PARTNER
European Medical Association

Quando la Politica liberò la Scienza dalle imposizioni delle Task Force

0
La sopravvivenza di molti imprenditori londinesi è messa a rischio da una nuova legge del governo inglese. Si tratta del Nuisances Removal and Diseases...
pasto

La glicemia può aumentare in modo eccessivo dopo i pasti: scoperto il meccanismo

0
Un’aumentata concentrazione di uno speciale ‘trasportatore’ (SGLT-1) nel duodeno è il responsabile dell’eccessivo assorbimento di glucosio dopo un pasto, che provoca i repentini aumenti...
morte

Ricordi post mortem: ecco come si formano

0
Quando si muore, ciò che si sperimenta è un segreto che solo la persona coinvolta conosce. Ma come si formano questi ricordi post mortem? Alcuni...
sinapsi-cervello

Le sinapsi della salute

0
Seguire stili di vita corretti può migliorare la nostra salute: essere sani è una risorsa fondamentale per il corretto sviluppo di una società moderna....

La chirurgia robotica e l’evoluzione del sistema da Vinci

0
Il progetto iniziale era quello di sviluppare un robot per curare i feriti di guerra da postazioni remote e guardate a cosa siamo arrivati… Il...

Time-lapse spettacolare di una reale divisione cellulare, uno spettacolo

0
Da quattro a diversi milioni di cellule nello spazio di venti secondi. È il video condiviso da francischeefilms su YouTube, che mostra come avviene realmente...

Declino cognitivo, la prevenzione parte dal tè

0
Uno studio cinese ha dimostrato l’efficacia del tè nel prevenire casi di demenza. Nel trial sono stati studiati 957 cinesi over 55.   Una tazza di...

La scienza è in crisi: i ricercatori non sanno più riprodurre e confermare molti...

6
“Non prendiamo neppure sul serio le nostre proprie osservazioni, né le accettiamo come osservazioni scientifiche, finché non le abbiamo ripetute e controllate”.  Karl Popper Per...
marketing e salute

Ecco come il marketing banalizza le cure per vendere di più

0
Parla il Presidente Emerito della Società Europea di Pneumologia.   Come fanno i medici ad aggiornarsi sulle novità? Generalmente partecipando ai congressi.  Da chi vengono organizzati i...

Tutti i buoni medici ascoltano gli infermieri

0
Jeffrey McWilliams è un medico di emergenza che racconta la sua esperienza e il suo rapporto con gli infermieri in una pagina del blog...
chirurgia plastica

Con la chirurgia plastica è più facile ritornare a correre ed evitare le misure...

1
La chirurgia plastica serve anche per preservare gli arti in seguito ad un trauma, infatti senza l’intervento del chirurgo plastico le misure drastiche potrebbero...
inquinamento-atmosferico-smog

Malattie autoimmuni e smog, un nuovo fattori di rischio per l’artrite reumatoide

0
Dimostrato sperimentalmente il ruolo del particolato atmosferico nell’insorgenza di malattie autoimmuni come l’artrite reumatoide. Lo studio, pubblicato sulla rivista Cell Death & Disease,  è stato coordinato...
stelle marine

Come si è formato l’ormone responsabile della nostra maturità sessuale?

0
Biologi e ricercatori della Queen Mary University di Londra (QMUL) hanno scoperto che le fasi evolutive dell’ormone responsabile dello sviluppo sessuale umano sono scritte...
tubercolosi

Tubercolosi: test per diagnosticarla direttamente dalle urine

0
Identificare e misurare i componenti del batterio responsabile della tubercolosi direttamente dalle urine dei pazienti malati. È questo il risultato del lavoro “Urine lipoarabinomannan (LAM)...
Bambina piccola con peluches

Il cervello non è razzista con i bambini

0
Il “pregiudizio” razziale verso i bambini piccoli non esiste. A dimostrarlo è uno studio realizzato da ricercatori di Psicologia dell’Università di Milano-Bicocca e pubblicato...
dna-crispr

Dopo le forbici, il coltellino svizzero per il taglia-incolla del Dna

0
La Crispr, la tecnica che taglia-incolla il Dna, non ha solo potenti "forbici molecolari": può contare infatti su un vero “coltellino svizzero” multiuso. A cosa...
orzo

Nell’orzo il rimedio contro obesità, depressione e demenza

0
Potrebbe essere un alimento povero come l’orzo a salvarci da obesità, depressione e demenza. A dimostrare le proprietà preventive del cereale più antico coltivato...

Cancro: ricerca scopre il gene coinvolto nello sviluppo dei leiomiosarcomi

0
Ricerca sul cancro: l'Università di Udine scopre un gene coinvolto nello sviluppo dei leiomiosarcomi, tumori rari e particolarmente aggressivi, l'HDAC9 Lo studio è stato finanziato...

Sindrome di Down: un passo avanti grazie ad una nuova tecnica non invasiva

0
Per studiare la sindrome di Down è stata sviluppata una tecnica innovativa e non invasiva che raccoglie le cellule direttamente dalle urine e le...
asma

Gatti e mucche alleati dei bambini contro asma e allergie

0
Gli studiosi dell’Università di Zurigo hanno dimostrato che un acido sialico presente negli animali da fattoria protegge il tessuto polmonare dalle infiammazioni. Un gruppo di...