Il Biancospino: la pianta della circolazione e della forza vitale
Il Biancospino è una pianta dalle numerose proprietà benefiche, utilizzato in fitoterapia è molto utile nei trattamenti di aritmia e ansia ma anche come...
Come mantenere basso l’apporto di sale
5 gr al giorno sarebbe l'apporto ottimale per stare in salute, ma spesso non è così. Come regolare il consumo di sale in cucina...
La mandorla e le sue proprietà
Il consumo regolare di mandorle ogni giorno aiuta a prevenire le malattie circolatorie e contrasta la degenerazione dei tessuti, la fatica e i cali...
Il grano, questo “sconosciuto”
Intolleranze al glutine e celiachia sono sempre più in aumento: in Italia si stima ci sia un celiaco ogni 100 abitanti. Ma ci siamo...
I benefici del sole
Il rapporto tra raggi solari e dimagrimento è tutto da svelare, per permetterci di sfruttare gli effetti del sole sul metabolismo.
Il metabolismo basale rappresenta...
Estate e alimentazione: cosa mangiare per combattere il caldo?
Alcuni consigli per vivere al meglio l’estate e mantenersi in salute con una corretta alimentazione.
La stagione estiva, oltre alle belle giornate ed alle gite...
Più dolcificante più fame
Chi è a dieta e cerca di combattere sovrappeso ed obesità suppone di eliminare, tra le prime cose, lo zucchero sostituendolo con un dolcificante,...
La perfezione della natura
Secondo un’antica dottrina, denominata “ Signatura Rerum”, ovvero, la Firma delle cose, la natura, così perfetta, contiene in sé le copie di alcuni dei...
Smart tags, le etichette del futuro
Viene definito smart tag, ovvero etichetta “intelligente”, il progetto di ricerca portato avanti dal dipartimento di Scienza dei materiali dell’Università degli Studi Bicocca di...
L’albicocca come ricostituente
L’albicocca è originaria della Cina e si ritiene che Alessandro il Grande l’abbia per primo portata in Grecia.
E’ una buona fonte di potassio, ferro,...
Topinambur: ma chi è costui?
Il Topinambur è un tubero della famiglia delle Composite, come la margherita, originario del Nord America.
E’ simile ad una piccola patata bitorzoluta della misura...
Come prevenire le carenze di vitamina D con una corretta integrazione
E' importante prevenire le carenze di vitamina D a tutte le età, tuttavia ci sono periodi della vita in cui si è...
Le sinergie dei cibi
I cibi e gli abbinamenti che lavorano al meglio per il nostro benessere.
Se il cibo è la nostra più potente medicina, sopratutto in chiave...
Il cachi: un aiuto autunnale
I cachi sono un simbolo dell’autunno, del momento dell’anno in cui il sole tende a stare più basso sull’orizzonte: il loro colore sembra dire...
Vitamina D, perché senza un’esposizione diretta al sole si va in carenza
La vitamina D è conosciuta soprattutto per i benefici sulle ossa, tuttavia, il suo ruolo è fondamentale in molti processi metabolici. Il...
Un tesoro in un chicco
Il riso è uno degli alimenti più sani per un'alimentazione equilibrata. Ha un’azione disintossicante e rinfrescante, nonché numerosi altri vantaggi per la salute. Ecco come...
Lo yogurt greco: proprietà e usi
Ecco alcune idee per inserire lo yogurt greco nella tua alimentazione di tutti i giorni.
Lo yogurt greco, denso e compatto, è quasi privo di...
Obesità infantile: combattiamola!
L’obesità infantile è un problema sempre più dilagante in Europa ed in particolare in Italia.
Secondo i dati più recenti, quasi la metà dei bambini...
Peperoncino piccante, una bomba di salute!
Il peperoncino è una vera e propria bomba di salute: ha funzioni antidolorifiche, aiuta la digestione, attiva il metabolismo ed ha una marcata azione sul...
Noi farmacisti, figli di un dio minore
Mi sento in dovere di condividere queste righe per spiegare chi siamo noi farmacisti e qual è il nostro contributo al sistema...