Diabete femminile: ecco perché è diverso da quello degli uomini
Le donne diabetiche presentano una maggiore mortalità legata alle complicanze del diabete e alla risposta ai trattamenti, ma sottostimano, come anche i medici, la...
Medicina “Less is more” – Meno analisi necessarie dopo lo svenimento
Uno studio internazionale, coordinato dall’Università Statale di Milano e dalla Fondazione Ca’ Granda, analizzando i dati sui pazienti che accedono al pronto soccorso per...
Le donne portano il peso della crisi globale della Demenza
La Demenza è tra le prime 10 cause di morte per le donne, secondo l’OMS. Due terzi dei caregiver sono donne.
Ieri, in occasione della Giornata...
Il futuro per la prevenzione delle malattie ereditarie è nei geni della Sardegna
Uno studio dell'Rna dei Sardi guidato da Irgb-Cnr e Università di Sassari consente una migliore comprensione sul funzionamento del genoma umano. Il lavoro è stato pubblicato...
29 Ottobre, Nascere in casa si può e in sicurezza
Sabato, 29 Ottobre, alla Triennale di Milano, verrà presentato uno studio, condotto dall’IRCCS Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, in cui sono stati valutati 600 parti...
Disturbi comunicativi dei bambini autistici, due studi italiani
La capacità di racconto è collegata alla capacità di viaggiare mentalmente nel tempo. Due studi italiani aprono nuove strade nel tentativo di definire i fattori...
15 febbraio – XV Giornata Mondiale contro il cancro infantile
Alla vigilia della XV Giornata Mondiale contro il cancro infantile, nuove evidenze dall'Università di Bologna sull'osteosarcoma, il tumore dell'osso che colpisce soprattutto bambini e adolescenti. La...
MeetmeTonight, un weekend di incontro e scoperta sulla ricerca e l’innovazione
La quinta edizione dell’appuntamento milanese con i protagonisti della ricerca arriva venerdì 30 settembre e sabato 1 ottobre ai Giardini Indro Montanelli e al...
La riscoperta del parto naturale, tra assistenza medica e percorsi a misura di mamma
Il 18 novembre alla Clinica Mangiagalli del Policlinico, esperti italiani e internazionali si confronteranno sul contesto scientifico e sulla tradizione, focalizzandosi sull'importanza del contatto...
13 Febbraio, Giornata Mondiale per l’Epilessia
Il 13 febbraio, in occasione della Giornata mondiale per l’epilessia, l'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma ha organizzato un appuntamento per insegnare agli operatori...
Nuove tecniche mininvasive per la cura delle calcificazioni alla spalla
Uno studio dell’IRCCS Galeazzi e dell’Università Statale di Milano fa luce sulle migliori procedure di radiologia interventistica.
Milano, 15 giugno 2017 – È italiano lo...
Giornata mondiale del diabete 2016
Settimana di iniziative dal 7 al 13 Novembre all’insegna della prevenzione. E quest’anno la prevenzione a Novembre è anche per gli amici a quattro...
Tre farmaci in una pillola: dalla Polonia un’innovazione in cardiologia
Una vita sempre più lunga e meno nascite - la popolazione italiana sta invecchiando e i pensionati sono quasi il doppio dei giovani. I...
Si ricordano meglio i volti delle persone “cattive”
Le facce associate a un pregiudizio negativo vengono codificate in profondità, attivando maggiormente l’ippocampo (memoria) e le strutture limbiche (emozioni). Così le ricordiamo meglio....
Inquinamento: 300 milioni di bambini respirano ogni giorno aria inquinata
Secondo il nuovo rapporto dell’UNICEF «Clear the Air for Children», almeno un bambino su 7, nel mondo (300 milioni in totale), vive in aree...
BRA DAY, giornata internazionale sulla ricostruzione mammaria: quando la consapevolezza migliora la cura
L’Istituto Europeo di Oncologia aderisce anche quest’anno al BRA (Breast Reconstruction Awareness) Day, Giornata Internazionale per la consapevolezza sulla ricostruzione del seno, che si...
È di 10.000 anni fa la prima salatura per conservare il cibo
Nel sito preistorico di Al Khiday nel Sudan Centrale scoperte da Lara Maritan dell’Università di Padova tracce di sale sui reperti fossili di pesci...
Mamme dopo un intervento al seno: IEO rilancia lo studio internazionale «positive»
POSITIVE valuta la sicurezza di una sospensione temporanea della terapia ormonale post- intervento per diventare mamme, aprendo la porta alla speranza. Appello IEO all’adesione.
“Non...
Giornata mondiale della Salute 2017: parliamo di Depressione
Quest’anno l’OMS ha scelto di dedicarla alla depressione, un’epidemia silenziosa che può essere evitata, curata e di cui è importante parlare.
Oggi 7 Aprile si...
Virus del Nilo Occidentale variante 2 in aumento: l’infezione si espande seguendo il corso...
Pubblicato su PLOS ONE uno studio dell’Università Statale di Milano che ricostruisce l'origine e le modalità di diffusione dell’epidemia del West Nile Virus-2 in...