PARTNER
European Medical Association
chirurgia plastica

Con la chirurgia plastica è più facile ritornare a correre ed evitare le misure...

1
La chirurgia plastica serve anche per preservare gli arti in seguito ad un trauma, infatti senza l’intervento del chirurgo plastico le misure drastiche potrebbero...
pianta

Piante e cervello: stesso modo di crescere

0
Secondo una ricerca pubblicata su Current Biology potrebbe esistere una logica universale che presiede al comportamento di ramificazione dei diversi tipi di sistemi viventi. La...
alzheimer

Malattia dell’Alzheimer: trovato un nuovo colpevole genetico

0
Fino ad oggi, un pensiero comune tra gli scienziati era quello che il gene ApoE4 fosse il principale marcatore della malattia dell’Alzheimer e di...
Anestesia

Dal circo alle sale operatorie

0
L'involontaria scoperta dell'anestesia Gardner Quincy Corton, uno showman americano, fa tappa con il suo circo: l'attrazione dell'anno è un gas che ubriaca le persone...
DIFFERENZE-GENERE

Le differenze di genere sono importanti nella ricerca

0
Negli ultimi dieci anni, molti dei farmaci eliminati dal mercato a causa della loro tossicità, hanno colpito maggiormente le donne rispetto agli uomini. Si...
microscopio

La proteina che causa amiloidosi, lo studio italiano

0
Attraverso un’approfondita analisi biochimica si sono chiarite le basi molecolari di una grave e incurabile malattia genetica individuata nel 2012 causata da amiloidosi. Ecco ciò che...
cervello

I ritmi della percezione. La realtà si vede come un film

0
Il cervello raccoglie e rielabora, a intervalli e con ritmi diversi, campioni di stimoli visivi che alle persone appaiono poi come un flusso continuo....
pelle

L’uno-due che mette al tappeto le infezioni cutanee

0
Collagene e plasmina: con queste due molecole il nostro sistema immunitario contiene ed elimina le infezioni cutanee. Lo rivela uno studio dell’Università di Milano-Bicocca in...
tumore-al-seno

Tumore al seno e sovrappeso: confermato il legame

0
Il tessuto adiposo favorisce lo sviluppo e la diffusione del tumore del seno. Svelato il meccanismo molecolare che lo provoca. Ecco ciò che è emerso...
millenials

I Millennials sono meno attivi sessualmente della Generazione X

0
E' quanto emerge da una ricerca della San Diego State University: i giovani adulti nati nel 1990 stanno avendo un minor numero di rapporti...

Cancro: ricerca scopre il gene coinvolto nello sviluppo dei leiomiosarcomi

0
Ricerca sul cancro: l'Università di Udine scopre un gene coinvolto nello sviluppo dei leiomiosarcomi, tumori rari e particolarmente aggressivi, l'HDAC9 Lo studio è stato finanziato...
stelle marine

Come si è formato l’ormone responsabile della nostra maturità sessuale?

0
Biologi e ricercatori della Queen Mary University di Londra (QMUL) hanno scoperto che le fasi evolutive dell’ormone responsabile dello sviluppo sessuale umano sono scritte...

Dialogo di un virologo con uno scrittore

0
Dietro le quinte di un popolare talk show, poco prima della diretta, arriva tutto trafelato un noto virologo che fa conoscenza con la controparte,...
persona alla guida

Segnali, scelte e conflitti: il cervello li sbroglia con attenzione

0
La risoluzione di conflitti cognitivi necessita di attenzione esclusiva. Ecco perché sono potenzialmente pericolosi in situazioni che richiedono un monitoraggio continuo, come la guida...
sinapsi-cervello

Le sinapsi della salute

0
Seguire stili di vita corretti può migliorare la nostra salute: essere sani è una risorsa fondamentale per il corretto sviluppo di una società moderna....
metastasi-tumorali

Origine dello sviluppo delle metastasi, realizzata la mappa delle trasformazioni

1
È stato realizzato con un modello matematico una mappa bi-dimensionale che simula il processo di transizione delle cellule epiteliali in mesenchimali: un processo all’origine...

Time-lapse spettacolare di una reale divisione cellulare, uno spettacolo

0
Da quattro a diversi milioni di cellule nello spazio di venti secondi. È il video condiviso da francischeefilms su YouTube, che mostra come avviene realmente...
distrofia-muscolare

In futuro una possibile terapia per le distrofie muscolari di Duchenne, lo studio italiano

0
Su Scientific Reports, uno studio dell’Università degli Studi di Milano dimostra che gli aminoacidi sono efficaci nel preservare l’attività muscolare in un modello murino...

Gli antichi segreti sulle proprietà della Scutellaria Baicalensis

0
La nuova frontiera della ricerca riparte dai testi antichi della Medicina Tradizionale Cinese, dall'assegnazione del premio Nobel 2015 per l'artemisinina ai nuovi studi sulla...

Tra storia e antibiotici: la scoperta che cambiò il mondo della medicina

1
A nessuno sarebbe venuto in mente di bere acqua estratta da un pozzo, senza prima ripulire bene le pareti dalle muffe che le incrostavano....