Micro robot simili a batteri saranno presto a servizio della microchirurgia
Un team di ricercatori svizzeri ha realizzato dei prototipi di micro robot, simili per forma e dimensione ai batteri della “malattia del sonno”, che...
Scoperto nuovo gene per Sclerosi multipla e Lupus
Alla base di Sclerosi multipla e Lupus c’è un importante meccanismo biologico.
Questa è la sorprendente scoperta fatta da un gruppo di ricercatori del Irgb-Cnr...
Piperina, la molecola che aiuterà obesi e diabetici a bruciare energia
Contro l’obesità e il diabete di tipo 2 può funzionare una molecola in grado di aumentare il metabolismo del muscolo a riposo, la piperina,...
Il cerotto del MIT che porta direttamente al tumore medicinali, geni e raggi infrarossi
I ricercatori del MIT stanno sviluppando un cerotto che messo sul sito del tumore, prima o dopo l’intervento, rilascia una tripla combinazione di medicamenti...
SLA: un errore di comunicazione tra muscolo e nervo
Scoperta l'origine del meccanismo che impedisce a muscolo e nervo di comunicare correttamente nei malati di SLA.
La Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) è una malattia...
Dolore neuropatico: scoperto l’inaspettato meccanismo che lo causa
I ricercatori del Karolinska Institutet hanno dimostrato che un particolare neurone che normalmente ci permette di percepire sensazioni piacevoli, dopo un danno al sistema...
La Giornata Europea sulla Depressione
Lunedì 30 Ottobre alle ore 18 in occasione della Giornata Europea della Depressione si terrà a Milano l'evento "Depressione_arte_vita: il mondo della Bellezza".
Depressione e...
Modificato il DNA di un paziente affetto da una grave malattia
In California alcuni scienziati hanno provato a modificare i geni di un paziente affetto da una rara malattia metabolica agendo direttamente all'interno del suo...
Alzheimer: un altro passo verso la cura
La scoperta dell'esatta struttura di una proteina responsabile dell'Alzheimer potrebbe condurre allo sviluppo di nuovi farmaci mirati.
L'Alzheimer è la forma più comune di demenza...
Autismo: un test oculistico potrebbe facilitarne la diagnosi
L’analisi dei movimenti rapidi degli occhi potrebbe indicare un deficit in un’area del cervello molto importante per lo sviluppo sociale ed emozionale.
Secondo un nuovo...
La foglia di spinaci trasformata in tessuto cardiaco
Le verdure sono da sempre ottime alleate per la tua salute, ma ora hanno anche un modo completamente nuovo di aiutare il cuore: le...
Cellule tumorali: scoperti nuovi meccanismi di resistenza alle terapie
La scoperta dei meccanismi utilizzati dalle cellule tumorali per resistere a chemioterapia e radioterapia potrebbe condurre a nuovi farmaci in grado di sensibilizzarle maggiormente
La...
Antibiotici: la nuova arma per la lotta al cancro
Una ricerca dell’Università di Pavia, finanziata dall’AIRC, ha scoperto che alcuni vecchi antibiotici potrebbero inibire lo sviluppo di tumori e leucemie.
Un gruppo di...
L’aspirina: potrebbe aiutare donne in gravidanza a rischio di gestosi
Piccole dosi di aspirina hanno una vera e propria funzione 'salva-vita' per le donne in gravidanza che siano ad alto rischio per la pre-eclampsia.
Cos’è...
Un super batterio resistente agli antibiotici si sta diffondendo in Cina
L’abuso di antibiotici, sia livello domestico che negli allevamenti di bestiame, favorisce lo sviluppo di resistenza dei batteri proprio agli antibiotici utilizzati.
È un...
Un solo evento stressante può causare effetti a lungo termine nel cervello
Un nuovo studio ha osservato come un singolo evento stressante possa causare modificazioni a lungo termine nella trasmissione nervosa e nella struttura dei circuiti...
Mangiamo decine di migliaia di pezzi di plastica ogni anno, e non ce ne...
Ogni giorno mangiamo pezzi di plastica senza accorgercene. Ad affermarlo sono ormai diversi studi, pubblicati su importanti riviste scientifiche.
Sotto la lente di ingrandimento è...
Creata una proteina che accelera la rigenerazione dei tessuti
La forma non ossidata di HMGB1 svolge un ruolo essenziale nella rigenerazione dei tessuti.
Ecco ciò che è emerso in uno studio pubblicato sul The Journal...
Scoperte misteriose strutture nel DNA: superato il modello a doppia elica
Un gruppo di ricercatori australiani ha scoperto delle misteriose strutture presenti nel DNA. Non più quindi solo la forma doppia elica ma anche altre...
Compagnie Assicurative d’accordo con lo Stato per far pagare ai cittadini i costi della...
Quando un’assicurazione si rifiuta di assicurarti, evidentemente è perché non ha convenienza a prendersi quel rischio. Ed è esattamente ciò che sta accadendo alle...