PARTNER
European Medical Association

BRA DAY, giornata internazionale sulla ricostruzione mammaria: quando la consapevolezza migliora la cura

0
L’Istituto Europeo di Oncologia aderisce anche quest’anno al BRA (Breast Reconstruction Awareness) Day, Giornata Internazionale per la consapevolezza sulla ricostruzione del seno, che si...
sale

È di 10.000 anni fa la prima salatura per conservare il cibo

0
Nel sito preistorico di Al Khiday nel Sudan Centrale scoperte da Lara Maritan dell’Università di Padova tracce di sale sui reperti fossili di pesci...
cantanti

Ecco l’identikit del cantante perfetto. Lo rivelano gli ascolti di Spotify

0
Quali i segreti per dominare le hit parade di tutto il mondo? A spiegarli è uno studio di tre studenti del corso di Data...

Nuove tecniche mininvasive per la cura delle calcificazioni alla spalla

0
Uno studio dell’IRCCS Galeazzi e dell’Università Statale di Milano fa luce sulle migliori procedure di radiologia interventistica. Milano, 15 giugno 2017 – È italiano lo...
mamme

Mamme dopo un intervento al seno: IEO rilancia lo studio internazionale «positive»

0
POSITIVE valuta la sicurezza di una sospensione temporanea della terapia ormonale post- intervento per diventare mamme, aprendo la porta alla speranza. Appello IEO all’adesione. “Non...

Watson il super-computer farà da tutor agli studenti di medicina di Humanitas University

0
Watson, il cognitive computing di IBM, assisterà gli studenti di medicina di Humanitas, in modo da potenziarne le capacità.   Grazie al progetto di collaborazione...

Menopausa: basta tabù, ecco la prima guida dei ginecologi italiani

0
La guida fa parte della campagna SIGO dedicata alle over 50 e nelle prossime settimane verrà distribuita su tutto il territorio nazionale affinché «questa...

Microbiota e latte materno: i batteri buoni che proteggono il neonato

0
Nuove conferme delle virtù protettive dell’allattamento al seno arrivano da uno studio dell’Università Statale di Milano che ha analizzato il microbiota del colostro e del...

Ragazzi e sessualità: c’è confusione tra contraccezione e prevenzione

0
Il Censis rivela che il sesso tra i giovanissimi e i Millennials inizia a 17 anni, ma che la distinzione tra contraccezione e prevenzione...

Nuovi fondi per la ricerca innovativa Unife sulla fibrosi cistica

0
Un importante progetto di ricerca innovativo sulla fibrosi cistica coordinato da Roberto Gambari, Professore ordinario del Dipartimento di Scienze della Vita e Biotecnologie dell’Università...

Si ricordano meglio i volti delle persone “cattive”

0
Le facce associate a un pregiudizio negativo vengono codificate in profondità, attivando maggiormente l’ippocampo (memoria) e le strutture limbiche (emozioni). Così le ricordiamo meglio....
cellule

Mieloma multiplo: lo studio italiano analizza il genoma del tumore

0
Uno studio internazionale coordinato da due ematologi di Università Statale di Milano e Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori, pubblicato sulla rivista “Nature Communications”,...

Malattie psichiatriche: entro il 2020 colpiranno più del cancro e del diabete. È emergenza...

1
I dati del Serafico di Assisi: in 4 anni le valutazioni di pazienti con disturbi del comportamento sono cresciute del 60%. In occasione della Giornata...
cellule-cancerose-immunoterapia-cancro

Nuovo approccio per l’immunoterapia del cancro, lo studio

0
Il team di ricerca internazionale ha identificato una nuova terapia per i linfomi associati a infezione virale che impedisce al tumore di evadere la...

13 Ottobre, Giornata Mondiale della Vista

0
Check-up oculistici gratuiti, tavole rotonde, incontri e tanto materiale informativo distribuito per far conoscere l’importanza di una giusta prevenzione. Il tutto per scongiurare il...

Come gestire il diabete nell’anziano: istruzioni per l’uso dei diabetologi e geriatri italiani

0
In un position paper scritto a quattro mani dalla Società Italiana di Diabetologia (SID) e dalla Società Italiana di Gerontologia e Geriatria (SIGG) tutte...

III° Convegno Nazionale: “S.O.S. Endometriosi e Adolescenti … domani Donne”

0
La prevenzione prima di tutto: a scuola, ma anche fuori.   Sabato 19 Novembre 2016 si terrà il terzo Convegno Nazionale organizzato da ARIANNe ONLUS, una...
pancreas

Passo finale verso il pancreas artificiale nella terapia del diabete

0
Tra i primi in Italia, nei prossimi giorni, quattro giovani lucani di età compresa tra 8 e 17 anni, con diabete tipo 1, potranno usufruire...
puzzle

SLA: scoperto nuovo “gene bifronte”. Il puzzle della malattia va completandosi

0
Una nuova conferma del ruolo del citoscheletro nella neurodegenerazione. Il gene KIF5A  causa, quando mutato, malattie del nervo periferico, paraparesi spastica o SLA. Ciò...

Verso cure personalizzate anche per obesi asmatici

0
Uno studio dell’Icb-Cnr, pubblicato sul “Journal of Allergy and Clinical Immunology”, permette di differenziare il fenotipo di questi soggetti da quelli affetti solamente da...