La dieta Mediterranea rallenta l’invecchiamento del DNA.
Ecco cio che è emerso da uno studio dell’Università di Exeter pubblicato sul British Medical Journal e riportato sul sito In a bottle.
Dieta Mediterranea: amica del cuore e della giovinezza
È noto come la dieta mediterranea faccia bene alla salute e porti benefici a livello cardiaco. Non solo, alcuni ricercatori dell’Università di Exeter hanno scoperto che rallenti anche l’invecchiamento del DNA.
Lo studio
È stato monitorato lo stato di salute di circa 5000 persone per 10 anni. Osservando i telomeri, cioè i “cappucci protettivi” del DNA si è arrivati alla conclusione che chi segue tale modello alimentare mantiene i telomeri più lunghi e più sani, rallentando l’invecchiamento genetico dei cromosomi e proteggendo il DNA da alcune malattie.
Quali sono gli alimenti di questo modello alimentare?
La Dottoressa Patrizia Bollo elenca gli alimenti principali:
– cereali integrali
– legumi
– olio extravergine di oliva
– ortaggi e frutta freschi
– spezie e erbe aromatiche.
Il tutto moderato da:
– carne e pesce freschi
– formaggi freschi
– moderate quantità di vino.
Fonti:
http://www.bbc.com/news/health-30296425
Redazione
Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Siamo sicuri che le cause delle malattie risiedano solo nei geni e nel mondo microscopico? - Luglio 3, 2025
- Rieducare il Cancro: La Rivoluzione Scientifica che Vede il Tumore non come un Nemico da Uccidere, ma come un Tessuto da Riprogrammare - Giugno 26, 2025
- Ibernazione e letargia: la nuova frontiera della medicina - Giugno 20, 2025