PARTNER
European Medical Association
cannabis

Cannabis ad uso medico: nuovi passi dell’Unione Europea

0
Il tema della cannabis ad uso medico è troppo spesso associato al dibattito sulla liberalizzazione delle droghe ad uso ricreativo, uso che ora è...

La Giornata Europea sulla Depressione

0
Lunedì 30 Ottobre alle ore 18 in occasione della Giornata Europea della Depressione si terrà a Milano l'evento "Depressione_arte_vita: il mondo della Bellezza". Depressione e...

Come il cambiamento climatico metterà a rischio la sicurezza alimentare globale

0
La FAO lancia l’allarme sul riscaldamento globale e invita a intervenire il prima possibile per far fronte alle trasformazioni che potrebbero danneggiare i sistemi...
insetti

Insetti ad uso alimentare: ecco come si sta preparando l’Europa

0
Sempre più spesso si sente parlare di insetti come fonte di cibo del futuro. Dal punto di vista legale e dei controlli sulla produzione...

Una nuova strategia per uccidere i batteri resistenti ai farmaci

0
Un gruppo di ricercatori giapponesi è riuscito a mettere a punto un metodo per uccidere i batteri resistenti agli antibiotici. L'idea consiste nello sfruttare i...
intervento-tumore-polmone

Tumore del polmone : cambia il paradigma di trattamento, aumenta la curabilità

0
Effettuato in IEO il primo intervento mininvasivo su un tumore polmonare fino a ieri inoperabile. Una nuova combinazione fra chirurgia e nuovi farmaci potrebbe...
dna

DNA: 1 solo grammo può memorizzare 215 milioni di gigabyte

0
L'umanità ha un problema di archiviazione dati: più dati sono stati creati negli ultimi 2 anni che in tutta la storia precedente. E tutte...

Paralisi: l’innovativo stimolatore spinale che aiuta i pazienti a recuperare l’uso delle mani

0
Un trattamento sperimentale della UCLA migliora del 300 per cento la presa e il movimento delle dita nei tetraplegici. I medici del Ronald Reagan UCLA...

Compagnie Assicurative d’accordo con lo Stato per far pagare ai cittadini i costi della...

0
Quando un’assicurazione si rifiuta di assicurarti, evidentemente è perché non ha convenienza a prendersi quel rischio. Ed è  esattamente ciò che sta accadendo alle...
schizofrenia

Nuovi potenziali biomarcatori per identificare le schizofrenia

0
Un gruppo di giovani ricercatori dell’Università Statale di Milano ha caratterizzato nuovi biomarcatori nel sonno di pazienti affetti da Schizofrenia. Il lavoro è stato pubblicato...
pillola-invecchiamento

Può una pillola renderci più giovani?

0
La StartUp resTORbio sta conducendo delle ricerche per trovare un farmaco in grado di fermare definitivamente l’invecchiamento delle cellule immunitarie Il passato Nel 2014 l’azienda farmaceutica...
camera

Nuova telecamera capace di vedere dentro al corpo umano

0
La nuova telecamera è in grado di vedere tutto ciò che succede all’interno del corpo umano, rilevando fonti di luce anche dietro a 20...
natura

Le cellule staminali vegetali e animali si comportano in modo simile

0
Uno studio, che affonda le radici nella fisica teorica, indaga le differenze e le analogie tra le cellule staminali negli animali e nei vegetali. Lo...
cellule

Tumori: le terapie geniche CAR-T, come funzionano e quali prospettive peri pazienti

0
La terapia cellulare Car-T, acronimo che sta per 'Chimeric Antigen Receptor', recettori chimerici  per l'antigene, utilizza come cura i linfociti T del paziente, una...
bilancia-misure

Rivoluzione delle misure

0
Il sistema internazionale delle unità di misura verrà ridefinito sulla base di costanti della fisica. La settimana scorsa, vicino Parigi, si è tenuta una conferenza...

Verso la prescrizione di musica personalizzata per il trattamento di ipertensione e aritmia

0
Presto i cardiologi potrebbero prescrivere ai pazienti l’ascolto di musica personalizzata per trattare certi casi di ipertensione ed aritmia ed evitare gli effetti collaterali...

Un grande traguardo della ricerca medica italiana: un importante passo avanti contro la SLA

0
Istituto Auxologico e Università Statale di Milano scoprono un biomarcatore specifico per monitorare le mutazioni genetiche causa di malattie neurodegenerative. C’è uno storico mito dello...
prevenzione

Tumori del tratto digerente: l’arma vincente è la prevenzione

0
Tante novità in arrivo per la cura dei tumori dell’apparato  digerente, con terapie sempre più mirate ed efficaci che vanno dritte al bersaglio, ma...

Alzheimer: scoperte 29 varianti genetiche

0
Sono state scoperte 29 varianti genetiche associate allo sviluppo della malattia di Alzheimer che potrebbero essere utili per l’elaborazione di nuove cure. Questo è ciò...

Come il respiro può influenzare il nostro modo di pensare e di emozionarci

0
Da un nuovo studio è emerso che il respiro non aiuta solo a stare vivi riempiendo i polmoni di ossigeno, ma può anche influenzare...