PARTNER
European Medical Association
zuccheri

Gli effetti dello zucchero sul corpo e la mente

0
Un consumo eccessivo di zuccheri è altamente dannoso per la salute dell'organismo Negli anni Sessanta l'industria alimentare Sugar Research Foundation (SRF), oggi Sugar Association, pagò...
sport

Sport therapy, la medicina è sempre più personalizzata

0
Svolgere una attività sportiva personalizzata con regolarità migliora la qualità di vita dei pazienti leucemici dal punto di vista fisico e psicologico. Sono i risultati...
dottore-web

Dott. Google? Sì, grazie, ma senza rinunciare al medico

0
Sono 3,2 miliardi le persone in tutto il mondo che oggi hanno accesso a internet. E la salute è uno degli argomenti più cliccati....
frutta-verdura

Sclerosi multipla: i benefici della dieta a basso contenuto proteico e di grassi animali

0
Frontiers in Immunology pubblica il lavoro di un gruppo di ricercatori delle Università di Milano, Verona e della Fondazione Don Gnocchi, che dimostra come...
attivita-fisica-metabolismo

Il metabolismo non è il responsabile dell’aumento di peso con l’età

0
Con l’avanzare dell’età diventa più facile prendere peso, ma il metabolismo non rientra tra i principali fattori responsabili di questa situazione. Aumento di peso: chi...
cannabis

La Cannabis potrebbe migliorare la memoria degli anziani?

0
Uno studio condotto in laboratorio ha mostrato che piccole dosi di THC giornaliere ripristinano le funzioni cognitive dei topi più vecchi, mentre hanno gli...
tribu

Dimmi quello che mangi e ti dirò che microbiota hai

0
La composizione della microflora intestinale non è costante: si modifica infatti seguendo l’andamento delle stagioni, in base a come cambia la dieta in diversi...
acquagym

Sclerosi multipla e acquagym: i benefici per corpo e mente

0
Fare acquagym non solo permette di tonificare la muscolatura, migliorando il movimento e la sensibilità, e di ridurre lo stress e la tensione, ma...
attivita-fisica

Teenager con la grinta di un sessantenne

0
Uno studio condotto dai ricercatori della Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health evidenzia come bambini e adolescenti facciano molta meno attività fisica di...

I sorprendenti benefici della tristezza

0
L’Homo Sapiens è una specie molto lunatica. Nonostante la tristezza e il cattivo umore siano sempre stati parte integrante della vita umana, viviamo in...
parto-prematuro-dieta

Così la dieta vegana aumenta il rischio di parto prematuro

0
Una dieta equilibrata e completa è fondamentale per mantenersi in salute. Soprattutto durante la gravidanza, per garantire all’organismo tutti i nutrienti di cui hanno...
tumori-testa-e-collo

Tumori testa e collo: conoscerli per prevenirli

0
Il Dott. Paolo Bossi dell’Istituto dei Tumori di Milano illustra cosa sono i tumori testa e collo, quali sono le cause che li determinano...
depressione

Depressione: una patologia da cui si può e si deve guarire

0
Il Dott. Giuseppe Spinetti, Coordinatore per i Progetti dell'EDA Italia Onlus, spiega come è importante sapere affrontare questa patologia. La depressione è la prima patologia...
sport

Disabilità: lo sport è uno strumento di crescita, prevenzione e integrazione

0
Il movimento è una necessità fisiologica per tutti, soprattutto per i bambini e gli adolescenti, compresi coloro che sono affetti da malattie croniche e...
depressione

Esame del sangue: nuova frontiera per curare la depressione

0
Per la prima volta i medici possono determinare quale farmaco abbia più probabilità di aiutare un paziente a superare la depressione. Questo è ciò che...
dieta mediterranea

La Dieta Mediterranea

2
La Dott.ssa Patrizia Bollo ci spiega cos'è la Dieta Mediterranea, quali sono le sue origini e perché è importante per la nostra salute. La dieta...
invecchiamento-ottimismo

Gli ottimisti invecchiano meno

0
La Dott.ssa Adele Sparavigna racconta perché le persone che affrontano la vita con ottimismo invecchiano meno delle altre. Qual è il miglior metodo anti invecchiamento? La...
tatuaggio

Tatuaggi: l’inchiostro arriva ai linfonodi

0
Sono state indagati i possibili rischi che si incorrono dopo aver fatto un tatuaggio: gli elementi chimici dell’inchiostro migrano sotto forma di micro e...
sindrome metabolica

Cos’è la sindrome metabolica?

0
Il professor Paolo Magni, docente di Farmacologia presso l'Università degli Studi di Milano, ci spiega come tenere sotto controllo fin da sani certi parametri...
ipermedicalizzazione

I rischi dell’ipermedicalizzazione della vita

0
Prevenire è importante così come prendersi cura di se. C'è però un limite nell'assumere farmaci ed integratori oltre al quale ci si allontana dalla...