Partner

European Medical Association
frutta-verdura-glutine

Intolleranza al glutine? Sovra-diagnosticata!

0
È più probabile che si verifichino reazioni allergiche mangiando frutta e verdura piuttosto che il glutine. Questo è ciò che è emerso da uno studio...
social

Social e bugie: le false identità presto identificate

0
Pubblicato su «Scientific Reports» lo studio dell’Università di Padova secondo cui  la keystroke dynamics è un indice affidabile per descrive i processi mentali di...
Workaholism

Workaholism: la dipendenza dal lavoro

1
La sindrome da workaholism è un comportamento patologico pericoloso: vediamo gli eventuali segnali e i possibili rimedi. La dipendenza dal lavoro è un disturbo ossessivo-compulsivo...
farmacista-nutrizione

Consigli sulla nutrizione: ecco a chi rivolgersi

0
A chi rivolgersi quando si cercano consigli sulla nutrizione? Il farmacista sicuramente è il primo interlocutore a cui si chiede con facilità consigli e...
medicine amare

Basta con le medicine ‘amare’, col piacere sono più efficaci

3
Provare piacere per stare più in salute? Potrebbe essere molto più scientifico di quanto si possa immaginare Da molti anni si fa strada tra i...

Le allergie alimentari sono sovra-diagnosticate?

0
Gli studi degli ultimi anni affermano che le allergie alimentari vengono sovra-diagnosticate e che molte persone evitano determinati alimenti inutilmente. È stato infatti dimostrato che...
competenze neonato

Che cosa sa fare il neonato?

0
La prima cosa che di certo avrete notato, a seguito di una – anche minima - esperienza con un neonato, è la sua totale...
alimentazione, pelle e sole

I 6 alimenti che proteggono la nostra pelle dal sole

0
Ciò che si mangia può offrire una protezione aggiuntiva alla la nostra pelle? Certo che sì! Ecco un piccolo elenco di quei cibi che in...

Perdere peso? L’attività fisica non basta, ci vuole un’alimentazione sana

0
Praticare sport fa bene: diminuisce il rischio di sviluppare patologie cardiovascolari, diabete e alcuni tipo di cancro, e ha inoltre effetti positivi sulla salute...
sport-cervello

I benefici dello sport per il cervello

0
L’attività fisica fa bene sia al corpo che alla mente. I medici sanno infatti da tempo che l’esercizio fisico migliora il pensiero e rallenta...
novel food

Novel food: ecco cosa sono

0
C'è una categoria di alimenti classificati a livello normativo sotto la categoria di Novel Food. Cosa sono? Ne parla l'avvocato Giuseppe Durazzo, esperto di...
caffè e salute

Il caffè e i benefici per la salute

0
Il caffè è ricco di antiossidanti e sebbene un consumo eccessivo possa causare pressione alta e dipendenza da caffeina, esso ha numerosi benefici per...

I motivi per i quali alcune persone evitano di fare sesso

0
Il sesso ha una forte influenza su molti aspetti del benessere: è uno dei bisogni fisiologici, alimenta la nostra identità ed è un elemento...
alimentazione

Anziani e alimentazione: alterazione della sensibilità gustativa

0
Con il passare degli anni la sensibilità gustativa si riduce, e questo porta ad adottare scorrette abitudini alimentari. Inibizione del gusto Con l'avanzare dell'età il nostro...
antibiotici

Antibiotici sempre meno efficaci, cosa fare? Intervista alla Sottosegretaria al Ministero della Salute

0
Torneremo a morire di polmonite? L'antibiotico resistenza sta diventando un problema sempre più pressante, come siamo arrivati a questa situazione? Cosa stanno facendo i...
acquagym

Sclerosi multipla e acquagym: i benefici per corpo e mente

0
Fare acquagym non solo permette di tonificare la muscolatura, migliorando il movimento e la sensibilità, e di ridurre lo stress e la tensione, ma...

Retinopatia diabetica, fenomeno in crescita in Italia

0
Circa un milione di italiani sono interessati dal fenomeno della retinopatia diabetica e si è registrato un trend di crescita del fenomeno. È questo...

Musica e pioggia aiutano nei calcoli matematici

0
Un sottofondo ritmico e stimolante migliora la concentrazione e l’abilità aritmetica, soprattutto nelle persone estroverse. Ecco ciò che è emerso dallo studio del dipartimento di...
attivita-fisica-metabolismo

Il metabolismo non è il responsabile dell’aumento di peso con l’età

0
Con l’avanzare dell’età diventa più facile prendere peso, ma il metabolismo non rientra tra i principali fattori responsabili di questa situazione. Aumento di peso: chi...
smartphone e buonumore

Quando lo smartphone ti migliora l’umore

0
Gli psicologi dell’Università di Basilea hanno dimostrato che lo smartphone può essere un supporto valido per dei micro-interventi di psicoterapia finalizzati a migliorare lo...

Prenditi cura di te

OGGI SU SALUTE EUROPA

SONDAGGIO

GLI SPECIALI

PARTNERS