L’enzima chiamato Rna Polimerasi III (o anche Pol III) potrebbe avere un ruolo nell’allungare la vita dell’uomo.
La scoperta
Secondo una recente ricerca guidata da Danny Filer dell’University College di Londra e pubblicata sulla rivista Nature infatti una riduzione dell’enzima Pol III estende la durata di vita del 10% dei moscerini della frutta e del verme Caenorhabditis elegans.
E l’uomo?
Dato che tale enzima si trova in tutto il regno animale, gli studiosi ora si chiedono se possa avere un ruolo anche nell’uomo. “Non è escluso che possa funzionare anche tra gli uomini” commenta Filer, soprattutto perché si è scoperto che ha un impatto negativo sull’attività delle cellule staminali.
Nel futuro
Sono necessari ulteriori studi, con un numero sempre maggiore di specie animali. Se i risultati saranno confermati in futuro si potrebbero creare terapie contro l’invecchiamento?
Fonti:
https://www.nature.com/articles/nature25007
Redazione
Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Rieducare il Cancro: La Rivoluzione Scientifica che Vede il Tumore non come un Nemico da Uccidere, ma come un Tessuto da Riprogrammare - Giugno 26, 2025
- Ibernazione e letargia: la nuova frontiera della medicina - Giugno 20, 2025
- Pazienti o Clienti? La Diagnosi di Garattini su un Sistema Farmaceutico che Cura Se Stesso - Giugno 12, 2025