PARTNER
European Medical Association
Home Tags Benessere

Tag: benessere

Passo finale verso il pancreas artificiale nella terapia del diabete

pancreas
0
Tra i primi in Italia, nei prossimi giorni, quattro giovani lucani di età compresa tra 8 e 17 anni, con diabete tipo 1, potranno usufruire...

Ecco perché (forse) la maggior parte delle ricerche in nutrizione non servono a nulla

notizie salute alimenti
0
Nel 2016 in occasione del festival scientifico “Frascati Scienza” venne realizzato e pubblicato un divertente video che metteva in evidenza la complessità e contraddittorietà...

“Politically correct” – Spazzatura e incendi

incendi spazzatura
1
‘Fumus’ da Tempi di Diossina. Sergio Angeletti e Silvio Garattini si conoscono sin dai tempi dell’Università e hanno continuato a frequentarsi  ben presto: il primo...

Lo stato vegetativo e la mancanza di coscienza, lo studio italiano

cervello
0
Uno studio dell’Università Statale di Milano, in collaborazione con Fondazione don Gnocchi, pubblicato su Nature Communications individua i meccanismi di perdita e recupero della...

In futuro una possibile terapia per le distrofie muscolari di Duchenne, lo studio italiano

distrofia-muscolare
0
Su Scientific Reports, uno studio dell’Università degli Studi di Milano dimostra che gli aminoacidi sono efficaci nel preservare l’attività muscolare in un modello murino...

“Prevenzione, il cuore della vita”: la manifestazione

prevenzione cuore
0
Tre giorni di screening gratuiti, corner “Il medico risponde”, laboratori per bambini e “viaggio” all’interno del cuore umano con i volontari di Croce Rossa Milano. Le...

Disturbi comunicativi dei bambini autistici, due studi italiani

autismo-bambini
0
La capacità di racconto è collegata alla capacità di viaggiare mentalmente nel tempo. Due studi italiani aprono nuove strade nel tentativo di definire i fattori...

Sclerosi laterale amiotrofica (SLA), uno studio italiano contribuisce a far luce sull’origine della malattia

ricercatori-sla
0
Un gruppo di ricerca dell'Università di Sassari ha firmato uno studio che contribuisce a far luce sulla genesi della sclerosi laterale amiotrofica. Il titolo dello...

Novel food: ecco cosa sono

novel food
0
C'è una categoria di alimenti classificati a livello normativo sotto la categoria di Novel Food. Cosa sono? Ne parla l'avvocato Giuseppe Durazzo, esperto di...

Mieloma multiplo: lo studio italiano analizza il genoma del tumore

cellule
0
Uno studio internazionale coordinato da due ematologi di Università Statale di Milano e Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori, pubblicato sulla rivista “Nature Communications”,...

È possibile o no fare prevenzione mangiando Olio di Cocco, lo studio

olio-cocco-grassi-buoni
0
La diminuzione della mortalità delle malattie cardiovascolari -CAD- passa attraverso il raggiungimento di uno stile di vita più sano. Le ultime linee guida sottolineano...

Insetti ad uso alimentare: ecco come si sta preparando l’Europa

insetti
0
Sempre più spesso si sente parlare di insetti come fonte di cibo del futuro. Dal punto di vista legale e dei controlli sulla produzione...

Nuovo approccio per l’immunoterapia del cancro, lo studio

cellule-cancerose-immunoterapia-cancro
0
Il team di ricerca internazionale ha identificato una nuova terapia per i linfomi associati a infezione virale che impedisce al tumore di evadere la...

Vita più felice se siamo generosi

vita felice
0
La generosità rende le persone più felici mentre le persone che agiscono esclusivamente per il proprio interesse lo sono meno. Questo perché l’idea di...

Ricercatori italiani creano la molecola per contrastare l’accelerazione del battito cardiaco

cuore-battito
0
Un gruppo di ricercatori della Statale ha messo a punto un peptide che, agendo in modo selettivo, è in grado di contrastare l’accelerazione del...

Demenza frontotemporale, una nuova tecnica per migliorare la diagnosi

anziano demenza
0
La demenza frontotemporale è, dopo l’Alzheimer, la seconda causa di decadimento cognitivo prima dei 65 anni. Uno studio  migliora sensibilmente le possibilità di diagnosi. Lo...

Origine dello sviluppo delle metastasi, realizzata la mappa delle trasformazioni

metastasi-tumorali
1
È stato realizzato con un modello matematico una mappa bi-dimensionale che simula il processo di transizione delle cellule epiteliali in mesenchimali: un processo all’origine...

Salute dei neuroni: un contributo dal movimento

cervello
0
La mancanza di movimento può alterare le proprietà neurogeniche del nostro sistema nervoso centrale. Questo è ciò che è emerso dallo studio pubblicato sulla rivista...

Verso la nutrizione personalizzata: una sfida per il futuro – Corso ECM gratuito per Medici, Farmacisti e Biologi

nutrizione
0
Migliaia di diete, una diversa dall’altra, consigli nutrizionali a non finire, alimenti sì ed alimenti no. Frutti e ortaggi di tutti i tipi a...

L’impatto sull’efficacia dell’immunoterapia può essere influenzata dal sesso dei pazienti, lo studio italiano.

immunoterapia
0
Il sesso del paziente può avere un impatto sull’efficacia dell’immunoterapia secondo una meta-analisi di 20 studi clinici randomizzati condotti su più di 11.000 pazienti...