Partner

European Medical Association
effetto-placebo

Alla scoperta dell’effetto placebo – Intervista esclusiva al prof. Benedetti

1
Il bambino piange per una botta, la mamma gli da un bacio proprio li dove si è fatto male e il bambino “miracolosamente” sta...
fegato

Trapianto di fegato per tumore: Metroticket 2.0, arriva il primo algoritmo che prevede il...

0
L’algoritmo, interamente “made in Italy”, è in grado di prevedere il risultato del trapianto, a cinque anni, in ogni singolo paziente affetto da tumore...
analisi-sangue-midollo-osseo

Tumori del midollo osseo: individuabili in anticipo con l’esame del sangue?

0
Diagnosi anticipata per policitemia vera e trombocitemia essenziale: i risultati di uno studio FROM entrano fra le raccomandazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità sulle procedure...
bilancia-misure

Rivoluzione delle misure

0
Il sistema internazionale delle unità di misura verrà ridefinito sulla base di costanti della fisica. La settimana scorsa, vicino Parigi, si è tenuta una conferenza...

Parkinson: confermato legame tra batteri intestinali e patologie neurodegenerative

1
Lo studio “Gut microbes promote motor deficits in a mouse model of Parkinson's disease” da poco pubblicato sulla rivista Cell ha approfondito e dato corpo...

Piperina, la molecola che aiuterà obesi e diabetici a bruciare energia

0
Contro l’obesità e il diabete di tipo 2 può funzionare una molecola in grado di aumentare il metabolismo del muscolo a riposo, la piperina,...

Paralisi: l’innovativo stimolatore spinale che aiuta i pazienti a recuperare l’uso delle mani

0
Un trattamento sperimentale della UCLA migliora del 300 per cento la presa e il movimento delle dita nei tetraplegici. I medici del Ronald Reagan UCLA...
farmaco

Gli over 65 assumono troppi farmaci?

0
Secondo gli esperti della SIMI 1 farmaco su 4 è inutile e 1 ricovero su 2 è evitabile. In Italia ogni anno vengono ricoverati...
luci

Le memorie magnetiche del futuro si scrivono e si leggono con la luce

0
La scoperta del team di ricerca internazionale guidato da Sergio Brovelli del dipartimento di Scienza dei materiali dell’Università Bicocca apre alla possibilità di realizzare...

Farmaci contraffatti e web: quali rischi si corrono oggi?

0
I medicinali contraffatti sono definiti differentemente in diversi paesi. Le definizioni usate nei vari Stati membri dell’OMS mostrano che la natura del problema dei...
diabete

Diabete: un nuovo farmaco per inibirlo

0
Gli scienziati hanno usato un nuovo farmaco per invertire il diabete nei topi. Il farmaco inibisce l'enzima LMPTP, che contribuisce allo sviluppo del diabete...
parkinson

Il farmaco antileucemico Nilotinib è efficace anche per il Parkinson?

0
Il farmaco utilizzato per la leucemia si è dimostrato utile nel trattamento del Parkinson in fase di sperimentazione. Nilotinib Il Nilotinib è un farmaco appartenente alla...
alzheimer

Alzheimer: un altro passo verso la cura

0
La scoperta dell'esatta struttura di una proteina responsabile dell'Alzheimer potrebbe condurre allo sviluppo di nuovi farmaci mirati. L'Alzheimer è la forma più comune di demenza...

Il “Big Bang” della vita: quando uno spermatozoo incontra un ovulo

0
I ricercatori della Northwestern University hanno immortalato la “scintilla” del concepimento, una scoperta destinata a rivoluzionare la fecondazione in vitro. È la scintilla che...

Verso la prescrizione di musica personalizzata per il trattamento di ipertensione e aritmia

0
Presto i cardiologi potrebbero prescrivere ai pazienti l’ascolto di musica personalizzata per trattare certi casi di ipertensione ed aritmia ed evitare gli effetti collaterali...
ospedale

L’allarme dei medici di famiglia: la fase 2 può trasformarsi in una seconda ondata...

1
“La fase 2 tanto attesa dalla gente rischia di trasformarsi, soprattutto a Milano, in una pericolosissima e ancor più letale seconda ondata di contagi”....

Alzheimer: tracciata la firma genetica all’origine della malattia

0
Un team di ricercatori, tra cui l'italiano Michele Vendruscolo, ha individuato uno specifico gruppo di geni che potrebbero aiutare a prevedere la diffusione degenerativa della...

Cancro al seno: l’importanza dei test genetici

0
Le donne con cancro al seno non ricevono tempestivamente test genetici o non hanno accesso ad un’efficace consulenza genetica, e questo può compromettere le...

La foglia di spinaci trasformata in tessuto cardiaco

1
Le verdure sono da sempre ottime alleate per la tua salute, ma ora hanno anche un modo completamente nuovo di aiutare il cuore: le...

Il diabete di tipo 2 è stato “invertito” per 3 mesi

0
Il diabete di tipo 2 è generalmente considerato una condizione cronica di salute che non può essere curata una volta che si sviluppa. Nuove...

Segnali dal futuro

OGGI SU SALUTE EUROPA

SONDAGGIO

GLI SPECIALI

PARTNERS