Anche le donne più anziane possono rimanere incinte grazie ad un nuovo trattamento
Un trattamento sperimentale per le donne che entrano in menopausa ha determinato non solo la riduzione dei sintomi della menopausa, ma per coloro che...
Nuova telecamera capace di vedere dentro al corpo umano
La nuova telecamera è in grado di vedere tutto ciò che succede all’interno del corpo umano, rilevando fonti di luce anche dietro a 20...
Capelli grigi e calvizie: scoperto il meccanismo
Sono state recentemente individuate nei topi delle cellule specifiche preposte alla crescita dei capelli e allo sviluppo di pigmenti per colorarli. Questo potrebbe significare...
I batteri potrebbero essere utili reclute nella battaglia contro il cancro
Dalla California una nuova idea per il trattamento dei tumori: batteri, armati di veleni anti-cancro progettati per autodistruggersi dopo aver completato la loro missione.
Jeff...
L’aspirina: potrebbe aiutare donne in gravidanza a rischio di gestosi
Piccole dosi di aspirina hanno una vera e propria funzione 'salva-vita' per le donne in gravidanza che siano ad alto rischio per la pre-eclampsia.
Cos’è...
COVID-19: l’innovativo test diagnostico messo a punto da un’eccellenza made in Italy
Uno dei kit diagnostichi più performanti per il COVID-19 è made in Italy. Permette di determinare in tempi record la “carica virale” del...
Effetto placebo degli antidepressivi sui bambini
Sebbene l'efficacia degli antidepressivi su bambini e adolescenti sia clinicamente provata, si è osservato che essa è molto spesso accompagnata da effetti collaterali che...
Modificato il DNA di un paziente affetto da una grave malattia
In California alcuni scienziati hanno provato a modificare i geni di un paziente affetto da una rara malattia metabolica agendo direttamente all'interno del suo...
Microchip sottocutanei e social rating saranno presto realtà?
Questo periodo di isolamento sociale causato dal COVID-19 ha fatto emergere con forza il tema del rapporto tra uomo e tecnologia. Una grossa fetta...
Diabete e tecnologia: nuovo metodo per monitorare i livelli di glucosio
Per la prima volta è stato utilizzato un sensore sottocute, collegato ad un’app sul cellulare, per tenere sotto controllo costantemente la glicemia.
Il sensore è...
Terapie anti-tumorali: una nuova speranza dalla Tumor Reversion
Diverse ricerche internazionali hanno dimostrato come sia possibile riprogrammare le cellule tumorali trasformandole in cellule sane. Abbiamo intervistato il prof. Mariano Bizzarri, tra i...
Come il cambiamento climatico metterà a rischio la sicurezza alimentare globale
La FAO lancia l’allarme sul riscaldamento globale e invita a intervenire il prima possibile per far fronte alle trasformazioni che potrebbero danneggiare i sistemi...
Remuzzi: sappiamo ancora poco su durata immunità dei nuovi vaccini COVID-19
Diversi lettori chi hanno chiesto chiarimenti sulla potenziale durata della copertura immunitaria indotta dai nuovi vaccini per il COVID-19. Il filo rosso delle domande...
Può una pillola renderci più giovani?
La StartUp resTORbio sta conducendo delle ricerche per trovare un farmaco in grado di fermare definitivamente l’invecchiamento delle cellule immunitarie
Il passato
Nel 2014 l’azienda farmaceutica...
“L’arma più forte contro la pandemia è dire la verità” lezione di storia dall’influenza...
“L’arma più forte contro la pandemia è dire la verità” sono le parole dello storico americano John Barry autore di uno dei principali libri...
Tumori: un flash di luce per capire se una cellula è malata o sana
Il Politecnico di Milano è capofila del progetto H2020 VIBRA per capire se una cellula è malata o sana con maggior precisione e in...
Diagnosticare le malattie grazie al respiro
Ecco come potremo prevenire o curare malattie come il Parkinson, il cancro al polmone, al colon, all’ovaio e alla prostata, coliti ulcerose, sclerosi multipla,...
Il ruolo antitumorale del delta-tocotrienolo, un approfondimento
In questa intervista Patrizia Limonta, responsabile del gruppo di ricerca del Dipartimento di Scienze Farmacologiche e Biomolecolari dell'Università degli Studi di Milano, fa maggior chiarezza sul ruolo...
DNA: 1 solo grammo può memorizzare 215 milioni di gigabyte
L'umanità ha un problema di archiviazione dati: più dati sono stati creati negli ultimi 2 anni che in tutta la storia precedente. E tutte...
Attacco di cuore: identificato un nuovo farmaco per rigenerare il tessuto
È stato identificato un nuovo farmaco per ripristinare la funzione muscolare cardiaca a seguito di un attacco di cuore.
Questi sono i risultati arrivati...