Partner

European Medical Association
scienza-online

Ecco i consigli per fare una buona divulgazione scientifica online

0
Comunicare la scienza, soprattutto on line, diventa sempre più importante. Anche per gli stessi ricercatori. In questo video potete trovare i preziosi consigli del prof....

Le allergie alimentari sono sovra-diagnosticate?

0
Gli studi degli ultimi anni affermano che le allergie alimentari vengono sovra-diagnosticate e che molte persone evitano determinati alimenti inutilmente. È stato infatti dimostrato che...

Lezioni di cucina per una dieta con meno sale

1
Che ridurre il sale nella dieta faccia bene, non è una novità. Un eccessivo consumo di sodio, infatti, è considerato un fattore di rischio...
Workaholism

Workaholism: la dipendenza dal lavoro

1
La sindrome da workaholism è un comportamento patologico pericoloso: vediamo gli eventuali segnali e i possibili rimedi. La dipendenza dal lavoro è un disturbo ossessivo-compulsivo...

Sindrome della morte in culla: dormire con i genitori va bene, ma non nel...

0
A dirlo sono i pediatri americani, che con la pubblicazione di nuove linee guida sulla prevenzione della Sids spiegano che il rischio di morte...
bevande-energizzanti

Bevande energizzanti: possibili rischi per la salute dei più giovani

0
Più della metà degli adolescenti che hanno consumato dei drink energizzanti hanno avuto effetti collaterali più o meno gravi. Ecco ciò che è emerso dallo...

Salute sessuale maschile: arriva AndroApp per fornire un rapido vademecum anche ai più giovani

0
AndroApp, una nuova applicazione realizzata della Sapienza Università di Roma in collaborazione con la SIAMS per offrire ai giovani informazioni chiare e attendibili sulla...
antibiotici

Antibiotici sempre meno efficaci, cosa fare? Intervista alla Sottosegretaria al Ministero della Salute

0
Torneremo a morire di polmonite? L'antibiotico resistenza sta diventando un problema sempre più pressante, come siamo arrivati a questa situazione? Cosa stanno facendo i...

Vaccinazioni in calo. Pediatri e genitori: la comunicazione è cruciale

0
L’esitazione vaccinale è un problema emergente in Italia e in altri Paesi, ecco perché il ruolo di medici e operatori sanitari diventa cruciale per...

Il cioccolato migliora le prestazioni cognitive

0
Una ricerca tutta italiana ha scoperto che una dose giornaliera di cacao agisce come integratore alimentare per contrastare diversi tipi di declino cognitivo. Hanno infatti...
influenza

Influenza: maggior rischio di contagio rispetto all’anno scorso

0
L’Istituto Superiore di Sanità avvisa che i ceppi influenzali in arrivo sono mutati rispetto all’anno scorso e raccomanda la vaccinazione, disponibile da metà Ottobre. L’Istituto...

Attenzione alle creme con alto dosaggio di estradiolo: rischio ictus e cancro

0
Il comitato di valutazione dei rischi per la farmacovigilanza (PRAC) dell'Agenzia europea per i medicinali ha recentemente raccomandato di limitare l'uso di creme che...

Giornata Mondiale senza tabacco: i numeri fanno riflettere

0
Il fumo è un’emergenza sociale che, solo in Italia, causa tra 70.000 e 83.000 decessi l'anno. Particolarmente allarmante l'aumento dei fumatori tra i giovani...
vita felice

Vita più felice se siamo generosi

0
La generosità rende le persone più felici mentre le persone che agiscono esclusivamente per il proprio interesse lo sono meno. Questo perché l’idea di...

I sorprendenti benefici della tristezza

0
L’Homo Sapiens è una specie molto lunatica. Nonostante la tristezza e il cattivo umore siano sempre stati parte integrante della vita umana, viviamo in...
frutta-verdura-glutine

Intolleranza al glutine? Sovra-diagnosticata!

0
È più probabile che si verifichino reazioni allergiche mangiando frutta e verdura piuttosto che il glutine. Questo è ciò che è emerso da uno studio...
detersivo

Tide Pod Challenge: la nuova pericolosa sfida social tra i teenager americani

0
Masticare una capsula di detersivo, filmare la reazione  con il cellulare e postare il video sui social. Ecco la nuova sfida chiamata “Tide Pod Challenge”...
caffè e salute

Il caffè e i benefici per la salute

0
Il caffè è ricco di antiossidanti e sebbene un consumo eccessivo possa causare pressione alta e dipendenza da caffeina, esso ha numerosi benefici per...

Analizzare i nei in pochi secondi

0
Un veloce esame per riconoscerne la natura Non bisogna preoccuparsi se con il tempo si vedono affiorare sulla pelle nuovi nei. E' un fenomeno...

Prenditi cura di te

OGGI SU SALUTE EUROPA

SONDAGGIO

GLI SPECIALI

PARTNERS