PARTNER
European Medical Association
volontariato

Il volontariato migliora la cura dei tumori

0
Far uscire il volontariato dal ruolo periferico ed “accidentale” per valutarne il  ruolo “sostanziale”, sia medico che socio-economico,  nella cura dei tumori. Questo è l’obiettivo...

BRA DAY, giornata internazionale sulla ricostruzione mammaria: quando la consapevolezza migliora la cura

0
L’Istituto Europeo di Oncologia aderisce anche quest’anno al BRA (Breast Reconstruction Awareness) Day, Giornata Internazionale per la consapevolezza sulla ricostruzione del seno, che si...

Verso cure personalizzate anche per obesi asmatici

0
Uno studio dell’Icb-Cnr, pubblicato sul “Journal of Allergy and Clinical Immunology”, permette di differenziare il fenotipo di questi soggetti da quelli affetti solamente da...

Recuperare il linguaggio anche attraverso il midollo spinale

0
Uno studio apparso su “Frontiers of Neurology” ripensa il paradigma dell’emisfero sinistro del cervello come unico depositario della funzione della parola.  La riabilitazione del...

Le donne portano il peso della crisi globale della Demenza

0
La Demenza è tra le prime 10 cause di morte per le donne, secondo l’OMS. Due terzi dei caregiver sono donne. Ieri, in occasione della Giornata...

Depressione e attività cardiaca. Dall’EGG un aiuto per lo screening preliminare

0
Pubblicato sul «Journal of Psychiatric Research» lo studio dei ricercatori del Dipartimento di Psicologia Generale dell’Università di Padova per individuare i  soggetti con  alta...

Omeopatia: il Regno Unito smette di finanziare le prescrizioni omeopatiche

0
Il servizio sanitario nazionale del Regno Unito (NHS) ha annunciato che non finanzierà più i trattamenti omeopatici. I soldi dello Stato dovranno essere usati...

Giornata mondiale della Salute 2017: parliamo di Depressione

0
Quest’anno l’OMS ha scelto di dedicarla alla depressione, un’epidemia silenziosa che può essere evitata, curata e di cui è importante parlare. Oggi 7 Aprile si...

29 Ottobre, Nascere in casa si può e in sicurezza

0
Sabato, 29 Ottobre, alla Triennale di Milano, verrà presentato uno studio, condotto dall’IRCCS Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, in cui sono stati valutati 600 parti...

Giornata Mondiale contro la Tubercolosi: Meno del 5% delle persone hanno accesso ai nuovi...

0
Medici Senza Frontiere esorta le case farmaceutiche e i governi ad agire subito per aumentare l’accesso alle cure salvavita. In occasione della Giornata Mondiale contro la...
anziano demenza

Demenza frontotemporale, una nuova tecnica per migliorare la diagnosi

0
La demenza frontotemporale è, dopo l’Alzheimer, la seconda causa di decadimento cognitivo prima dei 65 anni. Uno studio  migliora sensibilmente le possibilità di diagnosi. Lo...
neuroni-specchio

Leadership e Ispirazione: il ruolo dei neuroni a specchio

0
Non conosco il funzionamento scientifico dell’ispirazione e non esiste molto materiale al riguardo. In antichità si riferiva all’influsso che gli Dei avevano su oracoli...

Per la prima volta al mondo trapiantato un rene al posto della milza su...

0
Trapiantato un rene al posto della milza, con una tecnica innovativa e rivoluzionaria su una bimba che dalla nascita non ha potuto bere e...
malattie-neurodegenerative

Malattie neurodegenerative, scoperto un meccanismo che “fa bene” alle staminali

0
Sfruttare il lato buono del recettore TLR4 favorisce la proliferazione delle cellule staminali neurali. Lo rivela lo studio“Toll-like receptor 4 modulation influences human neural stem...
mamme

Mamme dopo un intervento al seno: IEO rilancia lo studio internazionale «positive»

0
POSITIVE valuta la sicurezza di una sospensione temporanea della terapia ormonale post- intervento per diventare mamme, aprendo la porta alla speranza. Appello IEO all’adesione. “Non...
obesita

Tumore al seno e obesità: un pericoloso legame che aumenta il rischio di recidive

1
La somministrazione di un farmaco antinfiammatorio durante la rimozione del carcinoma mammario è associata alla riduzione del rischio di recidiva nelle pazienti sovrappeso e...

Scoperto il meccanismo che spiega i sintomi della sindrome di Tourette

0
Scoperti i meccanismi neurali alla base della maggiore o minore gravità della sindrome di Tourette: più grande è lo squilibrio fra l’attività delle regioni...

Giornata del Fiocchetto Lilla: insieme oltre i Disturbi del Comportamento Alimentare

0
Ricorre oggi 15 Marzo la VI Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, dedicata alla lotta dei Disturbi del Comportamento Alimentare con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul...

Il 19-20 Novembre “Riaccendi l’Azzurro” con una candela solidale per la Giornata Internazionale dei...

0
Nell’ultimo anno sono stati gestiti in media quasi 4 casi al giorno per episodi di violenza e abuso, 1.402 in totale. Il 19 e...

13 Ottobre, Giornata Mondiale della Vista

0
Check-up oculistici gratuiti, tavole rotonde, incontri e tanto materiale informativo distribuito per far conoscere l’importanza di una giusta prevenzione. Il tutto per scongiurare il...