I rischi dell’ipermedicalizzazione della vita
Prevenire è importante così come prendersi cura di se. C'è però un limite nell'assumere farmaci ed integratori oltre al quale ci si allontana dalla...
Workaholism: la dipendenza dal lavoro
La sindrome da workaholism è un comportamento patologico pericoloso: vediamo gli eventuali segnali e i possibili rimedi.
La dipendenza dal lavoro è un disturbo ossessivo-compulsivo...
Anziani e alimentazione: alterazione della sensibilità gustativa
Con il passare degli anni la sensibilità gustativa si riduce, e questo porta ad adottare scorrette abitudini alimentari.
Inibizione del gusto
Con l'avanzare dell'età il nostro...
Le diete “estreme”: il punto sui regimi alimentari alternativi e i benefici per salute...
Oltre il 7% degli italiani è diventato vegetariano e l’1% vegano. La dieta paleolitica continua a fare adepti e quella chetogenica attira con la...
AIDS: gli auto-test per l’HIV arrivano oggi nelle farmacie italiane
Da oggi, 1° Dicembre, giorno in cui ricorre la Giornata mondiale di lotta contro l’Aids, sarà possibile acquistare nelle farmacie italiane il test per...
Dieta Mediterranea per avere il DNA più giovane e sano
La dieta Mediterranea rallenta l'invecchiamento del DNA.
Ecco cio che è emerso da uno studio dell'Università di Exeter pubblicato sul British Medical Journal e riportato...
Le proprietà benefiche della febbre
Quando combatterla non ci aiuta
La maggior parte delle persone pensa che una buona salute significhi sentirsi bene e non essere ammalati. Si temono i...
Non evitare il glutine se non sei celiaco
Cosa succede se anche i non celiaci evitano il glutine nelle proprie abitudini alimentari? Un nuovo recente studio indaga l'impatto del consumo di glutine...
Salute in viaggio: Cosa fare per partire sicuri e tornare in salute
Vacanze e turismo richiedono prevenzione e norme di sicurezza sanitaria che possano garantirci un esperienza piacevole e rilassante, qui alcuni consigli per viaggiare tutelati.
In...
Cosa non deve mai mancare in estate? L’acqua ed i sali minerali
Oggi si fa molta attenzione alle cause derivanti da una scorretta alimentazione, ma non ci si sofferma abbastanza sulle non trascurabili conseguenze dovute all'insufficiente...
Dislessia: solo un deficit nella lettura può identificarla con sicurezza
Quante e quali dislessie? Una ricerca sulla comorbilità nella dislessia con misure comportamentali e risonanza magnetica funzionale riporta la lettura al centro dell’attenzione degli...
Malattie cardiovascolari e montagna: cosa fare per non correre rischi?
Esce per la prima volta sulla prestigiosa rivista cardiologica “European Heart Journal”, dopo 13 anni di studi da parte del team di Gianfranco Parati,...
I benefici dello sport per il cervello
L’attività fisica fa bene sia al corpo che alla mente. I medici sanno infatti da tempo che l’esercizio fisico migliora il pensiero e rallenta...
Il lupus e i sintomi da non ignorare
Il lupus è una malattia autoimmune difficile da diagnosticare in quanto i suoi sintomi sono simili a quelli di tante altre malattie.
Vediamo i sintomi del...
Creatività, intuito e cervello, lo studio italiano
Un gruppo di ricercatori dell'Università Statale di Milano e dell'Ospedale San Paolo evidenzia gli effetti di potenziamento sui processi creativi della transcranial Direct Current...
Vita più felice se siamo generosi
La generosità rende le persone più felici mentre le persone che agiscono esclusivamente per il proprio interesse lo sono meno. Questo perché l’idea di...
Novel food: ecco cosa sono
C'è una categoria di alimenti classificati a livello normativo sotto la categoria di Novel Food. Cosa sono? Ne parla l'avvocato Giuseppe Durazzo, esperto di...
Malattie del fumo: i tabagisti le considerano un’ipotesi lontana
La difficoltà nello smettere di fumare dipende anche dalla scarsa percezione che i fumatori hanno dei rischi legati al tabagismo.
Ecco il risultato di uno...
Sclerosi multipla e acquagym: i benefici per corpo e mente
Fare acquagym non solo permette di tonificare la muscolatura, migliorando il movimento e la sensibilità, e di ridurre lo stress e la tensione, ma...
La temperatura del volto segnala come sbagliamo nel valutare gli altri
È stato osservato, attraverso i cambiamenti di temperatura della pelle, l’influenza degli stimoli emotivi sui processi di inclusione e di esclusione sociale.
Ecco ciò che...