Partner

European Medical Association
cellule staminali neuronali

Identificati geni coinvolti nell’invecchiamento del cervello

0
Un team di ricercatori della Sapienza e del Babraham Institute di Cambridge, ha identificato oltre 250 geni coinvolti nell’invecchiamento del cervello. Tra questi il...

Meningite, come e quando difendersi con la vaccinazione

0
Le risposte dell’Istituto Superiore di Sanità su tutto ciò che c’è da sapere sulla meningite, i ceppi più diffusi e le possibilità di protezione. L’Istituto...
memoria

Ipermemoria autobiografica: studiati i meccanismi di questa capacità di ricordare

0
Ricordare ogni giorno della propria esistenza, e per di più ricordarne i dettagli, è impossibile per la quasi totalità delle persone. Sebbene molti siano...
puzzle

SLA: scoperto nuovo “gene bifronte”. Il puzzle della malattia va completandosi

0
Una nuova conferma del ruolo del citoscheletro nella neurodegenerazione. Il gene KIF5A  causa, quando mutato, malattie del nervo periferico, paraparesi spastica o SLA. Ciò...

13 Febbraio, Giornata Mondiale per l’Epilessia

0
Il 13 febbraio, in occasione della Giornata mondiale per l’epilessia, l'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma ha organizzato un appuntamento per insegnare agli operatori...
obesita

Tumore al seno e obesità: un pericoloso legame che aumenta il rischio di recidive

1
La somministrazione di un farmaco antinfiammatorio durante la rimozione del carcinoma mammario è associata alla riduzione del rischio di recidiva nelle pazienti sovrappeso e...

Tre milioni di italiani soffrono di disturbi alimentari. Nasce il centro studi Bicocca-Fondazione Corno

0
Anoressia nervosa, bulimia nervosa e binge eating disorder sono tra le aree di studio del “Centro Studi sui Disturbi del Comportamento Alimentare Maria Bianca Corno” costituito...
volontariato

Il volontariato migliora la cura dei tumori

0
Far uscire il volontariato dal ruolo periferico ed “accidentale” per valutarne il  ruolo “sostanziale”, sia medico che socio-economico,  nella cura dei tumori. Questo è l’obiettivo...

Yoshinori Ohsumi: premio Nobel per la medicina 2016

0
Il premio Nobel per la medicina, alla sua 107° edizione, è stato attribuito a Yoshinori Ohsumi, per aver scoperto l'autofagia.   Lo scienziato è stato scelto tra...
pancreas

Passo finale verso il pancreas artificiale nella terapia del diabete

0
Tra i primi in Italia, nei prossimi giorni, quattro giovani lucani di età compresa tra 8 e 17 anni, con diabete tipo 1, potranno usufruire...

La riscoperta del parto naturale, tra assistenza medica e percorsi a misura di mamma

0
Il 18 novembre alla Clinica Mangiagalli del Policlinico, esperti italiani e internazionali si confronteranno sul contesto scientifico e sulla tradizione, focalizzandosi sull'importanza del contatto...

Madrine, screening gratuiti ed esperti a confronto alla Seconda Giornata della Salute della Donna

0
Una maratona giornaliera dedicata alla salute al femminile che si aprirà con la presentazione, da parte del Ministro Beatrice Lorenzin, del calendario della salute...

BRA DAY, giornata internazionale sulla ricostruzione mammaria: quando la consapevolezza migliora la cura

0
L’Istituto Europeo di Oncologia aderisce anche quest’anno al BRA (Breast Reconstruction Awareness) Day, Giornata Internazionale per la consapevolezza sulla ricostruzione del seno, che si...

Nuovo Centro di Ricerca Pediatrica “Romeo ed Enrica Invernizzi”

0
Nasce a Milano il nuovo Centro per la Ricerca Pediatrica "Romeo ed Enrica Invernizzi". La ricerca più innovativa a livello internazionale al servizio dei piccoli...
cellule-cancerose-immunoterapia-cancro

Nuovo approccio per l’immunoterapia del cancro, lo studio

0
Il team di ricerca internazionale ha identificato una nuova terapia per i linfomi associati a infezione virale che impedisce al tumore di evadere la...

Dalla SISSA di Trieste una nuova metodologia per validare i modelli fisici di RNA

0
Un gruppo della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste ha messo a punto una metodologia semplice, veloce e che richiede risorse relativamente...

10 Ottobre, Giornata Nazionale della Psicologia

0
La campagna si svolgerà su tutto il territorio nazionale con iniziative ed eventi per favorire il confronto e la sensibilizzazione sui temi della psicologia.   Il...
mano-bionica

Hannes: la mano bionica che simula al 90% i movimenti della mano naturale

0
Pronta la protesi che piega le dita come la mano naturale. La sua batteria copre un'intera giornata di utilizzo. Hannes: la mano bionica che simula...
anziano demenza

Demenza frontotemporale, una nuova tecnica per migliorare la diagnosi

0
La demenza frontotemporale è, dopo l’Alzheimer, la seconda causa di decadimento cognitivo prima dei 65 anni. Uno studio  migliora sensibilmente le possibilità di diagnosi. Lo...
cantanti

Ecco l’identikit del cantante perfetto. Lo rivelano gli ascolti di Spotify

0
Quali i segreti per dominare le hit parade di tutto il mondo? A spiegarli è uno studio di tre studenti del corso di Data...

Breaking news

OGGI SU SALUTE EUROPA

SONDAGGIO

GLI SPECIALI

PARTNERS