Tumori testa e collo: conoscerli per prevenirli
Il Dott. Paolo Bossi dell’Istituto dei Tumori di Milano illustra cosa sono i tumori testa e collo, quali sono le cause che li determinano...
Tide Pod Challenge: la nuova pericolosa sfida social tra i teenager americani
Masticare una capsula di detersivo, filmare la reazione con il cellulare e postare il video sui social.
Ecco la nuova sfida chiamata “Tide Pod Challenge”...
La mancata esperienza visiva intacca nella rappresentazione dello spazio?
Nei soggetti vedenti e non vedenti la mancata esperienza visiva non intacca lo sviluppo della rappresentazione dello spazio che ci circonda, proprio e altrui.
Ecco...
Le diete “estreme”: il punto sui regimi alimentari alternativi e i benefici per salute...
Oltre il 7% degli italiani è diventato vegetariano e l’1% vegano. La dieta paleolitica continua a fare adepti e quella chetogenica attira con la...
Teenager con la grinta di un sessantenne
Uno studio condotto dai ricercatori della Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health evidenzia come bambini e adolescenti facciano molta meno attività fisica di...
Vita più felice se siamo generosi
La generosità rende le persone più felici mentre le persone che agiscono esclusivamente per il proprio interesse lo sono meno. Questo perché l’idea di...
Cos’è la sindrome metabolica?
Il professor Paolo Magni, docente di Farmacologia presso l'Università degli Studi di Milano, ci spiega come tenere sotto controllo fin da sani certi parametri...
I rischi dell’ipermedicalizzazione della vita
Prevenire è importante così come prendersi cura di se. C'è però un limite nell'assumere farmaci ed integratori oltre al quale ci si allontana dalla...
Sclerosi multipla: i benefici della dieta a basso contenuto proteico e di grassi animali
Frontiers in Immunology pubblica il lavoro di un gruppo di ricercatori delle Università di Milano, Verona e della Fondazione Don Gnocchi, che dimostra come...
Scegliere il profumo in base al DNA
È possibile scegliere il profumo sulla base delle nostre caratteristiche genetiche? Nuovi studi sull'evoluzione e sulla comunicazione sessuale hanno dato interessanti risposte.
La Dottoressa Adele...
Vivere più a lungo: quando l’aiuto arriva dallo sport
Per vivere meglio e più a lungo, i medici sono tutti concordi nel raccomandare di mantenere uno stile di vita sano che comprenda, oltre...
Tatuaggi: l’inchiostro arriva ai linfonodi
Sono state indagati i possibili rischi che si incorrono dopo aver fatto un tatuaggio: gli elementi chimici dell’inchiostro migrano sotto forma di micro e...
I benefici del sonno sui nostri neuroni
Cosa succede se non dormiamo abbastanza?
E' ormai già nota l'importanza del sonno per la nostra salute.
Troppo poco sonno è stato collegato con l'obesità, il...
Bevande energizzanti: possibili rischi per la salute dei più giovani
Più della metà degli adolescenti che hanno consumato dei drink energizzanti hanno avuto effetti collaterali più o meno gravi.
Ecco ciò che è emerso dallo...
Ecco i consigli per fare una buona divulgazione scientifica online
Comunicare la scienza, soprattutto on line, diventa sempre più importante. Anche per gli stessi ricercatori.
In questo video potete trovare i preziosi consigli del prof....
Emozioni in punto di morte: più positive di quanto si pensi
La paura della morte è una parte fondamentale dell'esperienza umana: si teme di provare dolore e sofferenza. Anche se il pensiero sulla morte può...
AIDS: gli auto-test per l’HIV arrivano oggi nelle farmacie italiane
Da oggi, 1° Dicembre, giorno in cui ricorre la Giornata mondiale di lotta contro l’Aids, sarà possibile acquistare nelle farmacie italiane il test per...
Prodotti per la cura della pelle: impariamo a leggere le etichette
Non si dovrebbe necessariamente credere a tutto quello che si legge sulle etichette di prodotti per la cura della pelle.
"Ciò che compare sull'etichetta non...
I sorprendenti benefici della tristezza
L’Homo Sapiens è una specie molto lunatica. Nonostante la tristezza e il cattivo umore siano sempre stati parte integrante della vita umana, viviamo in...