Così la dieta vegana aumenta il rischio di parto prematuro
Una dieta equilibrata e completa è fondamentale per mantenersi in salute. Soprattutto durante la gravidanza, per garantire all’organismo tutti i nutrienti di cui hanno...
Scegliere il profumo in base al DNA
È possibile scegliere il profumo sulla base delle nostre caratteristiche genetiche? Nuovi studi sull'evoluzione e sulla comunicazione sessuale hanno dato interessanti risposte.
La Dottoressa Adele...
I benefici fisici e mentali della musica
Quando le melodie agiscono sul nostro corpo
Basta ascoltare della musica per percepire le sue azioni su di noi: ci fa cambiare di umore, c'è...
“Prevenzione, il cuore della vita”: la manifestazione
Tre giorni di screening gratuiti, corner “Il medico risponde”, laboratori per bambini e “viaggio” all’interno del cuore umano con i volontari di Croce Rossa Milano.
Le...
Il metabolismo non è il responsabile dell’aumento di peso con l’età
Con l’avanzare dell’età diventa più facile prendere peso, ma il metabolismo non rientra tra i principali fattori responsabili di questa situazione.
Aumento di peso: chi...
Gioco d’azzardo e adolescenti: attenzione ai cocktail contenenti alcol e bevande energetiche
I giocatori problematici in adolescenza sembrano essere coloro che assumono più medicinali per il nervosismo e soprattutto quelli che consumano energy drink mischiato ad...
Perdere peso? L’attività fisica non basta, ci vuole un’alimentazione sana
Praticare sport fa bene: diminuisce il rischio di sviluppare patologie cardiovascolari, diabete e alcuni tipo di cancro, e ha inoltre effetti positivi sulla salute...
Non evitare il glutine se non sei celiaco
Cosa succede se anche i non celiaci evitano il glutine nelle proprie abitudini alimentari? Un nuovo recente studio indaga l'impatto del consumo di glutine...
#NastroRosaAIRC e #BCAstrength: insieme per i progressi della ricerca sul tumore al seno
Ottobre si dipinge di rosa con la “Breast Cancer Awareness”, la campagna sostenuta da AIRC per finanziare la ricerca sul cancro alla mammella e...
Creatività, intuito e cervello, lo studio italiano
Un gruppo di ricercatori dell'Università Statale di Milano e dell'Ospedale San Paolo evidenzia gli effetti di potenziamento sui processi creativi della transcranial Direct Current...
Esame del sangue: nuova frontiera per curare la depressione
Per la prima volta i medici possono determinare quale farmaco abbia più probabilità di aiutare un paziente a superare la depressione.
Questo è ciò che...
Dallo studio dei danni dei raggi solari un possibile approccio per trattare i tumori
Uno studio dell’Università Statale di Milano identifica una famiglia di proteine che aiuta la riparazione del DNA senza accumulare alterazioni cromosomiche, prevenendo morte cellulare...
La cannella è alleata contro l’obesità?
La cannella agisce direttamente sulle cellule adipose stimolandole a bruciare energia.
Questo è ciò che è emerso secondo una nuova ricerca dell’Università del Michigan guidata...
La “bufala” delle diete dimagranti basate sulle “intolleranze alimentari”
Non esiste nessuna correlazione tra intolleranze alimentari e obesità, pertanto le diete dimagranti che si basano sulle intolleranze “sono una bufala”.
A chiarirlo è la...
I 10 cibi che aiutano a prevenire il cancro al seno
Ogni anno in Italia circa 48 mila donne si ammalano di tumore al seno (fonte AIRC), una malattia che si può prevenire seguendo una...
Stomaco pieno o a digiuno: cosa è meglio prima di fare attività fisica per...
Gli sportivi spesso si chiedono se sia meglio mangiare o digiunare prima di fare esercizio fisico, per capire se possa influenzare la perdita di...
Influenza: maggior rischio di contagio rispetto all’anno scorso
L’Istituto Superiore di Sanità avvisa che i ceppi influenzali in arrivo sono mutati rispetto all’anno scorso e raccomanda la vaccinazione, disponibile da metà Ottobre.
L’Istituto...
I cereali: una storia ed un benessere da riscoprire
I cereali sono alla base dell’alimentazione umana da secoli, ma soltanto una maggiore consapevolezza nella loro produzione e consumo consente il mantenimento di una...
Stop stigma: 1°Dicembre, Giornata mondiale contro l’AIDS
La diagnosi di HIV ad oggi significa qualcosa di molto diverso rispetto a 20 o 30 anni fa. L’HIV non è più una condanna...
Salute in viaggio: Cosa fare per partire sicuri e tornare in salute
Vacanze e turismo richiedono prevenzione e norme di sicurezza sanitaria che possano garantirci un esperienza piacevole e rilassante, qui alcuni consigli per viaggiare tutelati.
In...