è disegnata dentro il nostro corpo. Concetti come alto e basso sono ancorati alle dita delle mani. Lo...
Tre milioni di italiani soffrono di disturbi alimentari. Nasce il centro studi Bicocca-Fondazione Corno
Anoressia nervosa, bulimia nervosa e binge eating disorder sono tra le aree di studio del “Centro Studi sui Disturbi del Comportamento Alimentare Maria Bianca Corno” costituito...
Combattere l’aterosclerosi, un aiuto dal latte di riso
Uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di Milano-Bicocca ha scoperto che la proteina APOA-1Milano, somministrata per via orale, mantiene le proprietà protettive e non...
Diabete femminile: ecco perché è diverso da quello degli uomini
Le donne diabetiche presentano una maggiore mortalità legata alle complicanze del diabete e alla risposta ai trattamenti, ma sottostimano, come anche i medici, la...
12-18 Marzo: La vista può volare via. Previeni il glaucoma
Dal 12 al 18 marzo torna la “Settimana Mondiale del Glaucoma” e tornano in circa 90 città italiane i gazebo informativi e tanti check-up...
Ecco l’identikit del cantante perfetto. Lo rivelano gli ascolti di Spotify
Quali i segreti per dominare le hit parade di tutto il mondo? A spiegarli è uno studio di tre studenti del corso di Data...
25 Novembre – Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
L'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) celebra la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne con la campagna UniTe to End Violence against Women. Sedici...
Meningite, come e quando difendersi con la vaccinazione
Le risposte dell’Istituto Superiore di Sanità su tutto ciò che c’è da sapere sulla meningite, i ceppi più diffusi e le possibilità di protezione.
L’Istituto...
Nutrire le città del futuro
I sistemi alimentari urbani al centro della discussione al secondo Vertice dei sindaci del mondo.
Tutte le città, grandi e piccole, possono e devono contribuire...
Madrine, screening gratuiti ed esperti a confronto alla Seconda Giornata della Salute della Donna
Una maratona giornaliera dedicata alla salute al femminile che si aprirà con la presentazione, da parte del Ministro Beatrice Lorenzin, del calendario della salute...
Nuove tecniche mininvasive per la cura delle calcificazioni alla spalla
Uno studio dell’IRCCS Galeazzi e dell’Università Statale di Milano fa luce sulle migliori procedure di radiologia interventistica.
Milano, 15 giugno 2017 – È italiano lo...
Il volontariato migliora la cura dei tumori
Far uscire il volontariato dal ruolo periferico ed “accidentale” per valutarne il ruolo “sostanziale”, sia medico che socio-economico, nella cura dei tumori.
Questo è l’obiettivo...
Giornata del Fiocchetto Lilla: insieme oltre i Disturbi del Comportamento Alimentare
Ricorre oggi 15 Marzo la VI Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, dedicata alla lotta dei Disturbi del Comportamento Alimentare con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul...












