Farmaci contro l’HIV e microbioma vaginale
                    I ricercatori dell'Università di Washington hanno scoperto che i tipi di microrganismi che vivono nella vagina influiscono sull’efficacia del gel Tenofovir contro l'infezione da...                
            Nuova telecamera capace di vedere dentro al corpo umano
                    La nuova telecamera è in grado di vedere tutto ciò che succede all’interno del corpo umano, rilevando fonti di luce anche dietro a 20...                
            La Giornata Europea sulla Depressione
                    Lunedì 30 Ottobre alle ore 18 in occasione della Giornata Europea della Depressione si terrà a Milano l'evento "Depressione_arte_vita: il mondo della Bellezza".
Depressione e...                
            Scoperta la proteina rilasciata dalle staminali contro la sclerosi multipla
                    I ricercatori del San Raffaele scoprono uno dei principali meccanismi per cui le staminali cerebrali riducono l'infiammazione causata dalla sclerosi multipla: il rilascio di...                
            Diabete: un nuovo farmaco per inibirlo
                    Gli scienziati hanno usato un nuovo farmaco per invertire il diabete nei topi. Il farmaco inibisce l'enzima LMPTP, che contribuisce allo sviluppo del diabete...                
            Le cellule staminali vegetali e animali si comportano in modo simile
                    Uno studio, che affonda le radici nella fisica teorica, indaga le differenze e le analogie tra le cellule staminali negli animali e nei vegetali.
Lo...                
            DNA: 1 solo grammo può memorizzare 215 milioni di gigabyte
                    L'umanità ha un problema di archiviazione dati: più dati sono stati creati negli ultimi 2 anni che in tutta la storia precedente. E tutte...                
            L’aspirina: potrebbe aiutare donne in gravidanza a rischio di gestosi
                    Piccole dosi di aspirina hanno una vera e propria funzione 'salva-vita' per le donne in gravidanza che siano ad alto rischio per la pre-eclampsia. 
Cos’è...                
            Optogenetica: la luce può controllare l’espressione dei geni
                    La luce può essere usata come un metodo accurato per controllare l'espressione genica.
Questo è ciò che è emerso da un nuovo studio di optogenetica,...                
            Il diabete di tipo 2 è stato “invertito” per 3 mesi
                    Il diabete di tipo 2 è generalmente considerato una condizione cronica di salute che non può essere curata una volta che si sviluppa. Nuove...                
            È possibile trasformare l’acqua in limonata attraverso elettrodi?
                    Un gruppo di ricercatori della National University of Singapore ha simulato con successo il gusto e l'aspetto della limonata in un bicchiere d'acqua attraverso degli...                
            Evatar: il dispositivo che imita il ciclo riproduttivo femminile
                    In laboratorio è stato creato un dispositivo in grado di imitare il ciclo riproduttivo femminile umano per aiutare la ricerca.
I ricercatori, che hanno descritto...                
            Bruciare i grassi con l’epigenetica
                    In Italia si stanno studiando metodologie innovative in campo epigenetico per cercare di favorire la trasformazione del normale tessuto adiposo in cellule adipose brune...                
            Capelli grigi e calvizie: scoperto il meccanismo
                    Sono state recentemente individuate nei topi delle cellule specifiche preposte alla crescita dei capelli e allo sviluppo di pigmenti per colorarli. Questo potrebbe significare...                
            Alzheimer: scoperte 29 varianti genetiche
                    Sono state scoperte 29 varianti genetiche associate allo sviluppo della malattia di Alzheimer che potrebbero essere utili per l’elaborazione di nuove cure.
Questo è ciò...                
            La memoria si può migliorare grazie ai magneti
                    La capacità di ricordare i suoni e di manipolarli nella nostra mente è incredibilmente importante per la nostra vita quotidiana: senza di essa non...                
            Osservare l’attività cerebrale può essere il futuro per il trattamento della depressione
                    Una tecnica non invasiva che stimola una parte del cervello nota per essere coinvolta nella depressione potrebbe portare grandi vantaggi per le persone con...                
            Geni umani: un nuovo modello ne facilita l’analisi
                    
Grazie alla creazione di MARRVEL (Modello Organigramma Aggregato per l’esplorazione di rare varianti - Model organism Aggregated Resources for Rare Variant ExpLoration) i ricercatori...                
            Bronchiectasia: novità dalla scienza per la cura di questa malattia dell’apparato respiratorio
                    Dal 6 all’8 luglio, si terrà la seconda conferenza mondiale delle bronchiectasie presso l’Università degli Studi di Milano, dove verranno presentati i più recenti...                
            Cancro al seno: l’importanza dei test genetici
                    Le donne con cancro al seno non ricevono tempestivamente test genetici o non hanno accesso ad un’efficace consulenza genetica, e questo può compromettere le...                
            





















