La cannella è alleata contro l’obesità?
La cannella agisce direttamente sulle cellule adipose stimolandole a bruciare energia.
Questo è ciò che è emerso secondo una nuova ricerca dell’Università del Michigan guidata...
I grassi “buoni” che allungano la vita
Un gruppo di ricercatori dell’Università di Harvard ha scoperto che alcuni grassi sani presenti in natura aumentano la possibilità di vivere più a lungo.
L’Università...
I benefici psicologici dell’imparare a parlare una seconda lingua
I vantaggi di imparare una seconda lingua includono lo sviluppo cerebrale, la riduzione del rischio di sviluppare demenza, l’incremento della memoria, dell’attenzione e molto...
Vivere più a lungo: quando l’aiuto arriva dallo sport
Per vivere meglio e più a lungo, i medici sono tutti concordi nel raccomandare di mantenere uno stile di vita sano che comprenda, oltre...
Gli ottimisti invecchiano meno
La Dott.ssa Adele Sparavigna racconta perché le persone che affrontano la vita con ottimismo invecchiano meno delle altre.
Qual è il miglior metodo anti invecchiamento?
La...
Sclerosi multipla: i benefici della dieta a basso contenuto proteico e di grassi animali
Frontiers in Immunology pubblica il lavoro di un gruppo di ricercatori delle Università di Milano, Verona e della Fondazione Don Gnocchi, che dimostra come...
Salute sessuale maschile: arriva AndroApp per fornire un rapido vademecum anche ai più giovani
AndroApp, una nuova applicazione realizzata della Sapienza Università di Roma in collaborazione con la SIAMS per offrire ai giovani informazioni chiare e attendibili sulla...
Ecco perché (forse) la maggior parte delle ricerche in nutrizione non servono a nulla
Nel 2016 in occasione del festival scientifico “Frascati Scienza” venne realizzato e pubblicato un divertente video che metteva in evidenza la complessità e contraddittorietà...
Malattie del fumo: i tabagisti le considerano un’ipotesi lontana
La difficoltà nello smettere di fumare dipende anche dalla scarsa percezione che i fumatori hanno dei rischi legati al tabagismo.
Ecco il risultato di uno...
Antibiotici sempre meno efficaci, cosa fare? Intervista alla Sottosegretaria al Ministero della Salute
Torneremo a morire di polmonite? L'antibiotico resistenza sta diventando un problema sempre più pressante, come siamo arrivati a questa situazione? Cosa stanno facendo i...
Disabilità: lo sport è uno strumento di crescita, prevenzione e integrazione
Il movimento è una necessità fisiologica per tutti, soprattutto per i bambini e gli adolescenti, compresi coloro che sono affetti da malattie croniche e...
Tumori testa e collo: conoscerli per prevenirli
Il Dott. Paolo Bossi dell’Istituto dei Tumori di Milano illustra cosa sono i tumori testa e collo, quali sono le cause che li determinano...
Nasce Psicoterapia Aperta, il portale per percorsi di psicoterapia accessibili a tutti
Oggi in Italia solo chi se lo può permettere può accedere ad una terapia psicologica. Un percorso di psicoterapia nel settore privato, infatti, può...
Salute in viaggio: Cosa fare per partire sicuri e tornare in salute
Vacanze e turismo richiedono prevenzione e norme di sicurezza sanitaria che possano garantirci un esperienza piacevole e rilassante, qui alcuni consigli per viaggiare tutelati.
In...
Malattie del cuore tra le donne: la prevenzione inizia a 40 anni
Una donna deve preoccuparsi per la salute del proprio cuore quando arriva ai 40 anni di età, visto l’elevato rischio di mortalità. Daniela Trabattoni,...
Dott. Google? Sì, grazie, ma senza rinunciare al medico
Sono 3,2 miliardi le persone in tutto il mondo che oggi hanno accesso a internet. E la salute è uno degli argomenti più cliccati....
Cosa non deve mai mancare in estate? L’acqua ed i sali minerali
Oggi si fa molta attenzione alle cause derivanti da una scorretta alimentazione, ma non ci si sofferma abbastanza sulle non trascurabili conseguenze dovute all'insufficiente...
Cancro al seno e mammografia: uno studio propone delle nuove linee guida per gli...
Uno studio americano mostra come la cadenza con cui sottoporsi alla mammografia preventiva dovrebbe essere a misura di donna.
Condotto da Trentham-Dietz dell’University of Wisconsin...
I benefici del sonno sui nostri neuroni
Cosa succede se non dormiamo abbastanza?
E' ormai già nota l'importanza del sonno per la nostra salute.
Troppo poco sonno è stato collegato con l'obesità, il...
“Kemioamiche”: la serie tv che racconta la lotta delle donne contro il cancro al...
Un docureality musicale per condividere l’esperienza e la forza di 9 donne che al Policlinico gemelli di Roma hanno affrontato la loro malattia. La...