Remuzzi: sappiamo ancora poco su durata immunità dei nuovi vaccini COVID-19
Diversi lettori chi hanno chiesto chiarimenti sulla potenziale durata della copertura immunitaria indotta dai nuovi vaccini per il COVID-19. Il filo...
Il cerotto del MIT che porta direttamente al tumore medicinali, geni e raggi infrarossi
I ricercatori del MIT stanno sviluppando un cerotto che messo sul sito del tumore, prima o dopo l’intervento, rilascia una tripla combinazione di medicamenti...
Verso la prescrizione di musica personalizzata per il trattamento di ipertensione e aritmia
Presto i cardiologi potrebbero prescrivere ai pazienti l’ascolto di musica personalizzata per trattare certi casi di ipertensione ed aritmia ed evitare gli...
Esiste il gene dell’immunità da tumori e diabete?
Da una rarissima forma di nanismo forse una risposta.
Nani immuni da diabete e tumori, affetti da una malattia rarissima: il nanismo di Laron,...
Uno studio italiano ha scoperto la causa dell’Alzheimer
Lo studio, pubblicato su Nature Communications, sostiene che a causare il morbo sarebbe la morte dei neuroni che formano l’area tegmentale ventrale, una delle principali zone...
Tumori e spazio: quando le Fake News nascono dalla stampa ufficiale
Agli inizi di settembre si è diffusa presso la stampa nazionale la notizia sulla possibilità di curare i tumori in assenza di gravità grazie...
Capelli grigi e calvizie: scoperto il meccanismo
Sono state recentemente individuate nei topi delle cellule specifiche preposte alla crescita dei capelli e allo sviluppo di pigmenti per colorarli. Questo potrebbe significare...
Cracckare i tumori riprogrammando le cellule malate: ecco il nuovo progetto Microsoft
Microsoft ha presentato il suo nuovo e ambizioso progetto grazie a cui, entro 10 anni, sarà possibile “resettare” i tumori riprogrammando le cellule malate.
“Credo...
Rivoluzione delle misure
Il sistema internazionale delle unità di misura verrà ridefinito sulla base di costanti della fisica.
La settimana scorsa, vicino Parigi, si è tenuta una conferenza...
Scoperto un universo multi dimensionale all’interno del nostro cervello
Utilizzando in un modo innovativo la matematica applicata alle neuro scienze, un gruppo di scienziati ha dimostrato che il cervello funziona su più dimensioni,...
Diagnosticare le malattie grazie al respiro
Ecco come potremo prevenire o curare malattie come il Parkinson, il cancro al polmone, al colon, all’ovaio e alla prostata, coliti ulcerose, sclerosi multipla,...
Così si muovono le cellule tumorali
I ricercatori del Centro della Complessità e dei Biosistemi dell’Università di Milano hanno scoperto che lo stress e l’ambiente regolano le migrazioni cellulari di...
Tumore al fegato: crescono incidenza e mortalità.
Necessarie nuove strategie terapeutiche ed una più efficace prevenzione
Le notizie che giungono dal National Center for Health Statistics di Atlanta (USA) in relazione all’andamento...
Nuovo test per i pazienti leucemici: un’arma in più per combattere la malattia
Il nuovo test, frutto della collaborazione tra l’Università di Milano-Bicocca e la ASST di Monza, è finanziato grazie all’aiuto dell’Associazione Luce & Vita che...
Osservare l’attività cerebrale può essere il futuro per il trattamento della depressione
Una tecnica non invasiva che stimola una parte del cervello nota per essere coinvolta nella depressione potrebbe portare grandi vantaggi per le persone con...
Scoperta la proteina rilasciata dalle staminali contro la sclerosi multipla
I ricercatori del San Raffaele scoprono uno dei principali meccanismi per cui le staminali cerebrali riducono l'infiammazione causata dalla sclerosi multipla: il rilascio di...
Tumori femminili: cure più efficaci con lo screening genetico e l’agopuntura
L’attività di ricerca dello IEO Women’s Cancer Center si amplia attraverso nuovi test genetici per aumentare l’efficacia della cura dei tumori femminili più difficili,...
Effetto placebo degli antidepressivi sui bambini
Sebbene l'efficacia degli antidepressivi su bambini e adolescenti sia clinicamente provata, si è osservato che essa è molto spesso accompagnata da effetti collaterali che...
“L’arma più forte contro la pandemia è dire la verità” lezione di storia dall’influenza...
“L’arma più forte contro la pandemia è dire la verità” sono le parole dello storico americano John Barry autore di uno dei...
Dalle piante all’uomo: il modello matematico per comprendere il differenziamento delle cellule staminali umane
Un team di ricerca guidata dalla Sapienza di Roma ha messo a punto un modello computazionale in grado di spiegare un importante meccanismo biologico alla...