PARTNER
European Medical Association

Systems Metabolomics: nuove prospettive per la cura del cancro

0
Superare la teoria, finora largamente accettata, del cancro come malattia genetico-somatica e fornire nuove angolazioni all’interpretazione dei molti dati sul cancro riportati in letteratura scientifica....
uomo-pecora

La chimera uomo – pecora, “che cosa è”?

0
Arriva dagli USA la notizia dello sviluppo di un embrione misto uomo - pecora, realizzato da un team di ricercatori per un utilizzo in...
microchip-sottopelle

Migliaia di svedesi si sono fatti inserire microchip sottocutanei: verso quale futuro ci stiamo...

0
Migliaia di persone in Svezia si sono fatte inserire un microchip sotto la pelle, nell’incavo tra il pollice e l’indice. Un chip che semplifica notevolmente la vita...

La nuova sfida della biologia: dall’approccio riduzionista alla spinta ricostruzionista

0
Secondo John Wikswo, fondatore dello statunitense Vanderbilt Institute for Integrative Biosystems Research and Education (VIIBRE) – la storia delle scienze della vita è caratterizzata da...
Coronavirus

Coronavirus, tra eccessi di allarmismo e rassicurazioni poco convincenti – intervista al prof. Massimo...

0
Cosa sta accadendo in Cina con il Coronavirus e quando dobbiamo preoccuparci? Il prof. Massimo Ciccozzi, tra i massimi esperti di epidemiologia, si è...
web-salute

Il paziente sarà sempre più protagonista nel processo terapeutico

0
Intervista al Presidente della European Medical Association. Dove sta andando la sanità? Come le nuove tecnologie stanno cambiando il modo di fare medicina e come...
armi-guerra

Armi antiche contro guerre nuove

0
La pubblicazione sul numero del 27 gennaio 2018 dell'Economist di un rapporto speciale sulla prossima guerra, che la copertina del settimanale sembra quasi dare...
futuro-tecnologia

We have a dream, ovvero: quale futuro sognare e perché

0
"Il futuro è già qua, è solo che  non è distribuito equamente" William F. Gibson Nella maggioranza dei villaggi del mondo, una domanda che può scatenare gli...
amputazione

Gli amputati potranno imparare a controllare con la mente delle braccia robotiche

0
Un nuovo studio presentato da un gruppo di neuroscienziati dell’Università di Chicago dimostra come le persone che hanno subito un’amputazione potranno presto imparare a...
terminator

Attenzione all’abuso di Intelligenza Artificiale: il monito di Stephen Hawking

0
Le preoccupazioni di Hawking sull’Intelligenza Artificiale. Cosa accadrebbe se un giorno l’Intelligenza Artificiale (AI) rimpiazzasse l’essere umano e lo costringesse a diventare un sopravvissuto in...

Ecco il collirio che permette di vedere nel buio

0
Vedere nel buio senza necessità di occhiali o visori notturni? E’ possibile e senza nessun tipo di attrezzatura militare. Un gruppo di biohacker americani, né...

Essere una Macchina, di Mark O’Connell

0
Quanto sareste disposti a osare in cambio di almeno 200 anni di vita? Quanta “vita” in più sarà in grado di regalarci la ricerca scientifica? Mark...

Come i nostri comportamenti durante il lockdown hanno mandato in crisi gli algoritmi di...

0
Questi mesi di emergenza COVID-19 e lockdown hanno messo in evidenza tutti i limiti dell'intelligenza artificiale. Gli algoritmi non hanno più capito i nostri...

Filosofia e intelligenza artificiale: perché devono camminare assieme

0
Se oggi si affermasse che la filosofia è una delle discipline fondamentali per lo sviluppo e l’applicazione dell’Intelligenza Artificiale molti farebbero fatica ad accettare...

Affideresti la tua vita ad uno smarthpone?

0
Oggi con uno smartphone in mano siamo più assistiti di qualsiasi re della storia: pagamenti veloci, navigatori per orientarci in qualsiasi luogo, accesso ad...

L’Intelligenza Artificiale che diagnostica da sola il cancro alla pelle

0
Quali applicazioni avrà l'intelligenza artificiale in ambito oncologico? Ne ha parlato recentemente Neil Jacobstein, consulente per il dipartimento di ricerca dell'esercito americano (DARPA) e la...
Cybersecurity

Sicurezza informatica in sanità, il primo gruppo di studio in Italia

0
Nasce Cybersecurity il primo gruppo di studio a livello nazionale per la costruzione di un sistema di sicurezza dei dati informatici nei servizi sanitari. Il...

La nuova sfida della tecnologia: ‘leggere la mente’

0
Quante volte abbiamo pensato a come sarebbe stato bello leggere nella mente della persona che avevamo davanti? Sembra che Mark Zuckenberg ed Elon Musk...

La semplicità nascosta della complessità biologica

0
Le scienze della complessità stanno rappresentando il nuovo orizzonte della ricerca, anche grazie al rapido sviluppo della tecnologia e dell’intelligenza artificiale che aiutano l’uomo...
solitudine-tecnologia

Ecco come tech e digital ci stanno rendendo più soli

0
Il governo inglese ha recentemente istituito la carica di Ministro della Solitudine. La mossa arriva in risposta alle preoccupazioni in merito ai dilaganti livelli...