PARTNER
European Medical Association

Tumori e mortalità in Europa: ecco i numeri previsti per il 2017. A rischio...

1
Uno studio epidemiologico internazionale prevede in Europa, nonostante un quadro di generale di diminuzione della mortalità, una maggiore mortalità per tumore del polmone nelle...

Analizzare i nei in pochi secondi

0
Un veloce esame per riconoscerne la natura Non bisogna preoccuparsi se con il tempo si vedono affiorare sulla pelle nuovi nei. E' un fenomeno...
cannella

La cannella è alleata contro l’obesità?

1
La cannella agisce direttamente sulle cellule adipose stimolandole a bruciare energia. Questo è ciò che è emerso secondo una nuova ricerca dell’Università del Michigan guidata...
vitamina-c-mandarini

Carenza di vitamina C? Ecco i segnali di allarme

0
La vitamina C è una sostanza molto importante per il nostro organismo: ecco alcuni segnali che ne indicano una carenza. La vitamina C, o acido...
attivita-fisica

Fake news e salute: l’elenco di falsi miti

0
Fake News e salute: l’ISS, Istituto Superiore della Sanità, ha pubblicato un elenco di falsi miti e di conoscenze errate sul proprio sito. Ecco alcuni...

I benefici psicologici dell’imparare a parlare una seconda lingua

0
I vantaggi di imparare una seconda lingua includono lo sviluppo cerebrale, la riduzione del rischio di sviluppare demenza, l’incremento della memoria, dell’attenzione e molto...

“Kemioamiche”: la serie tv che racconta la lotta delle donne contro il cancro al...

0
Un docureality musicale per condividere l’esperienza e la forza di 9 donne che al Policlinico gemelli di Roma hanno affrontato la loro malattia. La...
scienza-online

Ecco i consigli per fare una buona divulgazione scientifica online

0
Comunicare la scienza, soprattutto on line, diventa sempre più importante. Anche per gli stessi ricercatori. In questo video potete trovare i preziosi consigli del prof....
competenze neonato

Che cosa sa fare il neonato?

0
La prima cosa che di certo avrete notato, a seguito di una – anche minima - esperienza con un neonato, è la sua totale...

Due tazzine di caffè al giorno: una protezione contro il tumore al colon-retto

1
Amate il caffè? Che sia decaffeinato, istantaneo, espresso o filtrato, consumarlo potrebbe proteggere dal rischio di tumori del colon-retto. Lo dice uno studio realizzato da...
dieta mediterranea

La Dieta Mediterranea

2
La Dott.ssa Patrizia Bollo ci spiega cos'è la Dieta Mediterranea, quali sono le sue origini e perché è importante per la nostra salute. La dieta...

Attenzione alle creme con alto dosaggio di estradiolo: rischio ictus e cancro

0
Il comitato di valutazione dei rischi per la farmacovigilanza (PRAC) dell'Agenzia europea per i medicinali ha recentemente raccomandato di limitare l'uso di creme che...
antibiotici

Antibiotici sempre meno efficaci, cosa fare? Intervista alla Sottosegretaria al Ministero della Salute

0
Torneremo a morire di polmonite? L'antibiotico resistenza sta diventando un problema sempre più pressante, come siamo arrivati a questa situazione? Cosa stanno facendo i...

Il cioccolato migliora le prestazioni cognitive

0
Una ricerca tutta italiana ha scoperto che una dose giornaliera di cacao agisce come integratore alimentare per contrastare diversi tipi di declino cognitivo. Hanno infatti...
tatuaggio

Tatuaggi: l’inchiostro arriva ai linfonodi

0
Sono state indagati i possibili rischi che si incorrono dopo aver fatto un tatuaggio: gli elementi chimici dell’inchiostro migrano sotto forma di micro e...

Stomaco pieno o a digiuno: cosa è meglio prima di fare attività fisica per...

1
Gli sportivi spesso si chiedono se sia meglio mangiare o digiunare prima di fare esercizio fisico, per capire se possa influenzare la perdita di...

Retinopatia diabetica, fenomeno in crescita in Italia

0
Circa un milione di italiani sono interessati dal fenomeno della retinopatia diabetica e si è registrato un trend di crescita del fenomeno. È questo...

Salute sessuale maschile: arriva AndroApp per fornire un rapido vademecum anche ai più giovani

0
AndroApp, una nuova applicazione realizzata della Sapienza Università di Roma in collaborazione con la SIAMS per offrire ai giovani informazioni chiare e attendibili sulla...

Stop stigma: 1°Dicembre, Giornata mondiale contro l’AIDS

0
La diagnosi di HIV ad oggi significa qualcosa di molto diverso rispetto a 20 o 30 anni fa. L’HIV non è più una condanna...
morte

Emozioni in punto di morte: più positive di quanto si pensi

0
La paura della morte è una parte fondamentale dell'esperienza umana: si teme di provare dolore e sofferenza.  Anche se il pensiero sulla morte può...