Tempo di lettura: 4 minutiIn un mondo ideale tutti ricevono i nutrienti di cui hanno bisogno dalla dieta. Tuttavia, non viviamo in un mondo ideale, e la dieta di molte persone è seriamente carente di quelle sostanze che il loro corpo ha bisogno per funzionare normalmente e in modo sano. In attesa di SpazioNutrizione 2019
Continua a leggere→
Tempo di lettura: 1 minutoC’è una categoria di alimenti classificati a livello normativo sotto la categoria di Novel Food. Cosa sono? Ne parla l’avvocato Giuseppe Durazzo, esperto di diritto alimentare europeo.
Continua a leggere→
Tempo di lettura: 2 minutiLa diminuzione della mortalità delle malattie cardiovascolari -CAD- passa attraverso il raggiungimento di uno stile di vita più sano.
Continua a leggere→
Tempo di lettura: 1 minutoMigliaia di diete, una diversa dall’altra, consigli nutrizionali a non finire, alimenti sì ed alimenti no. Frutti e ortaggi di tutti i tipi a turno protagonisti delle copertine di riviste di ogni tipo.
Continua a leggere→
Tempo di lettura: 4 minutiDiversi studi scientifici hanno largamente dimostrato come food e superfood sono in grado di controllare e modificare l’espressione dei nostri geni.
Continua a leggere→
Tempo di lettura: 2 minutiCon il passare degli anni la sensibilità gustativa si riduce, e questo porta ad adottare scorrette abitudini alimentari.
Continua a leggere→
Tempo di lettura: 1 minutoLa cannella agisce direttamente sulle cellule adipose stimolandole a bruciare energia.
Continua a leggere→
Tempo di lettura: 2 minutiUn consumo eccessivo di zuccheri è altamente dannoso per la salute dell’organismo
Continua a leggere→
Tempo di lettura: 2 minutiIn un futuro ciascuno potrebbe essere in grado di produrre proteine sintetiche nel proprio giardino di casa e senza causare impatti ambientali.
Continua a leggere→
Tempo di lettura: 2 minutiFrontiers in Immunology pubblica il lavoro di un gruppo di ricercatori delle Università di Milano, Verona e della Fondazione Don Gnocchi, che dimostra come una dieta a basso contenuto di proteine e grassi animali influenzi in modo positivo il quadro clinico della Sclerosi Multipla.
Continua a leggere→
Tempo di lettura: 2 minutiLa composizione della microflora intestinale non è costante: si modifica infatti seguendo l’andamento delle stagioni, in base a come cambia la dieta in diversi periodi dell’anno.
Continua a leggere→
Tempo di lettura: 2 minutiViene definito smart tag, ovvero etichetta “intelligente”, il progetto di ricerca portato avanti dal dipartimento di Scienza dei materiali dell’Università degli Studi Bicocca di Milano in collaborazione con l’Imperial College di Londra e consiste nel creare delle etichette in grado di rivelare il grado di freschezza e la qualità di conservazione di un determinato alimento durante tutta la filiera alimentare.
Continua a leggere→
Tempo di lettura: 2 minutiLunedì 30 Ottobre alle ore 18 in occasione della Giornata Europea della Depressione si terrà a Milano l’evento “Depressione_arte_vita: il mondo della Bellezza”.
Continua a leggere→
Tempo di lettura: 2 minutiUna dieta equilibrata e completa è fondamentale per mantenersi in salute. Soprattutto durante la gravidanza, per garantire all’organismo tutti i nutrienti di cui hanno bisogno le future mamme. L’apporto insufficiente di alcune sostanze, come per esempio la vitamina B 12, può portare a conseguenze come anemia e disturbi al sistema nervoso fino all’aumento del rischio di parto prematuro.
Continua a leggere→
Tempo di lettura: 1 minutoIl Dott. Giuseppe Spinetti, Coordinatore per i Progetti dell’EDA Italia Onlus, spiega come è importante sapere affrontare questa patologia.
Continua a leggere→
Tempo di lettura: 2 minutiI cachi sono un simbolo dell’autunno, del momento dell’anno in cui il sole tende a stare più basso sull’orizzonte: il loro colore sembra dire che in quei frutti si sono materializzati gli ultimi raggi caldi del sole, prima del sopraggiungere dell’inverno.
Continua a leggere→
Tempo di lettura: 1 minutoLa Dott.ssa Patrizia Bollo ci spiega cos’è la Dieta Mediterranea, quali sono le sue origini e perché è importante per la nostra salute.
Continua a leggere→
Tempo di lettura: 2 minutiÈ più probabile che si verifichino reazioni allergiche mangiando frutta e verdura piuttosto che il glutine.
Continua a leggere→
Tempo di lettura: 3 minutiIl diabete di tipo 2 è generalmente considerato una condizione cronica di salute che non può essere curata una volta che si sviluppa. Nuove ricerche, tuttavia, suggeriscono che le persone possono essere in grado di battere la malattia per periodi determinati.
Continua a leggere→
Tempo di lettura: 3 minutiGli studi degli ultimi anni affermano che le allergie alimentari vengono sovra-diagnosticate e che molte persone evitano determinati alimenti inutilmente.
Continua a leggere→