Un grande traguardo della ricerca medica italiana: un importante passo avanti contro la SLA
Istituto Auxologico e Università Statale di Milano scoprono un biomarcatore specifico per monitorare le mutazioni genetiche causa di malattie neurodegenerative.
C’è uno storico mito dello...
Una nuova strategia per uccidere i batteri resistenti ai farmaci
Un gruppo di ricercatori giapponesi è riuscito a mettere a punto un metodo per uccidere i batteri resistenti agli antibiotici. L'idea consiste nello sfruttare i...
Polmoni coltivati in 3D con cellule staminali
I ricercatori di bioingegneria del Eli and Edythe Broad Center of Regenerative Medicine and Stem Cell Research dell’UCLA sono riusciti a creare l’organoide tridimensionale...
Terapie anti-tumorali: una nuova speranza dalla Tumor Reversion
Diverse ricerche internazionali hanno dimostrato come sia possibile riprogrammare le cellule tumorali trasformandole in cellule sane. Abbiamo intervistato il prof. Mariano Bizzarri, tra i...
DNA: 1 solo grammo può memorizzare 215 milioni di gigabyte
L'umanità ha un problema di archiviazione dati: più dati sono stati creati negli ultimi 2 anni che in tutta la storia precedente. E tutte...
COVID-19: l’innovativo test diagnostico messo a punto da un’eccellenza made in Italy
Uno dei kit diagnostichi più performanti per il COVID-19 è made in Italy. Permette di determinare in tempi record la “carica virale” del...
Leucemia Mieloide Acuta: in un paziente su due scoperta “sequenza aliena” di DNA alla...
Uno studio dell’Università Statale di Milano e Ospedale Niguarda ha identificato per la prima volta una sequenza non umana presente nelle cellule tumorali. Si sospettano...
La milza potrebbe avere un ruolo centrale nel trattamento dell’ipertensione
Una ricerca congiunta di IRCCS Neuromed e Sapienza mostra la possibilità di combattere questa patologia interrompendo chirurgicamente una via di comunicazione tra il sistema...
Farmaci contraffatti e web: quali rischi si corrono oggi?
I medicinali contraffatti sono definiti differentemente in diversi paesi. Le definizioni usate nei vari Stati membri dell’OMS mostrano che la natura del problema dei...
È possibile trasformare l’acqua in limonata attraverso elettrodi?
Un gruppo di ricercatori della National University of Singapore ha simulato con successo il gusto e l'aspetto della limonata in un bicchiere d'acqua attraverso degli...
Effetto placebo degli antidepressivi sui bambini
Sebbene l'efficacia degli antidepressivi su bambini e adolescenti sia clinicamente provata, si è osservato che essa è molto spesso accompagnata da effetti collaterali che...
La foglia di spinaci trasformata in tessuto cardiaco
Le verdure sono da sempre ottime alleate per la tua salute, ma ora hanno anche un modo completamente nuovo di aiutare il cuore: le...
Proteine prodotte con elettricità e CO2: soluzione alla fame nel mondo?
In un futuro ciascuno potrebbe essere in grado di produrre proteine sintetiche nel proprio giardino di casa e senza causare impatti ambientali.
La scoperta
Un team...
Remuzzi: sappiamo ancora poco su durata immunità dei nuovi vaccini COVID-19
Diversi lettori chi hanno chiesto chiarimenti sulla potenziale durata della copertura immunitaria indotta dai nuovi vaccini per il COVID-19. Il filo rosso delle domande...
Gli over 65 assumono troppi farmaci?
Secondo gli esperti della SIMI 1 farmaco su 4 è inutile e 1 ricovero su 2 è evitabile.
In Italia ogni anno vengono ricoverati...
Come il respiro può influenzare il nostro modo di pensare e di emozionarci
Da un nuovo studio è emerso che il respiro non aiuta solo a stare vivi riempiendo i polmoni di ossigeno, ma può anche influenzare...
“L’arma più forte contro la pandemia è dire la verità” lezione di storia dall’influenza...
“L’arma più forte contro la pandemia è dire la verità” sono le parole dello storico americano John Barry autore di uno dei principali libri...
Il paziente sarà sempre più protagonista nel processo terapeutico
Intervista al Presidente della European Medical Association.
Dove sta andando la sanità? Come le nuove tecnologie stanno cambiando il modo di fare medicina e come...
Dimostrata la correlazione corpo-linguaggio
L’allenamento motorio migliora la comprensione di testi in cui compaiono verbi d'azione.
Da questi risultati alcuni scienziati hanno elaborato un test che potrebbe rilevare precocemente...
Sviluppo del cuore del feto: indizi per l’aborto spontaneo
Secondo alcune ricerche effettuate con le più moderne tecniche di imaging, le maggiori strutture del cuore del feto si formano in soli 4 giorni.
Individuare...






















