PARTNER
European Medical Association
sport

Sport therapy, la medicina è sempre più personalizzata

0
Svolgere una attività sportiva personalizzata con regolarità migliora la qualità di vita dei pazienti leucemici dal punto di vista fisico e psicologico. Sono i risultati...
dottore-web

Dott. Google? Sì, grazie, ma senza rinunciare al medico

0
Sono 3,2 miliardi le persone in tutto il mondo che oggi hanno accesso a internet. E la salute è uno degli argomenti più cliccati....

Le allergie alimentari sono sovra-diagnosticate?

0
Gli studi degli ultimi anni affermano che le allergie alimentari vengono sovra-diagnosticate e che molte persone evitano determinati alimenti inutilmente. È stato infatti dimostrato che...

Rapporto Globale Epatite 2017. OMS: “Serve una risposta urgente”

0
Oggi l’epatite virale miete più vittime della tubercolosi e l’HIV messi insieme e l’OMS punta a trattare l’80% delle persone affette da Epatite B e...

I benefici fisici e mentali della musica

0
Quando le melodie agiscono sul nostro corpo Basta ascoltare della musica per percepire le sue azioni su di noi: ci fa cambiare di umore, c'è...

Prodotti per la cura della pelle: impariamo a leggere le etichette

0
Non si dovrebbe necessariamente credere a tutto quello che si legge sulle etichette di prodotti per la cura della pelle. "Ciò che compare sull'etichetta non...
prevenzione cuore

“Prevenzione, il cuore della vita”: la manifestazione

0
Tre giorni di screening gratuiti, corner “Il medico risponde”, laboratori per bambini e “viaggio” all’interno del cuore umano con i volontari di Croce Rossa Milano. Le...

Celiachia e intolleranza al glutine: allarme diagnosi fai-da-te

0
I gastroenterologi della SIGE lanciano l’allarme “sensibilità al glutine non celiaca” (NCGS). Molti di quelli che si auto-diagnosticano una NCGS sono in realtà dei...

I sorprendenti benefici della tristezza

0
L’Homo Sapiens è una specie molto lunatica. Nonostante la tristezza e il cattivo umore siano sempre stati parte integrante della vita umana, viviamo in...

I grassi “buoni” che allungano la vita

1
Un gruppo di ricercatori dell’Università di Harvard ha scoperto che alcuni grassi sani presenti in natura aumentano la possibilità di vivere più a lungo.    L’Università...
tumori-testa-e-collo

Tumori testa e collo: conoscerli per prevenirli

0
Il Dott. Paolo Bossi dell’Istituto dei Tumori di Milano illustra cosa sono i tumori testa e collo, quali sono le cause che li determinano...
caffè e salute

Il caffè e i benefici per la salute

0
Il caffè è ricco di antiossidanti e sebbene un consumo eccessivo possa causare pressione alta e dipendenza da caffeina, esso ha numerosi benefici per...
acquagym

Sclerosi multipla e acquagym: i benefici per corpo e mente

0
Fare acquagym non solo permette di tonificare la muscolatura, migliorando il movimento e la sensibilità, e di ridurre lo stress e la tensione, ma...
cannabis

La Cannabis potrebbe migliorare la memoria degli anziani?

0
Uno studio condotto in laboratorio ha mostrato che piccole dosi di THC giornaliere ripristinano le funzioni cognitive dei topi più vecchi, mentre hanno gli...

Malattie del cuore tra le donne: la prevenzione inizia a 40 anni

2
Una donna deve preoccuparsi per la salute del proprio cuore quando arriva ai 40 anni di età, visto l’elevato rischio di mortalità. Daniela Trabattoni,...

Stomaco pieno o a digiuno: cosa è meglio prima di fare attività fisica per...

1
Gli sportivi spesso si chiedono se sia meglio mangiare o digiunare prima di fare esercizio fisico, per capire se possa influenzare la perdita di...
depressione

Depressione: dimostrato il legame tra geni e traumi dell’età evolutiva

0
È stato dimostrato a livello genetico come eventi stressanti e traumatici durante i primi anni di vita possano portare al successivo sviluppo di disturbi...
cannella

La cannella è alleata contro l’obesità?

1
La cannella agisce direttamente sulle cellule adipose stimolandole a bruciare energia. Questo è ciò che è emerso secondo una nuova ricerca dell’Università del Michigan guidata...
cyberbullismo

Cyberbullismo: perché educare ad una sana comunicazione è importante

0
La dottoressa Marilisa Amorosi, Coordinatrice per le scuole per EDA Italia Onlus, spiega cos'è il cyberbullismo, indaga il profilo psicologico del cyberbullo e sottolinea...
variazione frequenza cardiaza

La variabilità della frequenza cardiaca nell’esercizio fisico e nella gestione dello stress

0
Oggi, 29 settembre 2016, in tutto il mondo si festeggia la Giornata Mondiale per il Cuore, e quale buona occasione se non questa per...