Combattere l’aterosclerosi, un aiuto dal latte di riso
Uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di Milano-Bicocca ha scoperto che la proteina APOA-1Milano, somministrata per via orale, mantiene le proprietà protettive e non...
Relatività Generale confermata su scala cosmologica: Einstein vince ancora
Su Nature Astronomy è stato appena pubblicato uno studio delle Università di Milano e Durham che ribadisce la validità della teoria della relatività generale...
Depressione e attività cardiaca. Dall’EGG un aiuto per lo screening preliminare
Pubblicato sul «Journal of Psychiatric Research» lo studio dei ricercatori del Dipartimento di Psicologia Generale dell’Università di Padova per individuare i soggetti con alta...
Salva una bambina di 3 anni grazie al piccolo cuore artificiale
Un mini cuore artificiale ha salvato la vita di una bimba di 3 anni.
Ecco cosa è successo all'ospedale Bambino Gesù di Roma, dopo aver...
Malattie psichiatriche: entro il 2020 colpiranno più del cancro e del diabete. È emergenza...
I dati del Serafico di Assisi: in 4 anni le valutazioni di pazienti con disturbi del comportamento sono cresciute del 60%. In occasione della Giornata...
X Giornata mondiale delle Malattie Rare: con la ricerca le possibilità sono infinite
Il tema della X edizione della Giornata delle malattie rare, che si svolge il 28 febbraio, è la ricerca, fondamentale per fornire ai pazienti...
Schizofrenia: nel cervello le aree coinvolte
Sono state trovate nel cervello le aree coinvolte nelle distorsioni della percezione tipiche della schizofrenia.
Questo è ciò che è emerso nello studio italiano pubblicato...
3 Dicembre: Giornata Internazionale delle persone con disabilità
Abbattere le barriere fisiche e psicologiche: questo il motto della Giornata della Disabilità, istituita nel 1981. Nel mondo sono circa un miliardo. In Italia...
“Active ageing: from wisdom to life long learning”
Domani, 4 ottobre, l’Ateneo di Genova ospiterà il Convegno Internazionale “Active Ageing: from Wisdom to life long Learning” che vedrà la presenza di esperti...
A Napoli apre Corporea: il primo museo interattivo d’Italia sul corpo umano, la prevenzione...
A quattro anni dall’incendio che in parte la distrusse, Città della Scienza si riappropria del suo ruolo di protagonista nella vita culturale italiana e...
L’attrazione sessuale? Questione di biologia!
Lo studio dei ricercatori del NICO - Università di Torino chiarisce un aspetto della complessa interazione tra geni e ambiente che, modellando i circuiti...
Ragazzi e sessualità: c’è confusione tra contraccezione e prevenzione
Il Censis rivela che il sesso tra i giovanissimi e i Millennials inizia a 17 anni, ma che la distinzione tra contraccezione e prevenzione...
Diabete femminile: ecco perché è diverso da quello degli uomini
Le donne diabetiche presentano una maggiore mortalità legata alle complicanze del diabete e alla risposta ai trattamenti, ma sottostimano, come anche i medici, la...
Leadership e Ispirazione: il ruolo dei neuroni a specchio
Non conosco il funzionamento scientifico dell’ispirazione e non esiste molto materiale al riguardo. In antichità si riferiva all’influsso che gli Dei avevano su oracoli...
Come gestire il diabete nell’anziano: istruzioni per l’uso dei diabetologi e geriatri italiani
In un position paper scritto a quattro mani dalla Società Italiana di Diabetologia (SID) e dalla Società Italiana di Gerontologia e Geriatria (SIGG) tutte...
Apre Monzino Women: il cuore delle donne al centro
Il Centro Cardiologico Monzino apre le porte del Monzino Women, su modello degli Women’s Heart Center americani. L’obiettivo è sfatare il luogo comune che...
Adolescenti e web: 5 consigli per un uso della Rete più sicuro
Questi i consigli di Telefono Azzurro per i genitori che vogliono aiutare i propri figli ad approcciarsi al web in modo sicuro.
Cresce l’utilizzo del...
Tumore della prostata, con l’aspirina si riduce il rischio del 40%
Da uno studio condotto dalla Società Italia di Medicina Generale (SIMG) su 13.453 pazienti affetti da malattie cardio-vascolari è emerso come un'assunzione regolare di...
10 Ottobre, Giornata Nazionale della Psicologia
La campagna si svolgerà su tutto il territorio nazionale con iniziative ed eventi per favorire il confronto e la sensibilizzazione sui temi della psicologia.
Il...
Mamme dopo un intervento al seno: IEO rilancia lo studio internazionale «positive»
POSITIVE valuta la sicurezza di una sospensione temporanea della terapia ormonale post- intervento per diventare mamme, aprendo la porta alla speranza. Appello IEO all’adesione.
“Non...