Scompenso cardiaco, il rischio aumenta con gli antinfiammatori
L’uso dei fans aumenta fino al 19 per cento le probabilità di ricovero per scompenso cardiaco. Lo rivela una ricerca dell’Università di Milano-Bicocca pubblicata...
È di 10.000 anni fa la prima salatura per conservare il cibo
Nel sito preistorico di Al Khiday nel Sudan Centrale scoperte da Lara Maritan dell’Università di Padova tracce di sale sui reperti fossili di pesci...
Perché quando pensiamo a fantasia e libertà pre-attiviamo la bocca
Elaborati i concetti astratti dimostrando il coinvolgimento del sistema motorio legato alla produzione linguistica.
Ecco ciò che è emerso da uno studio effettuato dal team...
Giornata del Fiocchetto Lilla: insieme oltre i Disturbi del Comportamento Alimentare
Ricorre oggi 15 Marzo la VI Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, dedicata alla lotta dei Disturbi del Comportamento Alimentare con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul...
Nutrire le città del futuro
I sistemi alimentari urbani al centro della discussione al secondo Vertice dei sindaci del mondo.
Tutte le città, grandi e piccole, possono e devono contribuire...
Gravidanza a rischio per un sangue ‘raro’, salvata da un donatore forse unico in...
Il sistema immunitario della madre produceva pericolosi anticorpi contro il feto.
Tutto è finito bene, grazie a due trasfusioni effettuate direttamente in utero al Policlinico...
13 Ottobre, Giornata Mondiale della Vista
Check-up oculistici gratuiti, tavole rotonde, incontri e tanto materiale informativo distribuito per far conoscere l’importanza di una giusta prevenzione. Il tutto per scongiurare il...
Le donne portano il peso della crisi globale della Demenza
La Demenza è tra le prime 10 cause di morte per le donne, secondo l’OMS. Due terzi dei caregiver sono donne.
Ieri, in occasione della Giornata...
Adolescenti e web: 5 consigli per un uso della Rete più sicuro
Questi i consigli di Telefono Azzurro per i genitori che vogliono aiutare i propri figli ad approcciarsi al web in modo sicuro.
Cresce l’utilizzo del...
Tumore della prostata, con l’aspirina si riduce il rischio del 40%
Da uno studio condotto dalla Società Italia di Medicina Generale (SIMG) su 13.453 pazienti affetti da malattie cardio-vascolari è emerso come un'assunzione regolare di...
10 Ottobre, Giornata Nazionale della Psicologia
La campagna si svolgerà su tutto il territorio nazionale con iniziative ed eventi per favorire il confronto e la sensibilizzazione sui temi della psicologia.
Il...
Nuovi fondi per la ricerca innovativa Unife sulla fibrosi cistica
Un importante progetto di ricerca innovativo sulla fibrosi cistica coordinato da Roberto Gambari, Professore ordinario del Dipartimento di Scienze della Vita e Biotecnologie dell’Università...
Palpitazioni, che fare? Online la nuova web-app di Monzino e Corriere.it
Che cosa fare se il cuore batte in modo «strano», dando un senso di scuotimento o di sfarfallio al torace? Una web-app aiuta a capire...
Il volontariato migliora la cura dei tumori
Far uscire il volontariato dal ruolo periferico ed “accidentale” per valutarne il ruolo “sostanziale”, sia medico che socio-economico, nella cura dei tumori.
Questo è l’obiettivo...
Malattie neurodegenerative, scoperto un meccanismo che “fa bene” alle staminali
Sfruttare il lato buono del recettore TLR4 favorisce la proliferazione delle cellule staminali neurali.
Lo rivela lo studio“Toll-like receptor 4 modulation influences human neural stem...
Tumore al seno e obesità: un pericoloso legame che aumenta il rischio di recidive
La somministrazione di un farmaco antinfiammatorio durante la rimozione del carcinoma mammario è associata alla riduzione del rischio di recidiva nelle pazienti sovrappeso e...
Fiducia a prima vista: ti guardo negli occhi e decido se fidarmi di te
Siamo meno disposti a interagire con persone che hanno le pupille contratte, più disposti con chi le ha dilatate.
Lo rivela una ricerca realizzata dal...
12-18 Marzo: La vista può volare via. Previeni il glaucoma
Dal 12 al 18 marzo torna la “Settimana Mondiale del Glaucoma” e tornano in circa 90 città italiane i gazebo informativi e tanti check-up...
Identificati geni coinvolti nell’invecchiamento del cervello
Un team di ricercatori della Sapienza e del Babraham Institute di Cambridge, ha identificato oltre 250 geni coinvolti nell’invecchiamento del cervello. Tra questi il...
World Cancer Day – Sabato 4 febbraio 2017: We Can. I Can!
Il 4 febbraio si celebra in tutti e cinque i continenti la Giornata Internazionale contro il Cancro, promossa mondialmente con la campagna #WeCanICan.
I numeri...












