Un veloce esame per riconoscerne la natura
Non bisogna preoccuparsi se con il tempo si vedono affiorare sulla pelle nuovi nei. E’ un fenomeno normale. Si sa però che esistono nei benigni e nei maligni, è quindi normale che quando si vede un nuovo neo comparire venga quasi spontaneo domandarsi se sia naturale o meno. Generalmente non bisogna preoccuparsi, è un fenomeno diffuso le due spie a cui fare attenzione sono il colore del neo e la sua forma.
Oggi si può fare un esame molto semplice, la dermatoscopia in epiluminescenza. Con la luce polarizzata si riesce in pochi secondi ad andare a ingrandire e osservare il neo in profondità. Un modo per capire facilmente la natura del neo ed evitare operazioni inutili. Prima infatti si tendeva a rimuovere qualsiasi neo destasse sospetto, oggi invece si è in grado con un semplice e veloce esame di conoscere la natura del neo.
In questo video il professor Antonino Di Pietro ci da una dimostrazione pratica di come avviene questo screening.
Redazione
Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Siamo sicuri che le cause delle malattie risiedano solo nei geni e nel mondo microscopico? - Luglio 3, 2025
- Rieducare il Cancro: La Rivoluzione Scientifica che Vede il Tumore non come un Nemico da Uccidere, ma come un Tessuto da Riprogrammare - Giugno 26, 2025
- Ibernazione e letargia: la nuova frontiera della medicina - Giugno 20, 2025