Dagli aztechi un grande dono: Il cioccolato
Gli Atzechi definivano il cioccolato “il cibo degli dei” e lo offrivano alle divinità con bevande cerimoniali dette tchacahoua. Non certo a torto perché parecchi...
Salti la colazione? Il tuo cuore protesta
Consumare sempre la colazione del mattino non solo è consigliato da tutti i nutrizionisti perché è ritenuto il pasto più importante della giornata, ma...
Vitamina D, perché senza un’esposizione diretta al sole si va in carenza
La vitamina D è conosciuta soprattutto per i benefici sulle ossa, tuttavia, il suo ruolo è fondamentale in molti processi metabolici. Il valore ottimale...
Il Biancospino: la pianta della circolazione e della forza vitale
Il Biancospino è una pianta dalle numerose proprietà benefiche, utilizzato in fitoterapia è molto utile nei trattamenti di aritmia e ansia ma anche come...
Alimenti antinfiammatori: la patata
Questo umile tubero racchiude un’autentica farmacia naturale contro ipertensione, gastrite, colite ed emorroidi.
La patata è un ortaggio che appartiene alla grande famiglia delle Solanacee...
Come mantenere basso l’apporto di sale
5 gr al giorno sarebbe l'apporto ottimale per stare in salute, ma spesso non è così. Come regolare il consumo di sale in cucina...
Come prevenire le carenze di vitamina D con una corretta integrazione
E' importante prevenire le carenze di vitamina D a tutte le età, tuttavia ci sono periodi della vita in cui si è particolarmente più...
I mirtilli
Questo frutto di bosco è un toccasana per occhi, vene e capillari; ora si è scoperto che i mirtilli proteggono anche le ossa e abbassano...
Combattere l’ansia e ritrovare il sonno con l’aiuto del papavero californiano
In questo perido in cui ansia e stress aumentano ed il nostro sonno ne risente può essere utile cercare nella natura dei rimedi semplici...
Il cachi: un aiuto autunnale
I cachi sono un simbolo dell’autunno, del momento dell’anno in cui il sole tende a stare più basso sull’orizzonte: il loro colore sembra dire...
L’albicocca come ricostituente
L’albicocca è originaria della Cina e si ritiene che Alessandro il Grande l’abbia per primo portata in Grecia.
E’ una buona fonte di potassio, ferro,...
Obesità infantile: combattiamola!
L’obesità infantile è un problema sempre più dilagante in Europa ed in particolare in Italia.
Secondo i dati più recenti, quasi la metà dei bambini...
Le sinergie dei cibi
I cibi e gli abbinamenti che lavorano al meglio per il nostro benessere.
Se il cibo è la nostra più potente medicina, sopratutto in chiave...
Curcuma, una spezia dalle mille virtù
Antinfiammatorio, utile nel contrastare il colesterolo cattivo e valido alleato nelle terapie integrative in oncologia. Alla scoperta delle mille proprietà della curcuma ed una...
Cipolle: lacrime ma… quanto benessere!
Le cipolle, tra i vari ortaggi, sono poco amate per il loro sapore deciso ed il profumo pungente, ma possiamo annoverarle tra le verdure...
A Natale in salute con sapore!
Un po' di protezione al cuore, un buon rinforzo del sistema immunitario e riattivazione del buon umore! Di cosa stiamo parlando? È la “lettera...
Coppie obese meno fertili
Sovrappeso ed obesità sono fenomeni sempre più in crescita in tutto il mondo e l’Italia non ne è esclusa.
Questi sono causa di molte patologie...
I pinoli come aiuto per il cervello
Questi piccoli semi sono una miniera di magnesio, fosforo e vitamina B: tre sostanze indispensabili per scongiurare l'affaticamento fisico e mentale.
I pinoli sono i...
Saziarsi senza pensiero
Iniziano i primi caldi, si fa il cambio di guardaroba, la prova costume è sempre più alle porte e ci si chiede: "Rientrerò in...
I benefici del formaggio di capra
Il formaggio di capra è più magro e più digeribile di quello di mucca e non irrita l’intestino; è anche più ricco di principi...