PARTNER
European Medical Association
Cybersecurity

Sicurezza informatica in sanità, il primo gruppo di studio in Italia

0
Nasce Cybersecurity il primo gruppo di studio a livello nazionale per la costruzione di un sistema di sicurezza dei dati informatici nei servizi sanitari. Il...
persona-stanca

Come la statistica può diventare un limite per la scienza

2
La scienza si complica la vita: dovrebbe ricorrere a statistiche più sensate. Un' analisi sui limiti dell'utilizzo dell'analisi statistica nelle scienze (compresa la medicina)....

Tutto ciò che i big data dicono di sapere su di te potrebbe essere...

0
Per meglio comprendere la salute ed il comportamento umano, sarebbe bene che i ricercatori, pur tenendo conto dei dati forniti da studi sui gruppi,...
amputazione

Gli amputati potranno imparare a controllare con la mente delle braccia robotiche

0
Un nuovo studio presentato da un gruppo di neuroscienziati dell’Università di Chicago dimostra come le persone che hanno subito un’amputazione potranno presto imparare a...
uomo-pecora

La chimera uomo – pecora, “che cosa è”?

0
Arriva dagli USA la notizia dello sviluppo di un embrione misto uomo - pecora, realizzato da un team di ricercatori per un utilizzo in...

Ecco il collirio che permette di vedere nel buio

0
Vedere nel buio senza necessità di occhiali o visori notturni? E’ possibile e senza nessun tipo di attrezzatura militare. Un gruppo di biohacker americani, né...
organi

Organi coltivati in laboratorio: ecco i primi impieghi per chi è in attesa di...

0
Ciò che accomuna alcune tecnologie bio-mediche è l'emergenza di identità biologica e il suo cruciale mantenimento. Senza dubbio su questa frontiera si incontreranno le...
organoidi test farmaci antitumorali

Piccoli fegati personalizzati per velocizzare i test dei nuovi farmaci antitumorali

0
Ricostruire dei “piccoli organi”, detti organoidi, in vitro partendo dalle stesse cellule del paziente e studiare l’efficacia di nuovi farmaci proprio su quello specifico...
Ricerca laboratorio

Complessità biologica ed Intelligenza Artificiale

0
L’evento scientifico di maggiore rilievo di questi anni, che può apportare importanti ricadute anche sulla vita umana quotidiana, è l’integrazione tra scienze della vita...

Filosofia e intelligenza artificiale: perché devono camminare assieme

0
Se oggi si affermasse che la filosofia è una delle discipline fondamentali per lo sviluppo e l’applicazione dell’Intelligenza Artificiale molti farebbero fatica ad accettare...

La nuova sfida della tecnologia: ‘leggere la mente’

0
Quante volte abbiamo pensato a come sarebbe stato bello leggere nella mente della persona che avevamo davanti? Sembra che Mark Zuckenberg ed Elon Musk...
futuro-tecnologia

We have a dream, ovvero: quale futuro sognare e perché

0
"Il futuro è già qua, è solo che  non è distribuito equamente" William F. Gibson Nella maggioranza dei villaggi del mondo, una domanda che può scatenare gli...

Saremo governati dalle intelligenze artificiali? Riflessioni sul progetto di Macron

0
All'inizio di marzo 2018 Emmanuel Macron, Presidente della Francia, ha annunciato una strategia nazionale per l'intelligenza artificiale (IA): il governo spenderà 1,5 miliardi di...

Adesso anche l’intelligenza artificiale è in grado di imparare dai propri errori

0
Con grande velocità si sta sviluppando il mondo dell'Intelligenza Artificiale (AI), ora un gruppo di ricercatori è riuscito addirittura a creare un sistema artificiale...
mano-bionica

Hannes: la mano bionica che simula al 90% i movimenti della mano naturale

0
Pronta la protesi che piega le dita come la mano naturale. La sua batteria copre un'intera giornata di utilizzo. Hannes: la mano bionica che simula...
terminator

Attenzione all’abuso di Intelligenza Artificiale: il monito di Stephen Hawking

0
Le preoccupazioni di Hawking sull’Intelligenza Artificiale. Cosa accadrebbe se un giorno l’Intelligenza Artificiale (AI) rimpiazzasse l’essere umano e lo costringesse a diventare un sopravvissuto in...
anziani

Progetto di ricerca “Costruire ponti”

0
Contribuisci al nostro progetto: l’obiettivo generale è indagare l’impatto delle nuove tecnologie di comunicazione sulla relazione con gli anziani e i grandi anziani che,...
solitudine-tecnologia

Ecco come tech e digital ci stanno rendendo più soli

0
Il governo inglese ha recentemente istituito la carica di Ministro della Solitudine. La mossa arriva in risposta alle preoccupazioni in merito ai dilaganti livelli...

L’Intelligenza Artificiale che diagnostica da sola il cancro alla pelle

0
Quali applicazioni avrà l'intelligenza artificiale in ambito oncologico? Ne ha parlato recentemente Neil Jacobstein, consulente per il dipartimento di ricerca dell'esercito americano (DARPA) e la...
copertina home libro

The Home. Multidisciplinary Reflections.

0
La casa, intesa non già come dimensione meramente fisica, corrispondente a un qualche indirizzo geografico, bensì come la sede in cui l’individuo incontra, per...