PARTNER
European Medical Association
Home Tags Salute

Tag: salute

Origine dello sviluppo delle metastasi, realizzata la mappa delle trasformazioni

metastasi-tumorali
1
È stato realizzato con un modello matematico una mappa bi-dimensionale che simula il processo di transizione delle cellule epiteliali in mesenchimali: un processo all’origine...

Salute dei neuroni: un contributo dal movimento

cervello
0
La mancanza di movimento può alterare le proprietà neurogeniche del nostro sistema nervoso centrale. Questo è ciò che è emerso dallo studio pubblicato sulla rivista...

Verso la nutrizione personalizzata: una sfida per il futuro – Corso ECM gratuito per Medici, Farmacisti e Biologi

nutrizione
0
Migliaia di diete, una diversa dall’altra, consigli nutrizionali a non finire, alimenti sì ed alimenti no. Frutti e ortaggi di tutti i tipi a...

L’impatto sull’efficacia dell’immunoterapia può essere influenzata dal sesso dei pazienti, lo studio italiano.

immunoterapia
0
Il sesso del paziente può avere un impatto sull’efficacia dell’immunoterapia secondo una meta-analisi di 20 studi clinici randomizzati condotti su più di 11.000 pazienti...

Creatività, intuito e cervello, lo studio italiano

idea-cervello-creativita
0
Un gruppo di ricercatori dell'Università Statale di Milano e dell'Ospedale San Paolo evidenzia gli effetti di potenziamento sui processi creativi della transcranial Direct Current...

Il lupus e i sintomi da non ignorare

persona-stanca
0
Il lupus è una malattia autoimmune difficile da diagnosticare in quanto i suoi sintomi sono simili a quelli di tante altre malattie. Vediamo i sintomi del...

Alzheimer: anche il colesterolo ne è implicato

alzheimer
1
Il colesterolo gioca un ruolo notevole nell'Alzheimer, favorisce infatti l'accumulo di molecole tossiche. Questo è ciò che è emerso dallo studio effettuato da Michele Vendruscolo,...

Molecola contro il diabete nell’olio di oliva

olio-vergine-diabete
0
 È stato individuato nell’olio extravergine di oliva il componente responsabile della riduzione dei livelli di glucosio nel sangue post-prandiale. Lo studio, effettuato da un gruppo...

Tumore al seno e obesità: un pericoloso legame che aumenta il rischio di recidive

obesita
1
La somministrazione di un farmaco antinfiammatorio durante la rimozione del carcinoma mammario è associata alla riduzione del rischio di recidiva nelle pazienti sovrappeso e...

La proteina che causa amiloidosi, lo studio italiano

microscopio
0
Attraverso un’approfondita analisi biochimica si sono chiarite le basi molecolari di una grave e incurabile malattia genetica individuata nel 2012 causata da amiloidosi. Ecco ciò che...

Cellule iperattive e un fattore di crescita fuori controllo indicano nuove piste d’indagine

distonia
0
È il risultato di uno studio dei ricercatori della Fondazione Santa Lucia IRCCS sulla forma genetica più diffusa di distonia. Il 22 maggio dell’anno 1832...

Tumore del pancreas: chemioterapia prima dell’intervento aumenta la sopravvivenza

TUMORE-PANCREAS
1
È il risultato di uno studio clinico indipendente tutto italiano coordinato dell’IRCCS Ospedale San Raffaele. Uno studio clinico tutto italiano, indipendente, coordinato dai medici e ricercatori...

Schizofrenia: nel cervello le aree coinvolte

schizofrenia
0
Sono state trovate nel cervello le aree coinvolte nelle distorsioni della percezione tipiche della schizofrenia. Questo è ciò che è emerso nello studio italiano pubblicato...

Una diagnosi senza biopsia del tumore cerebrale nel cane

cane-meningioma
0
Grazie a una rete artificiale neuronale si potranno fare diagnosi sulla gravità del meningioma del cane senza aspettare l’esito di esami bioptici invasivi. Questo è...

Fake news e salute: l’elenco di falsi miti

attivita-fisica
0
Fake News e salute: l’ISS, Istituto Superiore della Sanità, ha pubblicato un elenco di falsi miti e di conoscenze errate sul proprio sito. Ecco alcuni...

La chimera uomo – pecora, “che cosa è”?

uomo-pecora
0
Arriva dagli USA la notizia dello sviluppo di un embrione misto uomo - pecora, realizzato da un team di ricercatori per un utilizzo in...

Ricordi post mortem: ecco come si formano

morte
0
Quando si muore, ciò che si sperimenta è un segreto che solo la persona coinvolta conosce. Ma come si formano questi ricordi post mortem? Alcuni...

Semaforo rosso al tumore cerebrale infantile

cervello
0
Scoperto e dimostrato come mutazioni a carico di una proteina, che agisce come fattore inibitore di crescita per le cellule nervose, possano portare allo...

L’obesità è una questione di ambiente e stile di vita, più che di geni

geni-oncolab-obesita
0
Ambiente e stile di vita sono più importanti per lo sviluppo dell’obesità dei geni che ereditiamo. Questa è la principale conclusione di uno studio pubblicato...

Paralisi del sonno: una questione di genetica

paralisi-sonno
1
La paralisi del sonno è una condizione in cui si è svegli ma non in grado di muoversi, proprio come se si fosse prigionieri...