PARTNER
European Medical Association
ricercatori

Cura del diabete di tipo 1 con un mix di terapia genica e cellule...

0
Ottenuta la remissione del diabete di tipo 1 in un modello murino utilizzando cellule staminali ematopoietiche ingegnerizzate. Ecco ciò che è emerso dal lavoro svolto...
cannabis

Cannabis ad uso medico: nuovi passi dell’Unione Europea

0
Il tema della cannabis ad uso medico è troppo spesso associato al dibattito sulla liberalizzazione delle droghe ad uso ricreativo, uso che ora è...

Microchip sottocutanei e social rating saranno presto realtà?

7
Questo periodo di isolamento sociale causato dal COVID-19 ha fatto emergere con forza il tema del rapporto tra uomo e tecnologia. Una grossa fetta...
antibiotici

Un super batterio resistente agli antibiotici si sta diffondendo in Cina

0
L’abuso di antibiotici, sia livello domestico che negli allevamenti di bestiame, favorisce lo sviluppo di resistenza dei batteri proprio agli antibiotici utilizzati. È un...
antidepressivi

Effetto placebo degli antidepressivi sui bambini

0
Sebbene l'efficacia degli antidepressivi su bambini e adolescenti sia clinicamente provata, si è osservato che essa è molto spesso accompagnata da effetti collaterali che...

Remuzzi: sappiamo ancora poco su durata immunità dei nuovi vaccini COVID-19

0
Diversi lettori chi hanno chiesto chiarimenti sulla potenziale durata della copertura immunitaria indotta dai nuovi vaccini per il COVID-19. Il filo rosso delle domande...
dna

Nuovo test per i pazienti leucemici: un’arma in più per combattere la malattia

0
Il nuovo test, frutto della collaborazione tra l’Università di Milano-Bicocca e la ASST di Monza, è finanziato grazie all’aiuto dell’Associazione Luce & Vita che...
autismo

Autismo: un test oculistico potrebbe facilitarne la diagnosi

0
L’analisi dei movimenti rapidi degli occhi potrebbe indicare un deficit in un’area del cervello molto importante per lo sviluppo sociale ed emozionale. Secondo un nuovo...
analisi-sangue-midollo-osseo

Tumori del midollo osseo: individuabili in anticipo con l’esame del sangue?

0
Diagnosi anticipata per policitemia vera e trombocitemia essenziale: i risultati di uno studio FROM entrano fra le raccomandazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità sulle procedure...

Basta guerra al cancro: “Possiamo rieducarlo”. La nuova frontiera della ricerca, con l’Italia in...

0
Il prestigioso magazine New Scientist dedica un approfondimento con richiamo in copertina a un cambio di prospettiva nella ricerca sul cancro: non solo uccidere le...
pillola-invecchiamento

Può una pillola renderci più giovani?

0
La StartUp resTORbio sta conducendo delle ricerche per trovare un farmaco in grado di fermare definitivamente l’invecchiamento delle cellule immunitarie Il passato Nel 2014 l’azienda farmaceutica...

Cancro al seno: l’importanza dei test genetici

0
Le donne con cancro al seno non ricevono tempestivamente test genetici o non hanno accesso ad un’efficace consulenza genetica, e questo può compromettere le...
leucemia

Nuove possibilità di curare la leucemia linfoblastica acuta-T?

0
Potrebbero esserci nuove possibilità per curare la leucemia linfoblastica acuta di tipo T.  Ecco i risultati di un recente studio condotto dai ricercatori del Laboratorio di...

Capelli grigi e calvizie: scoperto il meccanismo

0
Sono state recentemente individuate nei topi delle cellule specifiche preposte alla crescita dei capelli e allo sviluppo di pigmenti per colorarli. Questo potrebbe significare...

Parkinson: confermato legame tra batteri intestinali e patologie neurodegenerative

1
Lo studio “Gut microbes promote motor deficits in a mouse model of Parkinson's disease” da poco pubblicato sulla rivista Cell ha approfondito e dato corpo...
insetti

Insetti ad uso alimentare: ecco come si sta preparando l’Europa

0
Sempre più spesso si sente parlare di insetti come fonte di cibo del futuro. Dal punto di vista legale e dei controlli sulla produzione...
Bioengineeredlung-liketissue_mid.jpg

Polmoni coltivati in 3D con cellule staminali

0
I ricercatori di bioingegneria del Eli and Edythe Broad Center of Regenerative Medicine and Stem Cell Research dell’UCLA sono riusciti a creare l’organoide tridimensionale...

“L’arma più forte contro la pandemia è dire la verità” lezione di storia dall’influenza...

0
“L’arma più forte contro la pandemia è dire la verità”  sono le parole dello storico americano John Barry autore di uno dei principali libri...

Bruciare i grassi con l’epigenetica

0
In Italia si stanno studiando metodologie innovative in campo epigenetico per cercare di favorire la trasformazione del normale tessuto adiposo in cellule adipose brune...

Micro robot simili a batteri saranno presto a servizio della microchirurgia

0
Un team di ricercatori svizzeri ha realizzato dei prototipi di micro robot, simili per forma e dimensione ai batteri della “malattia del sonno”, che...