PARTNER
European Medical Association

Attacco di cuore: identificato un nuovo farmaco per rigenerare il tessuto

0
È stato identificato un nuovo farmaco per ripristinare  la funzione muscolare cardiaca a seguito di un attacco di cuore. Questi sono i risultati arrivati...

Compagnie Assicurative d’accordo con lo Stato per far pagare ai cittadini i costi della...

0
Quando un’assicurazione si rifiuta di assicurarti, evidentemente è perché non ha convenienza a prendersi quel rischio. Ed è  esattamente ciò che sta accadendo alle...
limonata-pc

È possibile trasformare l’acqua in limonata attraverso elettrodi?

0
Un gruppo di ricercatori della National University of Singapore ha simulato con successo il gusto e l'aspetto della limonata in un bicchiere d'acqua attraverso degli...
prevenzione

Tumori del tratto digerente: l’arma vincente è la prevenzione

0
Tante novità in arrivo per la cura dei tumori dell’apparato  digerente, con terapie sempre più mirate ed efficaci che vanno dritte al bersaglio, ma...

Paralisi: l’innovativo stimolatore spinale che aiuta i pazienti a recuperare l’uso delle mani

0
Un trattamento sperimentale della UCLA migliora del 300 per cento la presa e il movimento delle dita nei tetraplegici. I medici del Ronald Reagan UCLA...
cervello

Scoperto un universo multi dimensionale all’interno del nostro cervello

0
Utilizzando in un modo innovativo la matematica applicata alle neuro scienze, un gruppo di scienziati ha dimostrato che il cervello funziona su più dimensioni,...
laboratorio-proteina

Creata una proteina che accelera la rigenerazione dei tessuti

0
La forma non ossidata di HMGB1 svolge un ruolo essenziale nella rigenerazione dei tessuti. Ecco ciò che è emerso in uno studio pubblicato sul The Journal...

Parkinson: confermato legame tra batteri intestinali e patologie neurodegenerative

1
Lo studio “Gut microbes promote motor deficits in a mouse model of Parkinson's disease” da poco pubblicato sulla rivista Cell ha approfondito e dato corpo...
autismo

Autismo: un test oculistico potrebbe facilitarne la diagnosi

0
L’analisi dei movimenti rapidi degli occhi potrebbe indicare un deficit in un’area del cervello molto importante per lo sviluppo sociale ed emozionale. Secondo un nuovo...

Tumori e spazio: quando le Fake News nascono dalla stampa ufficiale

0
Agli inizi di settembre si è diffusa presso la stampa nazionale la notizia sulla possibilità di curare i tumori in assenza di gravità grazie...
alzheimer

Alzheimer: la Stimolazione Magnetica Transcranica aiuta il recupero della memoria

0
La stimolazione magnetica transcranica potrebbe aiutare i pazienti affetti da Malattia di Alzheimer a contrastare una delle conseguenze più caratteristiche e precoci della patologia: la...
fegato

Trapianto di fegato per tumore: Metroticket 2.0, arriva il primo algoritmo che prevede il...

0
L’algoritmo, interamente “made in Italy”, è in grado di prevedere il risultato del trapianto, a cinque anni, in ogni singolo paziente affetto da tumore...
bungee-jumping

Bungee Jumping: come si comporta il cervello durante il salto

0
È stato possibile misurare per la prima volta il potenziale premotorio di una persona al di fuori del laboratorio e in una condizione estrema:...

Cancro al seno: l’importanza dei test genetici

0
Le donne con cancro al seno non ricevono tempestivamente test genetici o non hanno accesso ad un’efficace consulenza genetica, e questo può compromettere le...

Il “Big Bang” della vita: quando uno spermatozoo incontra un ovulo

0
I ricercatori della Northwestern University hanno immortalato la “scintilla” del concepimento, una scoperta destinata a rivoluzionare la fecondazione in vitro. È la scintilla che...
cervello-vita

La durata della vita si allunga inibendo un enzima?

0
L’enzima chiamato Rna Polimerasi III (o anche Pol III) potrebbe avere un ruolo nell’allungare la vita dell’uomo. La scoperta Secondo una recente ricerca guidata da Danny...
ospedale

Chemioterapia in crisi: 6 farmaci su 10 autorizzati senza prove di efficacia e sicurezza

1
Due terzi dei farmaci antitumorali che hanno recentemente ricevuto l’autorizzazione per la messa in commercio da parte dell’Agenzia Europea del Farmaco (European Medicines Agency...

Un solo evento stressante può causare effetti a lungo termine nel cervello

0
Un nuovo studio ha osservato come un singolo evento stressante possa causare modificazioni a lungo termine nella trasmissione nervosa e nella struttura dei circuiti...
cellule

Tumori: le terapie geniche CAR-T, come funzionano e quali prospettive peri pazienti

0
La terapia cellulare Car-T, acronimo che sta per 'Chimeric Antigen Receptor', recettori chimerici  per l'antigene, utilizza come cura i linfociti T del paziente, una...
se-tumori-femminili

Tumori femminili: cure più efficaci con lo screening genetico e l’agopuntura

0
L’attività di ricerca dello IEO Women’s Cancer Center si amplia attraverso nuovi test genetici per aumentare l’efficacia della cura dei tumori femminili più difficili,...