PARTNER
European Medical Association

L’agopuntura non è una cura efficace per l’infertilità

0
L’agopuntura non cura l’infertilità. Un trial clinico su mille donne in Cina con ovaio policistico dimostra che gli aghi non aumentano le probabilità di...

Terapia genetica: la proteina “si getta” dopo l’azione curativa

0
Contro malattie ereditarie, cancro e molte altre patologie, via libera alla terapia genetica senza paura dei danni collaterali grazie alla nuova molecola che taglia...
chirurgia plastica

Con la chirurgia plastica è più facile ritornare a correre ed evitare le misure...

1
La chirurgia plastica serve anche per preservare gli arti in seguito ad un trauma, infatti senza l’intervento del chirurgo plastico le misure drastiche potrebbero...
benefici esercizio fisico

Una variante genetica comune riduce gli effetti benefici dell’esercizio fisico sul cervello

0
Un nuovo studio ha identificato una variante genetica che modera la risposta all’esercizio fisico: in sua presenza si riducono gli effetti ansiolitici e antidepressivi dello...

Leucemia linfatica cronica: vanno colpiti i recettori

0
La leucemia linfatica cronica è la forma di leucemia più frequente negli adulti e comporta la duplicazione incontrollata di cellule del sistema immunitario (i...
cervello

Personalità e cervello: il legame

0
Negli ultimi anni c’è stato un crescente interesse per la neuroscienza della personalità, un campo emergente di ricerca che esplora come la straordinaria varietà...

Il diabete aumenta il rischio di cancro: scoperti i meccanismi molecolari e (forse) farmaci...

0
Le persone che soffrono di diabete di tipo 1 o di tipo 2 hanno un rischio maggiore di sviluppare alcune forme di cancro. Nuovi...

«Tutto suo padre!», ovvero la scoperta che portò alla nascita della genetica

0
L’idea che alcune caratteristiche si tramandino di padre in figlio è ormai comune e condivisa. Ma quando un giovane giardiniere e apicultore asburgico ebbe...
interneuroni-tatto

Create le cellule nervose del tatto: aperta la strada a nuove terapie

0
Prodotte in laboratorio le cellule nervose del midollo spinale responsabili della percezione del tatto. Come sono state create? Sono state generate “su misura”, a partire dalle...

Un nuovo trattamento potrebbe arrestare la progressione della fibrosi cistica

0
Scoperto un potenziale nuovo farmaco per trattare e arrestare la progressione della fibrosi cistica. La timosina α1 (Tα1)  è una nuova terapia terapeutica a...

Sindrome di Down: un passo avanti grazie ad una nuova tecnica non invasiva

0
Per studiare la sindrome di Down è stata sviluppata una tecnica innovativa e non invasiva che raccoglie le cellule direttamente dalle urine e le...
asma

Gatti e mucche alleati dei bambini contro asma e allergie

0
Gli studiosi dell’Università di Zurigo hanno dimostrato che un acido sialico presente negli animali da fattoria protegge il tessuto polmonare dalle infiammazioni. Un gruppo di...
Anestesia

Dal circo alle sale operatorie

0
L'involontaria scoperta dell'anestesia Gardner Quincy Corton, uno showman americano, fa tappa con il suo circo: l'attrazione dell'anno è un gas che ubriaca le persone...

Perché ci laviamo le mani?

0
Chi avrebbe potuto pensare che un gesto così semplice e quotidiano, come il lavarsi bene le mani, potesse salvare tante vite? Un giovane medico ungherese...
stelle marine

Come si è formato l’ormone responsabile della nostra maturità sessuale?

0
Biologi e ricercatori della Queen Mary University di Londra (QMUL) hanno scoperto che le fasi evolutive dell’ormone responsabile dello sviluppo sessuale umano sono scritte...
cervello-geni-se

Neuroni “immaturi”: la riserva che può prevenire l’invecchiamento cerebrale

0
Un gruppo di ricerca italiano ha individuato una riserva di neuroni “immaturi” in zone inedite del cervello: si aprono nuovi scenari per compensare la...

Una nuova scoperta: cellule prodotte in laboratorio potrebbero far tornare l’udito

0
I ricercatori hanno trovato un modo per far tornare l’udito, aumentando a 11.500 il numero delle cellule ciliate presenti nell’orecchio. Questo è quanto emerso da...
cane-meningioma

Una diagnosi senza biopsia del tumore cerebrale nel cane

0
Grazie a una rete artificiale neuronale si potranno fare diagnosi sulla gravità del meningioma del cane senza aspettare l’esito di esami bioptici invasivi. Questo è...
cuore-battito

Ricercatori italiani creano la molecola per contrastare l’accelerazione del battito cardiaco

0
Un gruppo di ricercatori della Statale ha messo a punto un peptide che, agendo in modo selettivo, è in grado di contrastare l’accelerazione del...

La scienza è in crisi: i ricercatori non sanno più riprodurre e confermare molti...

6
“Non prendiamo neppure sul serio le nostre proprie osservazioni, né le accettiamo come osservazioni scientifiche, finché non le abbiamo ripetute e controllate”.  Karl Popper Per...