BRA Day: tornare a vivere recuperando la propria integrità corporea
Numerosi gli eventi che SICPRE, Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica, ha organizzato in occasione del BRA Day per sensibilizzare sul tema...
Rapporto Globale Epatite 2017. OMS: “Serve una risposta urgente”
Oggi l’epatite virale miete più vittime della tubercolosi e l’HIV messi insieme e l’OMS punta a trattare l’80% delle persone affette da Epatite B e...
I benefici fisici e mentali della musica
Quando le melodie agiscono sul nostro corpo
Basta ascoltare della musica per percepire le sue azioni su di noi: ci fa cambiare di umore, c'è...
Antibiotici sempre meno efficaci, cosa fare? Intervista alla Sottosegretaria al Ministero della Salute
Torneremo a morire di polmonite? L'antibiotico resistenza sta diventando un problema sempre più pressante, come siamo arrivati a questa situazione? Cosa stanno facendo i...
Il caffè e i benefici per la salute
Il caffè è ricco di antiossidanti e sebbene un consumo eccessivo possa causare pressione alta e dipendenza da caffeina, esso ha numerosi benefici per...
Una maggior attenzione alla nutrizione da parte dei sistemi sanitari potrebbe salvare 3,7 milioni...
L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha diramato un nuovo report nel quale si dimostra come, semplicemente prestando maggior attenzione alla nutrizione tramite i Sistemi Sanitari...
Gioco d’azzardo e adolescenti: attenzione ai cocktail contenenti alcol e bevande energetiche
I giocatori problematici in adolescenza sembrano essere coloro che assumono più medicinali per il nervosismo e soprattutto quelli che consumano energy drink mischiato ad...
Così riduciamo dell’80% le ospedalizzazioni per COVID-19
Parla il dott. Fredy Suter, promotore – al ‘Mario Negri’ - di un promettente studio clinico sulle terapie domiciliari
I sorprendenti benefici della tristezza
L’Homo Sapiens è una specie molto lunatica. Nonostante la tristezza e il cattivo umore siano sempre stati parte integrante della vita umana, viviamo in...
Le diete “estreme”: il punto sui regimi alimentari alternativi e i benefici per salute...
Oltre il 7% degli italiani è diventato vegetariano e l’1% vegano. La dieta paleolitica continua a fare adepti e quella chetogenica attira con la...
Dieta Mediterranea per avere il DNA più giovane e sano
La dieta Mediterranea rallenta l'invecchiamento del DNA.
Ecco cio che è emerso da uno studio dell'Università di Exeter pubblicato sul British Medical Journal e riportato...
Retinopatia diabetica, fenomeno in crescita in Italia
Circa un milione di italiani sono interessati dal fenomeno della retinopatia diabetica e si è registrato un trend di crescita del fenomeno. È questo...
Esame del sangue: nuova frontiera per curare la depressione
Per la prima volta i medici possono determinare quale farmaco abbia più probabilità di aiutare un paziente a superare la depressione.
Questo è ciò che...
Celiachia e intolleranza al glutine: allarme diagnosi fai-da-te
I gastroenterologi della SIGE lanciano l’allarme “sensibilità al glutine non celiaca” (NCGS). Molti di quelli che si auto-diagnosticano una NCGS sono in realtà dei...
Nasce Psicoterapia Aperta, il portale per percorsi di psicoterapia accessibili a tutti
Oggi in Italia solo chi se lo può permettere può accedere ad una terapia psicologica. Un percorso di psicoterapia nel settore privato, infatti, può...
Influenza: maggior rischio di contagio rispetto all’anno scorso
L’Istituto Superiore di Sanità avvisa che i ceppi influenzali in arrivo sono mutati rispetto all’anno scorso e raccomanda la vaccinazione, disponibile da metà Ottobre.
L’Istituto...
I cereali: una storia ed un benessere da riscoprire
I cereali sono alla base dell’alimentazione umana da secoli, ma soltanto una maggiore consapevolezza nella loro produzione e consumo consente il mantenimento di una...
Lezioni di cucina per una dieta con meno sale
Che ridurre il sale nella dieta faccia bene, non è una novità. Un eccessivo consumo di sodio, infatti, è considerato un fattore di rischio...
Il metabolismo non è il responsabile dell’aumento di peso con l’età
Con l’avanzare dell’età diventa più facile prendere peso, ma il metabolismo non rientra tra i principali fattori responsabili di questa situazione.
Aumento di peso: chi...
Obesità e rischio di pancreatite acuta: continui aumenti
Due recenti studi hanno dimostrato come sovrappeso e obesità aumentano il rischio di avere sia malattie cardiovascolari che malattie fatali come la pancreatite acuta.
Un...