Quando lo smartphone ti migliora l’umore
Gli psicologi dell’Università di Basilea hanno dimostrato che lo smartphone può essere un supporto valido per dei micro-interventi di psicoterapia finalizzati a migliorare lo...
Stop stigma: 1°Dicembre, Giornata mondiale contro l’AIDS
La diagnosi di HIV ad oggi significa qualcosa di molto diverso rispetto a 20 o 30 anni fa. L’HIV non è più una condanna...
Antibiotici sempre meno efficaci, cosa fare? Intervista alla Sottosegretaria al Ministero della Salute
Torneremo a morire di polmonite? L'antibiotico resistenza sta diventando un problema sempre più pressante, come siamo arrivati a questa situazione? Cosa stanno facendo i...
Influenza: maggior rischio di contagio rispetto all’anno scorso
L’Istituto Superiore di Sanità avvisa che i ceppi influenzali in arrivo sono mutati rispetto all’anno scorso e raccomanda la vaccinazione, disponibile da metà Ottobre.
L’Istituto...
Anziani e alimentazione: alterazione della sensibilità gustativa
Con il passare degli anni la sensibilità gustativa si riduce, e questo porta ad adottare scorrette abitudini alimentari.
Inibizione del gusto
Con l'avanzare dell'età il nostro...
Il metabolismo non è il responsabile dell’aumento di peso con l’età
Con l’avanzare dell’età diventa più facile prendere peso, ma il metabolismo non rientra tra i principali fattori responsabili di questa situazione.
Aumento di peso: chi...
Obesità e rischio di pancreatite acuta: continui aumenti
Due recenti studi hanno dimostrato come sovrappeso e obesità aumentano il rischio di avere sia malattie cardiovascolari che malattie fatali come la pancreatite acuta.
Un...
Ecco i consigli per fare una buona divulgazione scientifica online
Comunicare la scienza, soprattutto on line, diventa sempre più importante. Anche per gli stessi ricercatori.
In questo video potete trovare i preziosi consigli del prof....
Teenager con la grinta di un sessantenne
Uno studio condotto dai ricercatori della Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health evidenzia come bambini e adolescenti facciano molta meno attività fisica di...
Creatività, intuito e cervello, lo studio italiano
Un gruppo di ricercatori dell'Università Statale di Milano e dell'Ospedale San Paolo evidenzia gli effetti di potenziamento sui processi creativi della transcranial Direct Current...
I grassi “buoni” che allungano la vita
Un gruppo di ricercatori dell’Università di Harvard ha scoperto che alcuni grassi sani presenti in natura aumentano la possibilità di vivere più a lungo.
L’Università...
Malattie del fumo: i tabagisti le considerano un’ipotesi lontana
La difficoltà nello smettere di fumare dipende anche dalla scarsa percezione che i fumatori hanno dei rischi legati al tabagismo.
Ecco il risultato di uno...
Non evitare il glutine se non sei celiaco
Cosa succede se anche i non celiaci evitano il glutine nelle proprie abitudini alimentari? Un nuovo recente studio indaga l'impatto del consumo di glutine...
Le allergie alimentari sono sovra-diagnosticate?
Gli studi degli ultimi anni affermano che le allergie alimentari vengono sovra-diagnosticate e che molte persone evitano determinati alimenti inutilmente.
È stato infatti dimostrato che...
Tumori e mortalità in Europa: ecco i numeri previsti per il 2017. A rischio...
Uno studio epidemiologico internazionale prevede in Europa, nonostante un quadro di generale di diminuzione della mortalità, una maggiore mortalità per tumore del polmone nelle...
Attenzione alle creme con alto dosaggio di estradiolo: rischio ictus e cancro
Il comitato di valutazione dei rischi per la farmacovigilanza (PRAC) dell'Agenzia europea per i medicinali ha recentemente raccomandato di limitare l'uso di creme che...
Anziani: autonomi, sicuri e attivi con il coach virtuale
Un promemoria, un’informazione o anche un libro da leggere in tutta comodità, proiettati sulla parete di una stanza: sono alcune delle applicazioni del sistema...
Salute in viaggio: Cosa fare per partire sicuri e tornare in salute
Vacanze e turismo richiedono prevenzione e norme di sicurezza sanitaria che possano garantirci un esperienza piacevole e rilassante, qui alcuni consigli per viaggiare tutelati.
In...
I cereali: una storia ed un benessere da riscoprire
I cereali sono alla base dell’alimentazione umana da secoli, ma soltanto una maggiore consapevolezza nella loro produzione e consumo consente il mantenimento di una...
Antibiotici: attenzione, “maneggiare con cura”
La Giornata europea degli Antibiotici è un’iniziativa europea di sanità pubblica che si svolge ogni anno il 18 novembre ed ha come obiettivo la...